ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi

Scatena la bestia dentro di te con la ROG Strix X870-F! Più che una scheda madre, è una fortezza digitale progettata per i gamers e creatori più esigenti. Preparati a prestazioni senza freni grazie al supporto DDR5 e PCIe 5.0, spingendo la tua configurazione verso nuovi vertici. I suoi multipli slot M.2 con dissipatori termici garantiscono un raffreddamento ottimale, anche sotto i carichi più intensi. Il WiFi 7 ultra-veloce e le porte USB 4.0 ti collegano al futuro, mentre lo stadio di alimentazione robusto ti offre una stabilità a prova di bomba. Non aspettare oltre, costruisci il tuo sogno con la Strix X870-F e domina la competizione!

415,36 

Add to compare
79183
Category:

ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi: La Scheda Madre Definitiva per AMD Ryzen 9000?

L’ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi si posiziona come una scheda madre di fascia alta progettata per sfruttare al meglio i futuri processori AMD Ryzen 9000 della serie AM5. Mira a offrire una piattaforma stabile e performante, particolarmente per i giocatori e i creatori di contenuti esigenti. La sua architettura si basa sul chipset X870, offrendo un supporto nativo per le ultime tecnologie e garantendo una compatibilità ottimale con le future generazioni di componenti.

Uno dei punti di forza di questa scheda madre risiede nella sua alimentazione robusta. Con un design a 16 fasi, è in grado di fornire una potenza stabile e affidabile al processore, anche in caso di overclocking spinto. La presenza di dissipatori termici di alta qualità, combinata con soluzioni di ottimizzazione software, assicura un raffreddamento efficace e mantiene temperature basse, anche sotto carico.

La connettività è anch’essa un punto forte. La ROG Strix X870-F Gaming WiFi integra porte USB4®, permettendo trasferimenti dati ultra-veloci. Il supporto al WiFi 7 garantisce una connessione senza fili performante e stabile. Offre inoltre quattro slot M.2 con dissipatori termici, permettendo l’installazione di più SSD NVMe per un archiviazione rapida e una reattività accresciuta. Rispetto a schede madri più economiche come alcuni modelli B650, la X870-F offre una maggiore larghezza di banda e un numero superiore di opzioni di connettività.

Infine, l’ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi integra funzionalità avanzate, come l’AI Overclocking, che ottimizza automaticamente i parametri del processore per raggiungere le migliori prestazioni possibili. L’insieme di queste caratteristiche la rende una scheda madre ideale per gli utenti alla ricerca di una piattaforma performante, affidabile ed evolutiva.

Presentazione della ROG Strix X870-F: Design, Caratteristiche e Posizionamento

La scheda madre ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi si posiziona come una soluzione di alta gamma per gli appassionati e i giocatori esigenti. Progettata per sfruttare al meglio i processori AMD Ryzen™ della serie 9000, offre una base solida per configurazioni potenti e performanti. Si distingue per il suo design curato, che combina estetica e funzionalità.

Prestazioni ed Alimentazione

L’alimentazione è un punto di forza di questa scheda madre, con una configurazione 16+2+2 fasi di alimentazione in grado di erogare fino a 110A per fase. Questa robustezza garantisce una maggiore stabilità durante l’overclocking e assicura un’alimentazione pulita per i processori più esigenti. Le tecnologie di overclocking integrate, come il Dynamic OC Switcher, Core Flex e l’Asynchronous Clock, offrono un controllo preciso sulle prestazioni del processore. Rispetto ai modelli di fascia inferiore, la Strix X870-F offre un margine di manovra molto superiore per l’ottimizzazione delle prestazioni.

Connettività di Nuova Generazione

La ROG Strix X870-F integra le ultime tecnologie in termini di connettività. Offre slot PCIe® 5.0 per schede grafiche di ultima generazione, oltre a due porte USB4® che garantiscono velocità di trasferimento eccezionali. La connettività di rete è assicurata dal Wi-Fi 7, che fornisce una connessione wireless ultra-veloce e stabile, completata da una porta Intel® 2,5 Gb Ethernet. I quattro slot M.2 SSD, dotati di dissipatori termici, consentono di installare più SSD NVMe per un archiviazione rapida e una reattività accresciuta del sistema. Rispetto alla ROG Crosshair X670E Hero, la X870-F si posiziona come un’alternativa più accessibile mantenendo un alto livello di performance.

Prestazioni e Compatibilità: cosa può fare la ROG Strix X870-F con Ryzen 9000?

La scheda madre ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi è progettata per sfruttare al meglio gli ultimi processori AMD Ryzen 9000. La sua compatibilità con le serie 9000, 8000 e 7000 garantisce una piattaforma evolutiva per configurazioni di alto livello. Il design robusto dell’alimentazione, con un power stage 16+2+2 DrMOS, assicura una stabilità esemplare, anche durante l’overclocking intensivo dei processori Ryzen 9000. Questo la distingue da alcune schede madri B850 che potrebbero limitare il potenziale di overclocking di questi processori.

L’integrazione di soluzioni di intelligenza artificiale, come l’AI Overclocking e l’AI Cooling II, consente di ottimizzare automaticamente le prestazioni del processore e mantenere temperature basse. AI Cooling II regola intelligentemente le curve di ventilazione dei ventilatori, migliorando l’efficienza del raffreddamento. Queste funzionalità, combinate con un sistema di raffreddamento performante, permettono di raggiungere frequenze operative elevate in modo stabile. La ROG Strix X870-F Gaming WiFi si distingue anche per la sua connettività avanzata. Con i suoi due porti USB4 e il supporto WiFi 7, offre velocità di dati eccezionali per dispositivi e reti. L’integrazione di porte USB 10G con Power Delivery 3.0 fino a 30W consente di alimentare e caricare rapidamente dispositivi compatibili. Infine, gli slot DDR5 ad alta velocità permettono di sfruttare le ultime generazioni di memoria RAM, massimizzando così le prestazioni complessive del sistema. La possibilità di installare fino a 128 GB di RAM DDR5 offre un margine considerevole per applicazioni esigenti come il montaggio video o il rendering 3D.

Alimentazione e raffreddamento: una progettazione robusta per l’overclocking

La scheda madre ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi si concentra sulla stabilità e sulle prestazioni, elementi cruciali per l’overclocking e le sessioni di gioco prolungate. L’alimentazione è garantita da un alimentatore a 16+2+2 fasi, progettato per fornire potenza stabile e affidabile ai processori AMD Ryzen™ della serie 9000, anche in caso di forte sollecitazione. Questa configurazione supera le soluzioni a 12 o 14 fasi che si trovano su alcune schede madri concorrenti, offrendo un margine di sicurezza superiore per le configurazioni high-end.

Per dissipare efficacemente il calore generato dal alimentatore e dal chipset X870, ASUS ha integrato un sistema di raffreddamento avanzato. Due radiatori VRM ampi, collegati da un heat pipe, massimizzano la superficie di dissipazione termica. Questa progettazione consente di mantenere basse temperature, anche durante l’overclocking intensivo, contribuendo così alla longevità dei componenti. A confronto, alcune schede madri di fascia media optano per radiatori più compatti o un raffreddamento passivo solo, il che può limitare le possibilità di overclocking e la stabilità del sistema.

L’utilizzo di connettori ProCool II rinforzati garantisce una connessione affidabile e resistente tra l’alimentatore e la scheda madre. Questi connettori, combinati con un design ottimizzato, contribuiscono a ridurre l’impedenza e migliorare la conduttività elettrica, assicurando così un’alimentazione pulita e stabile per tutti i componenti. Questa attenzione ai dettagli, spesso trascurata nei modelli più economici, testimonia l’impegno di ASUS verso qualità e prestazioni.

Connettività Avanzata: USB4, WiFi 7 e PCIe 5.0 nel Dettaglio

L’ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi non si limita a offrire compatibilità con gli ultimi processori AMD Ryzen 9000 Series; porta anche la connettività a un livello superiore. Questa scheda madre integra infatti le tecnologie più recenti per garantire un’esperienza utente fluida e performante, sia per il gaming che per applicazioni esigenti.

USB4: La versatilità al massimo

Una delle caratteristiche distintive di questa scheda madre è la presenza di due porte USB4. Queste porte offrono un impressionante throughput dei dati, permettendo di collegare dispositivi ad alta velocità come SSD esterni o schermi 8K. La versatilità dell’USB4 è anche da sottolineare, poiché è compatibile con Thunderbolt 3, offrendo così una compatibilità estesa con una vasta gamma di apparecchiature. Spesso si trova un solo porta USB4 nelle schede madri concorrenti, quindi la doppia presenza è un vantaggio.

Con l’integrazione del WiFi 7, la ROG Strix X870-F Gaming WiFi offre tassi di trasferimento wireless significativamente più elevati e una latenza ridotta rispetto alle generazioni precedenti. Questa tecnologia consente di godere di giochi online fluidi, streaming video ad alta risoluzione e una connessione internet più stabile. Anche se il WiFi 7 non è ancora completamente standardizzato, l’adozione precoce da parte di ASUS permette agli utenti di prepararsi per il futuro.

PCIe 5.0: Pronti per le schede grafiche del domani

La ROG Strix X870-F Gaming WiFi è dotata di slot PCIe 5.0, offrendo una larghezza di banda raddoppiata rispetto alla generazione precedente. Questo è particolarmente importante per le schede grafiche high-end, che possono così sfruttare appieno il loro potenziale. Anche se le schede grafiche PCIe 5.0 non sono ancora onnipresenti, l’investimento in questa tecnologia permette di preparare la scheda madre per i futuri componenti. La presenza di più slot PCIe 5.0 consente anche una configurazione flessibile ed evolutiva.

BIOS e Software: Personalizzazione e Facilità d’Uso

L’ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi si distingue per un BIOS UEFI particolarmente avanzato, offrendo un’interfaccia intuitiva sia per i principianti che per gli overclocker esperti. L’accesso ai parametri è chiaro e la navigazione fluida, facilitando l’ottimizzazione del sistema. La scheda madre propone profili di ottimizzazione preconfigurati per diversi usi (gaming, creazione di contenuti) permettendo un risparmio di tempo considerevole.

Oltre alle opzioni classiche di controllo della tensione, delle frequenze e dei timings, il BIOS della ROG Strix X870-F integra l’AI Overclocking, un sistema di ottimizzazione automatica basato sull’intelligenza artificiale. Questa funzionalità analizza il sistema e regola i parametri per massimizzare le prestazioni mantenendo una stabilità ottimale. I risultati, seppur variabili, si dimostrano spesso superiori a quelli ottenuti con metodi manuali, soprattutto per gli utenti meno esperti.

Il software ROG Armoury Crate centralizza la gestione di molti aspetti del sistema, inclusi il controllo dell’illuminazione RGB Aura Sync, il monitoraggio delle temperature e dei ventilatori, nonché l’aggiornamento dei driver e del BIOS. L’interfaccia è chiara e consente di creare profili personalizzati per ogni applicazione. Rispetto alle soluzioni software concorrenti, spesso frammentate e complesse, ROG Armoury Crate offre un’esperienza utente più coerente e integrata. Ad esempio, alcune schede madri MSI richiedono l’uso di diverse applicazioni per gestire l’illuminazione e il monitoraggio, il che può risultare fastidioso.

La ROG Strix X870-F include anche strumenti dedicati all’ottimizzazione della rete, permettendo di dare priorità al traffico in base alle applicazioni utilizzate. Questa funzionalità è particolarmente utile per i giocatori e gli streamer che desiderano ridurre la latenza e migliorare la qualità della loro connessione.

ROG Strix X870-F vs. la Concorrenza: Come si Posiziona Rispetto ad ASRock X870E Taichi e MSI MEG X870E Ace?

La ROG Strix X870-F Gaming WiFi si posiziona come un’opzione equilibrata nel segmento di fascia alta delle schede madri X870. Sebbene condivida alcune caratteristiche con modelli più costosi come l’ASRock X870E Taichi e la MSI MEG X870E Ace, riesce a distinguersi per un rapporto prestazioni/prezzo particolarmente attraente.

A differenza dell’ASRock X870E Taichi, che punta su una connettività ultra-completa e funzionalità premium spinte all’estremo, la Strix X870-F adotta un approccio più pragmatico. Conserva gli elementi essenziali per le configurazioni gaming e le applicazioni esigenti, come il supporto del PCIe 5.0 e della memoria DDR5, riducendo al minimo alcuni aspetti meno cruciali. Allo stesso modo, rispetto alla MSI MEG X870E Ace, spesso apprezzata per l’overclocking e l’estetica curata, la Strix X870-F offre un ottimo compromesso tra prestazioni e funzionalità, senza sacrificare la qualità costruttiva.

Un punto di forza della Strix X870-F risiede nella sua offerta di connettività. Integra due porte USB4 a 40Gbps, permettendo di sfruttare appieno i dispositivi più recenti e i tassi di trasferimento ultra-veloci. Anche se la Taichi e l’Ace offrono porti USB4, la Strix X870-F riesce a integrarli in una configurazione globale più accessibile. In termini di design, la scheda si distingue per il suo estetica ROG classica, con illuminazione RGB personalizzabile e dissipatori termici eleganti. Non compete con l’opulenza di alcuni modelli più costosi, ma offre un aspetto visivo curato e armonioso.

In sintesi, la ROG Strix X870-F Gaming WiFi si rivolge ai giocatori e ai creatori di contenuti che cercano una scheda madre performante, affidabile e ben equipaggiata, senza voler spendere una fortuna. Si posiziona come un’alternativa interessante ai modelli high-end, offrendo un eccellente rapporto qualità/prezzo e un insieme di funzionalità ben pensato.

Prezzo e Disponibilità: È un Investimento Saggio?

La ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi si colloca nel segmento di fascia alta delle schede madri AMD, con un prezzo generalmente compreso tra 350 e 450 euro. Questo la pone in diretta concorrenza con modelli come la Gigabyte X870 AORUS Elite AX o la MSI MAG X870E Tomahawk WIFI, offrendo funzionalità simili. Sebbene più economica rispetto alle schede madri X870 di fascia alta come la ROG Crosshair X870E Hero, rappresenta un investimento significativo.

La disponibilità, sebbene generalmente buona, può fluttuare in base a promozioni e scorte. È consigliabile verificare presso diversi rivenditori per ottenere il miglior prezzo. Tenendo conto delle sue prestazioni e delle funzionalità avanzate – tra cui il supporto PCIe 5.0, porte USB4 e WiFi 7 – la Strix X870-F si giustifica per configurazioni gaming di fascia alta e creatori di contenuti esigenti. Tuttavia, se la tua configurazione è meno esigente, schede madri X870 più economiche potrebbero offrire un rapporto qualità/prezzo più interessante.

È cruciale considerare l’intero sistema durante l’acquisto. Investire in una scheda madre di fascia alta ha senso solo se il processore, la GPU e la memoria RAM sono allo stesso livello. La ROG Strix X870-F Gaming WiFi è un’ottima base per una configurazione duratura e performante, ma il suo costo deve essere bilanciato con i tuoi bisogni reali e il tuo budget.

Conclusione: La ROG Strix X870-F Gaming WiFi: Una Scelta Performante e Completa per i Gamers Esigenti

La ROG Strix X870-F Gaming WiFi si posiziona come una scheda madre di fascia alta, offrendo un equilibrio solido tra prestazioni, funzionalità e prezzo. Rappresenta un netto miglioramento rispetto alle iterazioni precedenti della serie F, integrando più elementi caratteristici del DNA ROG, solitamente riservati ai modelli più costosi come la Crosshair. Con il suo alimentatore a 16+2 fasi, offre una stabilità a tutta prova, cruciale per l’overclocking e le sessioni di gioco intense.

L’integrazione della DDR5, il supporto del PCIe 5.0 e i quattro slot M.2 con dissipatori termici preparano questa scheda madre alle configurazioni più esigenti. La presenza del WiFi 7 e dei due porti USB4 40Gbps Type-C assicurano una connettività all’avanguardia. Se i modelli Crosshair offrono un livello di funzionalità ancora superiore, la Strix X870-F si distingue per il suo eccellente rapporto qualità-prezzo e la capacità di competere con schede più costose in termini di prestazioni brute.

In confronto alla ROG Strix X870-A Gaming WiFi, la versione F offre un leggero vantaggio in termini di prestazioni e raffreddamento grazie al suo alimentatore più robusto. Per i gamers e i creatori di contenuti esigenti che cercano una piattaforma affidabile e performante senza spendere troppo, la ROG Strix X870-F Gaming WiFi rappresenta una scelta saggia e completa.

Brand

Asus

Les produits phares d'Asus

Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :
  • Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
  • PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
  • Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
  • Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix
La marque excelle particulièrement dans le segment gaming avec sa gamme ROG, proposant des PC portables, cartes graphiques, et périphériques haut de gamme pour les joueurs exigeants. Asus innove constamment, comme avec ses PC portables à double écran de la série ZenBook Duo. Asus se démarque également par ses ultraportables légers et performants, à l'image de la gamme ZenBook. Dans le domaine des composants, outre les cartes mères, Asus produit des cartes graphiques, des écrans et des périphériques reconnus pour leur qualité. La marque a su se diversifier tout en maintenant une image de qualité et d'innovation, ce qui lui permet de figurer parmi les leaders mondiaux de l'informatique.
79183
Asus est une entreprise taïwanaise fondée en 1989 à Taipei. C'est aujourd'hui l'un des plus grands fabricants d'ordinateurs et de composants informatiques au monde, avec plus de 14 000 employés. En 2022, son chiffre d'affaires s'élevait à environ 17,4 milliards de dollars. Asus est réputé pour ses investissements importants en recherche et développement, ce qui lui permet de maintenir une position d'innovateur dans l'industrie. La société est cotée à la bourse de Taiwan et possède des filiales dans de nombreux pays, assurant une présence mondiale.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi
ASUS ROG Strix X870-F Gaming WiFi

415,36 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0