Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7
Dominate gli ultimi giochi con la RTX 5070 TUF Gaming! Più di una semplice scheda grafica, è una fortezza delle prestazioni, costruita per un’estrema fluidità in 1440p e persino in 4K. La sua memoria GDDR7 scatena una velocità fulminea, mentre il sistema di raffreddamento TUF garantisce stabilità assoluta, anche durante le sessioni più intense. Immagina un’esperienza visiva immersiva e senza compromessi, dove ogni dettaglio prende vita. Questa scheda non è solo un aggiornamento, è una promessa: quella di non essere mai limitati dal proprio hardware. La RTX 5070 TUF: potenza bruta combinata con affidabilità assoluta, per i gamer che esigono il meglio. Sei pronto a fare il grande salto?
839,00 €
Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7: La Nuova Generazione di Potenza Gaming
L’Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si posiziona come una scheda grafica di nuova generazione, sfruttando l’architettura Blackwell di NVIDIA per offrire prestazioni accresciute in gaming e nella creazione di contenuti. Questa scheda è rivolta ai giocatori esigenti, alla ricerca di un’esperienza immersiva ad alta risoluzione con alti tassi di refresh.
Con i suoi 12 GB di memoria GDDR7, la RTX 5070 è progettata per gestire le texture complesse e i carichi di lavoro intensi dei giochi moderni. Questo volume di memoria, combinato con l’architettura Blackwell, permette di sfruttare appieno tecnologie come il ray tracing di terza generazione e il DLSS 4, che migliorano la qualità visiva e le prestazioni.
La gamma TUF Gaming di Asus è rinomata per la sua robustezza e affidabilità. Questo modello non fa eccezione, con un sistema di raffreddamento migliorato, comprendente ventilatori Axial-Tech, progettati per mantenere basse temperature anche in condizioni estreme. Questa configurazione assicura una maggiore stabilità e una durata prolungata della scheda.
In confronto a modelli come la Gigabyte GeForce RTX 4070 SUPER, la RTX 5070 promette guadagni di prestazioni significativi grazie alla memoria GDDR7 più veloce e all’architettura Blackwell più performante. La RTX 5070 si posiziona anche sopra la MSI GeForce RTX 4070 Ti SUPER in termini di potenziale grezzo, mantenendo un buon rapporto tra prestazioni e prezzo.
Presentazione della RTX 5070 e dell’Architettura Blackwell
La Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 rappresenta un significativo passo avanti grazie all’integrazione dell’architettura Blackwell di NVIDIA. Questa nuova generazione promette un miglioramento notevole delle prestazioni rispetto alle schede grafiche precedenti, in particolare la RTX 3070 e la RTX 4070. L’architettura Blackwell introduce core ottimizzati e miglioramenti nel ray tracing e nei tensor core, offrendo così un’esperienza visiva più immersiva e fluida.
La RTX 5070 si distingue per i suoi 12 GB di memoria GDDR7, offrendo una banda passante della memoria impressionante di 672 Go/s. Questa capacità accresciuta permette di gestire più facilmente le texture ad alta risoluzione e gli effetti visivi complessi, soprattutto nei giochi più esigenti e nelle applicazioni di creazione di contenuti. Rispetto alla RTX 4070, l’uso della GDDR7 rappresenta un balzo in avanti in termini di performance brute.
L’implementazione del DLSS 4, una tecnologia di upscaling avanzata, è anche un punto di forza di questa scheda. Il DLSS 4 consente di aumentare il numero di fotogrammi al secondo (FPS) senza sacrificare la qualità visiva, offrendo così un’esperienza di gioco più fluida e reattiva. I potenziali guadagni di prestazioni, combinati con l’architettura Blackwell, posizionano la RTX 5070 come un’opzione attraente per giocatori e creatori esigenti.
La robustezza, firma della gamma TUF Gaming, è rafforzata da componenti di qualità militare e un sistema di raffreddamento ottimizzato. Quest’ultimo è progettato per massimizzare il flusso d’aria e mantenere basse temperature, anche durante intense sessioni di gioco, garantendo così la stabilità e la longevità della scheda.
Asus TUF Gaming: Robustezza e Affidabilità al Servizio del Gaming
La gamma Asus TUF Gaming si è fatta un nome solido nel mondo del gaming grazie alla sua promessa di durabilità e affidabilità. La GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 non fa eccezione, mettendo l’accento su una costruzione robusta e un sistema di raffreddamento performante. Progettata per resistere alle condizioni più estreme, questa scheda grafica si rivolge ai giocatori esigenti che cercano hardware in grado di sostenere lunghe sessioni di gioco intense.
Uno dei punti di forza della TUF Gaming RTX 5070 risiede nell’uso di componenti di qualità militare. Asus afferma di aver sottoposto la scheda a test rigorosi, superando gli standard del settore, per garantire una stabilità a lungo termine. Questo include condensatori, bobine e altri elementi essenziali selezionati per la loro affidabilità e resistenza.
Il raffreddamento della RTX 5070 TUF Gaming è assicurato da un sistema di dissipazione termica avanzato. Integra una piastra posteriore metallica rinforzata che contribuisce alla rigidità della scheda e all’evacuazione del calore. Un phase-change GPU thermal pad viene utilizzato per migliorare il trasferimento termico dal GPU al dissipatore. Questo si traduce in temperature più basse e una maggiore stabilità delle prestazioni, anche in overclocking.
Sebbene la scheda mostri un consumo elettrico di 250W, in aumento rispetto alla generazione precedente (RTX 4070), Asus ha ottimizzato l’alimentazione per garantire un’efficienza energetica ottimale. Il sistema di raffreddamento performante consente di mantenere temperature basse sfruttando appieno il potenziale della RTX 5070.
Design e Prestazioni Termiche: Il Sistema di Raffreddamento IceStorm di Asus
La Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si affida su una robusta architettura termica, denominata IceStorm, per mantenere prestazioni ottimali anche sotto carichi elevati. Questa architettura non si limita a un semplice dissipatore, ma integra diversi elementi sinergici mirati a massimizzare l’efficienza del raffreddamento.
Al cuore del sistema troviamo un imponente dissipatore termico dotato di numerose heatpipe in rame. Questi ultimi sono progettati per trasferire rapidamente il calore dalla GPU a un insieme di lamelle in alluminio, ottimizzate per una dissipazione efficace. Asus ha curato particolarmente la densità e la superficie di queste lamelle per aumentare l’area di scambio termico. Questo design si distingue da alcune schede concorrenti, come la Gigabyte Aorus, che privilegiano un numero maggiore di ventilatori, ma potenzialmente più rumorosi.
Il raffreddamento è garantito da tre ventilatori Axial-Tech, dotati di cuscinetti a sfere duraturi e di una progettazione ottimizzata per un flusso d’aria importante con una riduzione del rumore. Questi ventilatori beneficiano della tecnologia 0dB, che arresta completamente i ventilatori sotto carico basso, offrendo silenzio totale durante le attività meno esigenti.
L’insieme è completato da una piastra posteriore in metallo, che rinforza la scheda e contribuisce alla dissipazione termica agendo come un dissipatore passivo aggiuntivo. Questa piastra posteriore permette anche di proteggere i componenti elettronici dagli urti e dalle tensioni meccaniche. Asus ha integrato un sistema di monitoraggio della temperatura, che consente di regolare automaticamente la velocità dei ventilatori per mantenere temperature ottimali ed evitare il throttling.
Specifiche Tecniche Dettagliate: Cosa Contiene la RTX 5070 12GB GDDR7
L’Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si posiziona come una scheda grafica performante, integrando le ultime innovazioni tecnologiche per un’esperienza di gioco fluida e immersiva. Al cuore di questa scheda, si trova l’architettura Ada Lovelace di NVIDIA, promettendo un guadagno significativo in termini di prestazioni rispetto alle generazioni precedenti. Questa versione specifica si distingue per i suoi 12 GB di memoria GDDR7, un avanzamento notevole rispetto ai 16 GB delle RTX 4070, offrendo una maggiore larghezza di banda per gestire le texture ad alta risoluzione e gli effetti visivi complessi.
La scheda utilizza un’interfaccia memoria di 192 bit, il che permette di sfruttare appieno la velocità della GDDR7. L’ASUS TUF Gaming RTX 5070 punta su un sistema di raffreddamento robusto, integrando più ventilatori e un dissipatore termico di grandi dimensioni. I test mostrano che anche sotto carico, il livello sonoro rimane moderato, intorno ai 29 dB, un vantaggio non trascurabile per i giocatori attenti al comfort.
Specifica | RTX 5070 (Asus TUF Gaming) |
---|---|
Architettura | Ada Lovelace |
Memoria Video | 12GB GDDR7 |
Interfaccia Memoria | 192-bit |
Livello Sonoro (Max) | 29 dB |
L’alimentazione è un aspetto cruciale e ASUS raccomanda l’uso della sua serie Gold TUF Gaming per garantire stabilità ottimale e compatibilità perfetta. Anche se la RTX 5070 mostra prestazioni impressionanti, alcuni test suggeriscono che non riesce sempre a eguagliare le prestazioni della RTX 4080, un punto da considerare per i giocatori più esigenti. Il supporto per il DLSS 4.0 consente di ottimizzare le prestazioni e ottenere una resa visiva eccezionale.
Test e Prestazioni in Gioco: La RTX 5070 contro la Concorrenza (RTX 4070, RX 7800 XT)
La Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si posiziona come una scheda grafica ambiziosa, mirata a offrire un miglioramento significativo delle prestazioni rispetto alla generazione precedente. I test confermano questa tendenza, con un miglioramento del 33-36% in alcuni benchmark rispetto alla GeForce RTX 4070. Questa scheda mira a colmare il divario di prestazioni con schede più high-end, mantenendo al contempo un livello controllato di consumo energetico.
In confronto diretto con la RTX 4070, la RTX 5070 mostra un netto progresso, soprattutto nei giochi che richiedono molte risorse grafiche. Tuttavia, questa performance accresciuta si accompagna a un aumento del consumo elettrico, raggiungendo i 250W, ovvero un incremento del 22% rispetto alla RTX 4070 e del 13% rispetto alla RTX 4070 Super. Questo aumento è un fattore da considerare nella scelta dell’alimentatore.
Di fronte alla concorrenza AMD, e più precisamente alla RX 7800 XT, la RTX 5070 sembra offrire un rapporto prestazioni/prezzo competitivo. La RTX 5070 si distingue offrendo un miglior ray tracing e funzionalità DLSS più avanzate, particolarmente interessanti per i giocatori esigenti. In termini di potenza bruta, la RX 9070 XT sembra offrire un rapporto prezzo/prestazioni più vantaggioso.
La TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si basa su un GPU GB205 con una frequenza di base di 2.3 GHz e un boost a 2.610 GHz. La scheda beneficia di un sistema di raffreddamento robusto e di una progettazione accurata, tipica della gamma TUF Gaming, garantendo stabilità e durabilità accresciute. Include anche 12 GB di memoria GDDR7, permettendo un’esperienza di gioco fluida e immersiva, anche con le impostazioni grafiche al massimo.
Ray Tracing e DLSS 4: Un’Immersione Visiva Rivoluzionaria
La Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si posiziona come una scheda grafica di scelta per i giocatori che richiedono un livello di immersione visiva eccezionale. Integra le ultime innovazioni in termini di ray tracing e beneficia della nuovissima tecnologia DLSS 4. Il ray tracing, simulando il comportamento fisico della luce, offre effetti di illuminazione, riflessi e ombre incredibilmente realistici, trasformando radicalmente l’esperienza visiva nei giochi compatibili.
La vera rivoluzione risiede nell’implementazione del DLSS 4 (Deep Learning Super Sampling). Questa tecnologia utilizza l’intelligenza artificiale e i Tensor Cores di quinta generazione per aumentare il numero di fotogrammi al secondo mantenendo una qualità dell’immagine impressionante. Più precisamente, DLSS 4 introduce il Multi Frame Generation, capace di generare immagini aggiuntive per fluidificare il gameplay senza sacrificare la nitidezza visiva. L’ottimizzazione del Ray Reconstruction, anch’essa integrata nel DLSS 4, permette di ridurre il rumore visivo e di affinare i dettagli nelle scene ray tracciate.
Contrariamente alle generazioni precedenti di DLSS, il DLSS 4 non si limita all’upscaling delle immagini. Si tratta di una vera e propria rivoluzione della tecnica, ottimizzata per sfruttare appieno le capacità delle GeForce RTX 50 Series. Questo si traduce in un aumento significativo delle prestazioni, permettendo di godere del ray tracing e di una risoluzione elevata senza compromessi, anche nei titoli più esigenti. In confronto, le schede della generazione precedente, come quelle con la RTX 3070, pur essendo capaci di ray tracing e DLSS, non possono eguagliare la fluidità e la qualità visiva offerte dalla combinazione di RTX 5070 e DLSS 4.
Funzionalità Aggiuntive e Software: Asus GPU Tweak III e Plus
Oltre alle prestazioni grezze, l’Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si distingue per il suo insieme di funzionalità aggiuntive e software integrato. Lo strumento Asus GPU Tweak III offre un controllo preciso sui parametri della scheda grafica, permettendo agli utenti di ottimizzare le frequenze di clock, le tensioni e le prestazioni dei ventilatori. La sua interfaccia ridisegnata mira a una maggiore accessibilità mantenendo funzioni avanzate per gli overclocker esperti.
La TUF Gaming RTX 5070 beneficia anche di una costruzione robusta, integrando componenti di qualità militare per una durabilità accresciuta. Un rivestimento protettivo del PCB protegge dall’umidità, dalla polvere e dai cortocircuiti, garantendo una maggiore longevità. Il sistema di raffreddamento, basato su una configurazione a 3 ventilatori Axial-tech e un pad termico a cambiamento di fase, consente una dissipazione del calore efficace e mantiene temperature stabili anche sotto carico. Questo design è particolarmente rilevante per gli utenti che desiderano ottenere il massimo dalla loro scheda senza compromettere la stabilità.
L’alimentazione della scheda è stata rivista, con un consumo totale che raggiunge i 250W, il che rappresenta un aumento del 22% rispetto alla generazione precedente RTX 4070. Questo sottolinea la necessità di un’alimentazione elettrica sufficientemente potente e di qualità per garantire un funzionamento ottimale e stabile. Sebbene questo consumo sia più elevato, è giustificato dai guadagni di prestazioni offerti dalla nuova architettura Blackwell e i 12 GB di memoria GDDR7.
Alimentazione e Connettività: Cosa Sapere
L’Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 richiede un’alimentazione robusta per funzionare in modo ottimale. Sebbene sia più efficiente rispetto alle generazioni precedenti grazie all’architettura Ada Lovelace, è consigliabile avere un’alimentazione di almeno 750W di buona qualità, o addirittura 850W se si prevede un overclocking spinto o un sistema particolarmente esigente. È importante verificare la qualità dei condensatori e dei componenti dell’alimentazione per garantire una stabilità a lungo termine.
In termini di connettività, questa scheda grafica integra le ultime normative. È dotata di diverse uscite DisplayPort 2.1, che permettono di sfruttare risoluzioni 8K e tassi di aggiornamento elevati su schermi compatibili. Una uscita HDMI 2.1 è presente anche per il collegamento a televisori e monitor più vecchi. Questa configurazione assicura una compatibilità estesa con le configurazioni multi-schermo attuali e future.
Il connettore di alimentazione principale è un PCIe 5.0 12VHPWR, che offre una gestione migliore dell’alimentazione e una maggiore efficienza rispetto ai connettori PCIe tradizionali. La scheda richiede un adattatore specifico fornito con essa, quindi è necessario assicurarsi di disporre dello spazio sufficiente nel case per gestire il cavo.
Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070: Per Chi e Perché?
La Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si posiziona come una scheda grafica ideale per i giocatori che mirano al 1440p con impostazioni grafiche elevate, o al 4K con alcune concessioni. Si rivolge a coloro che privilegiano la affidabilità e la durabilità, grazie all’utilizzo di componenti di qualità militare e un sistema di raffreddamento robusto.
Se stai cercando una scheda performante in grado di far girare gli ultimi giochi AAA beneficiando di una longevità accresciuta, la RTX 5070 è un’opzione pertinente. A differenza dei modelli più orientati all’overclocking estremo, la TUF Gaming punta sulla stabilità e su un’esperienza utente affidabile. Si distingue anche dalle RTX 4070 per l’adozione della nuova architettura Blackwell, promettendo guadagni di performance significativi e l’integrazione del DLSS 4 per una fluidità accresciuta.
Per i giocatori occasionali o quelli che cercano una scheda d’ingresso di gamma, esistono opzioni più economiche. Tuttavia, per chi desidera investire in una scheda capace di sostenere le future generazioni di giochi e mantenere alte prestazioni nel lungo periodo, la Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 rappresenta una scelta saggia, combinando potenza, affidabilità e tecnologie all’avanguardia.
Conclusione: La RTX 5070 è un Investimento Saggio per i Gamers?
L’Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 si posiziona come una scheda grafica performante, ma il suo prezzo, attualmente intorno ai 740$, richiede un’analisi attenta. Se le prestazioni grezze sono in aumento rispetto alla RTX 4070, grazie alla GDDR7 e ai miglioramenti architettonici, il divario con modelli più potenti come la RTX 4080 rimane significativo. Inoltre, il consumo elettrico, aumentato del 22% rispetto alla 4070 e del 13% rispetto alla 4070 Super, è un fattore da considerare, implicando un’alimentazione più robusta.
Per i giocatori che mirano al 1440p con impostazioni elevate o al 4K con alcune concessioni, la RTX 5070 è una scelta eccellente. Tuttavia, se il budget lo consente e si cerca di ottenere le massime prestazioni, investire in una RTX 4080 o attendere i test della potenziale RTX 4070 Ti Super potrebbe essere più saggio. La robustezza e il sistema di raffreddamento migliorato della versione TUF Gaming di Asus sono indubbi vantaggi, ma il loro costo deve essere bilanciato con i reali guadagni di prestazioni rispetto ad altre opzioni disponibili sul mercato.
In sintesi, l’Asus TUF Gaming GeForce RTX 5070 12GB GDDR7 è una scheda solida per i giocatori esigenti, ma il suo prezzo la colloca in una categoria competitiva dove il confronto con modelli superiori e alternativi è essenziale prima di prendere una decisione.
Altre informazioni in video:
Brand
Asus
Les produits phares d'Asus
Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :- Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
- PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
- Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
- Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix

There are no reviews yet.