ASUS ROG Strix B760-F
Sblocca il potenziale del tuo build con l’ASUS ROG Strix B760-F! Più di una semplice scheda madre, è un capolavoro di ingegneria progettato per i gamers e i creatori esigenti. Goditi un raffreddamento ottimizzato grazie ai suoi dissipatori massicci, una connettività fulminea con il Wi-Fi 6E e prestazioni decuplicate dalla DDR5. Immagina un cockpit high-tech dove ogni componente è perfettamente sincronizzato… questa è la promessa della Strix B760-F! La sua costruzione robusta e i suoi numerosi slot M.2 PCIe 4.0 trasformano il tuo PC in una macchina da guerra pronta a conquistare qualsiasi sfida. Non aspettare oltre, dai vita ai tuoi sogni con una base solida e performante!
232,88 €
ASUS ROG Strix B760-F: La Scheda Madre Gaming Definitiva per Intel di 12a e 13a Generazione
L’ASUS ROG Strix B760-F si posiziona come una scheda madre ATX di alta gamma progettata per i processori Intel Core di 12a e 13a generazione (LGA 1700). Si distingue per il suo equilibrio tra funzionalità premium e prezzo accessibile, collocandola sopra modelli più basilari come la MSI B760 Gaming Plus Wi-Fi, ma rimanendo più accessibile rispetto alle schede Z790. È destinata ai giocatori e creatori di contenuti esigenti che desiderano ottenere il massimo dalla loro configurazione senza però esplodere il budget.
La sua architettura curata integra un’alimentazione robusta, con un modulo VRM (Voltage Regulator Module) di alta qualità in grado di supportare i processori più esigenti. Si trovano MOSFET ad alta qualità e condensatori duraturi, garantendo una maggiore stabilità durante le sessioni di gioco intense o le attività di rendering. La presenza di dissipatori termici efficaci sui VRM e sul chipset permette di mantenere basse temperature anche in situazioni di carico elevato.
La ROG Strix B760-F offre una connettività estesa con diversi slot PCIe per schede grafiche e SSD NVMe, inclusi un port PCIe 5.0 per le future generazioni di schede grafiche ultra-performanti. Supporta la memoria DDR5, permettendo di raggiungere alte velocità di trasferimento e migliorare le prestazioni complessive del sistema. Il Wi-Fi 6E integrato offre una connessione wireless rapida e stabile, mentre i port USB 3.2 Gen 2 garantiscono velocità di trasferimento elevate per i dispositivi esterni.
ASUS include anche un abbonamento di 60 giorni ad AIDA64 Extreme, uno strumento di diagnostica e benchmark per monitorare le prestazioni e la salute del sistema. L’estetica curata, con la sua illuminazione RGB personalizzabile e il design audace, permette di integrare la scheda madre in un PC gaming dai colori vivaci. Questa scheda madre è compatibile con i processori Intel Core di 12a e 13a generazione grazie al suo socket LGA 1700. Supporta la memoria DDR5 offrendo velocità ottimali per le applicazioni più esigenti. La slot PCIe 5.0 di ultima generazione garantisce una banda passante massima per le schede grafiche più performanti. L’alimentazione è assicurata da un alimentatore robusto composto da 16 + 1 fasi garantendo stabilità anche con i processori più esigenti. Inoltre la ROG Strix B760-F viene fornita con un abbonamento di 60 giorni al software AIDA64 Extreme permettendo una diagnosi completa del sistema e test di performance.
Pubblico di Riferimento
La ROG Strix B760-F si rivolge ai giocatori e ai creatori di contenuti che cercano una scheda madre affidabile e performante per la loro configurazione Intel di ultima generazione. È ideale per chi desidera sfruttare le ultime tecnologie senza spendere troppo e non prevede un overclocking manuale spinto. La sua robustezza e funzionalità ne fanno una scelta eccellente per configurazioni durevoli e performanti.
Prestazioni e Compatibilità: Cosa può fare la ROG Strix B760-F con i CPU Intel di 12a e 13a Generazione?
La ROG Strix B760-F è progettata per offrire una base solida ai processori Intel Core di 12a e 13a generazione oltre alla compatibilità con le future generazioni tramite il socket LGA 1700. Si posiziona come un’opzione interessante per i giocatori e creatori di contenuti che cercano un equilibrio tra prestazioni e prezzo senza le funzionalità più avanzate delle schede madri Z790.
Questa scheda madre supporta nativamente i processori Intel Core i9, i7, i5 e i3 della 12ª e 13ª generazione, nonché i processori Pentium Gold e Celeron. Consente di beneficiare delle ultime innovazioni architettoniche di Intel, come l’architettura ibrida con i suoi core Performance ed Efficiency, ottimizzando così la distribuzione dei compiti e l’efficienza energetica.
La ROG Strix B760-F consente di sfruttare appieno il potenziale dei processori Intel Core della 12ª e 13ª generazione in termini di overclocking, sebbene limitato rispetto alle schede madri Z790. L’overclocking è possibile sul bus BCLK, offrendo flessibilità per regolare le prestazioni del sistema. La scheda madre si distingue per il suo robusto sistema di alimentazione, composto da componenti di alta qualità, garantendo un’alimentazione stabile e affidabile del processore, anche in caso di overclocking moderato.
Rispetto a schede madri B760 più economiche, la ROG Strix B760-F si distingue per una migliore gestione dell’alimentazione e capacità di overclocking leggermente superiori. Rispetto alle schede madri Z790, offre meno funzionalità di overclocking e possibilità di personalizzazione, ma rappresenta un compromesso interessante per gli utenti che non vogliono spendere una somma ingente in una scheda madre di fascia alta.
Analisi Approfondita delle Funzionalità Chiave: VRM, Raffreddamento e Conettività
L’ASUS ROG Strix B760-F Gaming WiFi si distingue per un design curato che mira a offrire prestazioni stabili e una connettività completa ai giocatori e ai creatori di contenuti. L’attenzione dedicata al VRM (Voltage Regulator Module), al raffreddamento e alle opzioni di connettività la rendono una scheda madre solida per i processori Intel Core della 13ª generazione.
VRM ed Alimentazione
Il VRM della ROG Strix B760-F è progettato per fornire un’alimentazione pulita e stabile al processore, cruciale per l’overclocking e i carichi di lavoro intensi. Utilizza una configurazione 8+1+1 fasi di alimentazione, che è più generosa rispetto ad alcune schede madri concorrenti in questa fascia di prezzo, come la MSI MAG B760 Tomahawk WiFi che utilizza una configurazione 8+1 fasi. Questa configurazione consente una migliore distribuzione del carico e un maggiore margine di manovra per l’overclocking dei processori Intel Core i5 e i7.
Raffreddamento Performante
Il raffreddamento è un aspetto cruciale per mantenere le prestazioni e la stabilità, soprattutto in caso di overclocking. La ROG Strix B760-F integra dissipatori termici ampi impilati, collegati da un calodotto, che dissipano efficacemente il calore del VRM e del chipset. Questi dissipatori sono più imponenti rispetto a quelli presenti su schede madri più economiche, garantendo così temperature più basse e una maggiore stabilità del sistema. Inoltre, la scheda offre diversi connettori per ventilatori e pompe di raffreddamento liquido, offrendo una flessibilità accresciuta per la configurazione del raffreddamento.
Connettività Completa e Moderna
In termini di connettività, la ROG Strix B760-F non delude. Offre diversi slot PCIe 5.0 x16 per schede grafiche, permettendo di sfruttare le ultime tecnologie e prestazioni. Si trovano anche diverse porte USB, tra cui USB 3.2 Gen 2×2 Type-C, che offrono velocità di trasferimento rapide per i dispositivi. L’integrazione del WiFi 6E e del Bluetooth 5.2 garantisce una connettività senza fili rapida e stabile. La scheda offre anche un numero sufficiente di porte SATA per collegare SSD e dischi rigidi. Se la confrontiamo con la Gigabyte B760 Aorus Elite AX, la ROG Strix offre una maggiore varietà di porte USB e una migliore integrazione del WiFi 6E.
Connettività e Periferiche: USB 3.2, PCIe 5.0 e Wi-Fi 6E: Un Ecosistema Completo
La scheda madre ASUS ROG Strix B760-F Gaming WiFi si distingue per una connettività completa, progettata per ottimizzare l’esperienza di gioco moderna. Integra uno slot PCIe 5.0 x16, pronto per le schede grafiche di nuova generazione e offre una banda passante considerevole per prestazioni accresciute, a differenza delle schede concorrenti che si limitano spesso al PCIe 4.0. In aggiunta, quattro slot M.2, tutti compatibili PCIe 4.0 x4, permettono l’installazione di più SSD NVMe per un archiviazione ultra-veloce e una reattività massima del sistema.
Il pannello posteriore offre una connettività USB ricca e diversificata, inclusi porti USB 3.2 Gen 2×2 per trasferimenti dati eccezionalmente rapidi. Questa generazione di USB permette di sfruttare appieno i dispositivi di archiviazione più recenti e i tassi di trasferimento teorici che raggiungono i 20Gbps. Oltre a questa connettività cablata, la ROG Strix B760-F è dotata del Wi-Fi 6E, garantendo una connessione senza fili stabile e performante, con latenze ridotte e una banda passante aumentata rispetto agli standard Wi-Fi precedenti.
Per gli utenti che preferiscono una connessione cablata, è presente anche un port Ethernet 2.5 Gbps, offrendo un’alternativa rapida e affidabile per il gaming online e lo streaming. L’insieme di queste tecnologie di connettività posiziona la ROG Strix B760-F come una piattaforma versatile e performante, capace di soddisfare le esigenze dei gamers più esigenti e dei creatori di contenuti.
ROG Strix B760-F vs. la Concorrenza: Come si Posiziona Rispetto ai Modelli MSI, Gigabyte e ASRock?
La ROG Strix B760-F Gaming WiFi si distingue nel segmento delle schede madri B760 con un approccio che flirta con le funzionalità delle carte Z790, più high-end. A differenza di molte B760 che optano per il DDR4 per ridurre i costi, la Strix B760-F abbraccia la DDR5, offrendo così un potenziale di performance superiore e una compatibilità con le ultime generazioni di memoria RAM. Questo la pone direttamente in concorrenza con modelli come la MSI MAG B760 Tomahawk WiFi o la Gigabyte B760 AORUS Elite AX, che offrono anch’esse il DDR5, ma con compromessi su alcuni aspetti.
Là dove la Strix B760-F eccelle è nella sua offerta di connettività e funzionalità. Il suo sistema audio premium, accoppiato a una costruzione curata, la posiziona al di sopra di molte carte concorrenti, come l’ASRock B760M Steel Legend WiFi, che sacrificano questi aspetti per un prezzo più accessibile. Offre anche un numero consistente di porte USB e un sistema di raffreddamento robusto, garantendo una stabilità ottimale, anche in overclocking. Tuttavia, è importante notare che la Strix B760-F rappresenta spesso l’opzione più costosa del segmento.
In confronto con la MSI MAG B760 Tomahawk WiFi, la ROG Strix B760-F punta maggiormente sull’estetica e sulla qualità dei componenti, mentre la MSI offre un miglior rapporto qualità-prezzo. La Gigabyte B760 AORUS Elite AX si colloca nel mezzo, offrendo un buon compromesso tra prestazioni, funzionalità e prezzo. In definitiva, la ROG Strix B760-F è rivolta agli utenti esigenti che cercano una scheda madre performante, ben equipaggiata ed esteticamente gradevole, senza però investire in una carta Z790.
BIOS e Software: Facilità d’Uso, Opzioni di Overclocking e Personalizzazione
Il BIOS della ROG Strix B760-F si distingue per la sua interfaccia intuitiva e le numerose opzioni di personalizzazione, accessibili anche agli utenti meno esperti. ASUS ha curato particolarmente l’esperienza utente con un design pulito e una organizzazione logica dei parametri. Le modalità “EZ Mode” e “Advanced Mode” permettono di navigare facilmente tra una configurazione semplificata e un controllo totale del sistema.
In termini di overclocking, la scheda madre offre una flessibilità apprezzabile per ottimizzare le prestazioni dei processori Intel di 13ª generazione. Le opzioni di regolazione della tensione, della frequenza e dei tempi della memoria sono complete, permettendo di ottenere guadagni significativi. L’implementazione di profili di overclocking preconfigurati, come gli “Intel Default Settings”, semplifica il compito per chi desidera potenziare il proprio sistema senza addentrarsi in regolazioni complesse. Rispetto ad alcune schede madri concorrenti, come la MSI MAG X870 TOMAHAWK WIFI, l’approccio di ASUS si rivela più didattico e accessibile.
In termini di archiviazione, questa scheda madre offre diverse opzioni: slot M.2 PCIe 4.0 per SSD NVMe ultra-veloci e porte SATA III per dischi rigidi o SSD più tradizionali. Gli slot M.2 sono dotati di dissipatori termici per evitare il throttling durante carichi di lavoro intensivi. Il sistema di fissaggio Q-Release, sebbene comune sulle schede ROG Strix, semplifica notevolmente la rimozione delle schede grafiche e altre espansioni, offrendo un comfort apprezzabile durante il montaggio e lo smontaggio.
La posizione del connettore di alimentazione EPS 12V 8-pin è facilmente accessibile, ma è fondamentale assicurarsi di utilizzare un’alimentazione di qualità e sufficientemente potente per alimentare tutti i componenti, in particolare le schede grafiche di alta gamma. Infine, l’installazione dei ventilatori e del sistema di raffreddamento liquido deve essere eseguita con cura, prestando attenzione all’orientamento del flusso d’aria per un’efficienza massima.
Vantaggi e Svantaggi della ROG Strix B760-F: Un Bilancio Obiettivo
La ROG Strix B760-F si posiziona come una scheda madre performante per i processori Intel di 12a e 13a generazione, offrendo un eccellente equilibrio tra funzionalità e prezzo. Tra i suoi punti di forza, troviamo una costruzione robusta con un efficace raffreddamento dei VRM, grazie a un dissipatore termico generoso. Questa progettazione garantisce una maggiore stabilità, anche in uso intensivo. La scheda integra inoltre diversi connettori M.2 per SSD NVMe, facilitando la creazione di un’archiviazione rapida e performante. Un punto forte spesso evidenziato è la sua completa connettività, che include Wi-Fi 6E e numerosi porti USB, rendendola versatile per tutti i tipi di utenti.
Tuttavia, la ROG Strix B760-F presenta alcuni limiti. Il suo principale svantaggio risiede nella mancanza di supporto per l’overclocking manuale del processore, a differenza delle schede madri basate sul chipset Z790. Sebbene i processori moderni siano in grado di raggiungere frequenze boost elevate automaticamente, gli appassionati di overclocking dovranno rivolgersi a modelli più costosi. Inoltre, l’assenza di una backplate su questo modello, presente su alcune varianti Strix Z790, potrebbe essere vista come una mancanza di finitura da parte di alcuni utenti, anche se ciò non influisce direttamente sulle prestazioni. Infine, è importante notare che, come per qualsiasi prodotto, le recensioni degli utenti possono variare e si consiglia di consultare diverse fonti prima di prendere una decisione.
Conclusione: La ROG Strix B760-F è la Scheda Madre Giusta per Te?
L’ASUS ROG Strix B760-F Gaming WiFi si posiziona come una scheda madre versatile, capace di soddisfare le esigenze di una vasta gamma di giocatori ed entusiasti. Il suo punto di forza risiede nella capacità di offrire un’esperienza simile a quella delle schede madri Z790, ma a un prezzo più accessibile. A differenza della maggior parte dei modelli B760, essa privilegia la DDR5, aprendo la strada a prestazioni accresciute e una migliore evolvibilità, a scapito della compatibilità con la DDR4.
Se possiedi già memoria DDR5 o stai considerando di investire in questo tipo di memoria, la ROG Strix B760-F è un’ottima scelta. Offre una connettività completa, inclusi diversi porti USB, slot M.2 per SSD veloci e un sistema audio di qualità. Inoltre, l’inclusione di un abbonamento di prova ad AIDA64 Extreme è un valore aggiunto apprezzabile per il monitoraggio e la diagnostica del sistema.
In confronto con schede madri come la MSI MPG B650 Edge WiFi, la ROG Strix B760-F si distingue per la sua orientamento più alta gamma e supporto DDR5. Se il budget è una contrazione maggiore, esistono opzioni più economiche. Tuttavia, per chi cerca un equilibrio tra prestazioni, funzionalità e prezzo, l’ASUS ROG Strix B760-F Gaming WiFi rappresenta un’opzione solida e ben pensata.
Brand
Asus
Les produits phares d'Asus
Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :- Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
- PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
- Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
- Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix
There are no reviews yet.