Cooler Master Elite 301

Hai voglia di un case Micro-ATX che unisca stile e prestazioni senza svuotarti il portafoglio? Il Cooler Master Elite 301 è qui! Più di una semplice scocca, è una vera boccata d’aria fresca per i tuoi componenti, grazie al flusso d’aria ottimizzato da tre ventilatori ARGB preinstallati. Immagina un interno ordinato, esaltato dall’illuminazione RGB personalizzabile e un coperchio alimentatore che nasconde il caos dei cavi! Dimentica i compromessi, l’Elite 301 offre un equilibrio perfetto tra compattezza, design curato e raffreddamento efficace. È il nido ideale per dare vita alla tua prossima configurazione gaming, senza sacrificare spazio né budget. Un case che non si limita ad ospitare il tuo hardware, ma lo mette davvero in risalto. E se prestazioni ed estetica finalmente si incontrassero in un case PC accessibile a tutti?

59,99 

Add to compare
cooler master black logo.svg
Category:

Cooler Master Elite 301: La Scelta Ideale per i Gamers Micro-ATX?

Il Cooler Master Elite 301 si è rapidamente affermato come un’opzione popolare tra i giocatori alla ricerca di un case Micro-ATX economico ma ricco di funzionalità. Si distingue per il suo pannello frontale in rete metallica, che garantisce una circolazione dell’aria efficace mantenendo un’estetica discreta e moderna. Questo case non è solo un semplice chassis economico, ma offre un’attenta cura all’installazione e all’estetica.

A differenza di alcuni case di fascia bassa, l’Elite 301 viene fornito con tre ventilatori ARGB da 120 mm preinstallati, offrendo un’illuminazione personalizzabile e migliorando l’aspetto visivo della tua configurazione. Il controllo dell’illuminazione avviene tramite un controller integrato e un connettore USB 3.2 Gen 1, semplificando così l’integrazione con il tuo ecosistema RGB esistente. A confronto, case concorrenti come il NJOY FORT richiedono l’acquisto separato di ventilatori e controller.

L’Elite 301 offre uno spazio interno sorprendente per un case Micro-ATX. Può ospitare schede grafiche fino a 365 mm di lunghezza e radiatori di raffreddamento liquido fino a 280 mm. La copertura dell’alimentatore integrata permette una gestione dei cavi più pulita e migliora il flusso d’aria. Se cerchi un case più grande con maggiori possibilità di espansione, il Cooler Master MasterBox K501L rappresenta un’alternativa da considerare, ma a un prezzo più elevato.

Sebbene la sua costruzione sia principalmente in acciaio, il pannello laterale è in vetro temperato, offrendo una vista sui componenti interni mantenendo una certa robustezza. Questo case offre un buon compromesso tra funzionalità, estetica e prezzo, rendendolo un’ottima scelta per i giocatori attenti al budget.

Presentazione del Cooler Master Elite 301: Design e Caratteristiche Chiave

Il Cooler Master Elite 301 si posiziona come una soluzione di case Micro-ATX accessibile, senza sacrificare estetica e funzionalità. Progettato per i giocatori e gli assemblatori attenti all’ottimizzazione dello spazio, questo case si distingue per il suo design pulito e l’attenzione ai dettagli.

Con dimensioni di 390 x 203.5 x 430 mm, l’Elite 301 offre un interessante compromesso tra compattezza e compatibilità. È in grado di ospitare schede madri Micro-ATX, rendendolo una scelta pertinente per configurazioni di fascia media e PC di piccole dimensioni. La sua particolarità risiede nella capacità di integrare fino a sei ventilatori da 120 mm, favorendo così un efficace raffreddamento dei componenti.

L’Elite 301 si distingue anche per il suo sistema di ventilazione pre-installato, che comprende tre ventilatori ARGB sulla facciata, permettendo di ottenere un’illuminazione personalizzabile. Inoltre, offre la possibilità di installare due ventilatori da 120mm o 140mm nella parte superiore e un ventilatore da 120mm sul retro, consentendo di adattare il raffreddamento alle esigenze specifiche di ogni configurazione. È anche possibile installare un radiatore di 280mm massimo per il raffreddamento liquido.

Infine, Cooler Master ha integrato una copertura per l’alimentazione, permettendo di nascondere i cavi e ottenere un aspetto più pulito e organizzato. Questo dettaglio, spesso assente nei case di questa fascia di prezzo, contribuisce all’estetica generale del case, rivaleggiando con modelli più costosi come alcuni case NZXT o Corsair in termini di presentazione interna.

Performances Termiche: Raffreddamento Efficace con 3 Ventilatori ARGB

Il Cooler Master Elite 301 si affida su una configurazione di raffreddamento progettata per mantenere temperature basse, anche durante sessioni di gioco intense o utilizzi impegnativi. Si distingue per l’integrazione non di uno o due, ma di tre ventilatori da 120mm RGB indirizzabili. Questo approccio è notevole, poiché molti case di questa fascia di prezzo si accontentano spesso di due ventilatori, se non addirittura di uno solo. L’obiettivo è chiaro: offrire un flusso d’aria ottimizzato fin dall’apertura della scatola, senza richiedere investimenti aggiuntivi immediati.

La presenza di una grande griglia di aspirazione anteriore, combinata con questi tre ventilatori, favorisce un’intake d’aria considerevole. Questo non solo raffredda i componenti interni, ma evita anche l’accumulo di calore che potrebbe portare a una diminuzione delle prestazioni o ridurre la durata dei componenti. L’efficienza di questo sistema di raffreddamento è tanto più apprezzabile in quanto il case è compatto, il che può talvolta limitare le opzioni di raffreddamento.

Sebbene i ventilatori forniti siano del tipo SickleFlow 120 ARGB, è importante notare che non sono progettati per competere con modelli high-end in termini di prestazioni pure. Offrono tuttavia un buon compromesso tra raffreddamento, silenzio ed estetica, grazie alla loro illuminazione RGB personalizzabile. Rispetto a case come il Corsair iCUE 220T RGB Airflow, che offre anch’esso un’illuminazione RGB, l’Elite 301 si posiziona come un’opzione più economica, senza però sacrificare significativamente le prestazioni termiche. Il Cooler Master HAF 700 EVO, più costoso, offre un raffreddamento più avanzato, ma a un prezzo notevolmente superiore.

Infine, è interessante notare che il case offre la possibilità di installare un radiatore da 280mm, permettendo così di ottimizzare ulteriormente il raffreddamento del processore per le configurazioni più potenti. Questa flessibilità è un ulteriore vantaggio per gli utenti che desiderano spingere al limite il proprio sistema.

Capacità e Compatibilità: Quale Hardware Può Accogliere l’Elite 301?

Il Cooler Master Elite 301 è progettato per offrire una flessibilità interessante nonostante le sue dimensioni compatte. È tuttavia importante prestare attenzione alla compatibilità dei componenti per sfruttare al meglio questo case.

Formati delle Schede Madri

L’Elite 301 accetta schede madri nei formati Mini-ITX e Micro-ATX. Questo è un vantaggio per chi desidera costruire un PC gaming compatto senza sacrificare la potenza. È importante notare che le schede madri ATX standard non sono compatibili con questo case.

Raffreddamento

Il case viene fornito con tre ventilatori ARGB da 120mm preinstallati sul pannello frontale, garantendo un buon flusso d’aria fin dall’inizio. Offre anche spazio per installare un radiatore di raffreddamento liquido da 240mm sul pannello frontale, permettendo di ottimizzare il raffreddamento del processore per le configurazioni più esigenti. Lo spazio è tuttavia limitato, quindi è fondamentale verificare le dimensioni del radiatore e della scheda madre per evitare conflitti.

Compatibilità delle GPU

L’Elite 301 può ospitare GPU fino a 346mm di lunghezza. Questa lunghezza è sufficiente per la maggior parte delle GPU disponibili sul mercato, ma è essenziale verificare le dimensioni specifiche del proprio modello prima di procedere all’acquisto. Le GPU molto high-end, spesso più lunghe, potrebbero non essere compatibili.

Archiviazione

Il case offre diverse opzioni di archiviazione. Disponde di due slot per hard disk 3.5″ e due slot per SSD 2.5″. Questo permette agli utenti di configurare un sistema con sia un hard disk per lo storage di massa che un SSD per tempi di caricamento più rapidi. Inoltre, supporta gli SSD M.2, offrendo una soluzione di archiviazione ancora più veloce e compatta.

Alimentazione

L’Elite 301 è compatibile con alimentatori ATX standard. È importante scegliere un’alimentazione sufficientemente potente per alimentare tutti i componenti del sistema. Un cache PSU è incluso per nascondere i cavi e migliorare l’estetica del case.

Estetica e Personalizzazione: Un Case Sobrio ed Illuminato

Il Cooler Master Elite 301 si distingue per un approccio minimalista, privilegiando la sobrietà senza sacrificare l’attrattiva visiva. Il suo colore completamente nero, associato a un design pulito, ne fa una base ideale per configurazioni gaming sobrie ed eleganti. L’integrazione di un cache-alimentazione permette di nascondere i cavi e i componenti meno estetici, contribuendo a una presentazione interna curata. Questa attenzione ai dettagli è un vantaggio significativo, soprattutto per gli utenti che desiderano mettere in risalto i componenti interni.

L’Elite 301 non si limita ad essere discreto. Integra tre ventilatori ARGB da 120 mm che aggiungono una nota di colore personalizzabile. Questi ventilatori, preinstallati, illuminano l’interno del case e possono essere sincronizzati con altri dispositivi compatibili ARGB, offrendo così una maggiore libertà di personalizzazione. L’illuminazione sottile contrasta con il nero profondo del case, creando un equilibrio visivo interessante.

Paragonato a scatole più estrose come il Cooler Master HAF 700 EVO, l’Elite 301 adotta un approccio più discreto. Si rivolge agli utenti che preferiscono un’estetica pulita e funzionale, senza rinunciare a un tocco di personalizzazione grazie all’illuminazione ARGB. L’Elite 301 si posiziona come un’alternativa interessante per chi cerca una scatola sobria ma capace di valorizzare una configurazione gaming potente.

Costruzione e Qualità dei Materiali: Robustezza e Durabilità

Il Cooler Master Elite 301 punta su una costruzione curata, privilegiando la durabilità senza sacrificare l’estetica. Se si osservano le scatole di questa fascia di prezzo, l’Elite 301 si distingue per l’uso di acciaio di qualità, garantendo una buona rigidità strutturale e una resistenza accresciuta agli urti e alle vibrazioni. L’acciaio utilizzato non è il più spesso sul mercato, ma risulta sufficiente per sostenere il peso dei componenti e resistere alle manipolazioni comuni.

La scatola integra un ampio sistema di ventilazione con tre ventilatori ARGB da 120 mm preinstallati. Questi non sono modelli di alta gamma, ma contribuiscono efficacemente a mantenere basse le temperature e a garantire una buona circolazione dell’aria all’interno del telaio. La qualità dei materiali dei ventilatori è corretta, anche se la loro longevità potrebbe essere inferiore rispetto a quella di modelli più performanti, come quelli che si trovano su scatole più costose. L’Elite 301 offre un cache-alimentazione integrato che permette di nascondere i cavi e migliorare l’estetica generale del montaggio. Questo cache è in plastica, ma di buona qualità, e si integra armoniosamente nel design della scatola. La finitura nera è uniforme e resistente ai graffi, conferendo alla scatola un aspetto curato e durevole nel tempo. In confronto con modelli concorrenti come il Corsair Spec 05 o il NZXT H510, l’Elite 301 offre un buon compromesso tra qualità di fabbricazione, robustezza e prezzo.

Cooler Master Elite 301 vs. la Concorrenza: Quale Scatola Micro-ATX Scegliere?

Il Cooler Master Elite 301 si posiziona nel segmento delle scatole Micro-ATX come un’opzione attraente per i giocatori e gli assemblatori attenti al budget, senza però sacrificare l’estetica e la funzionalità. Se molti scatole Micro-ATX privilegiano sia il prezzo basso che un look lavorato, l’Elite 301 cerca un equilibrio, distinguendolo da alcuni concorrenti.

Tra le alternative, troviamo scatole come il Fractal Design Define Mini C, noto per la sua isolamento acustico e sobrietà, o ancora il Corsair iCUE 220T RGB Airflow, orientato verso la connettività RGB e un raffreddamento performante. Lì dove questi possono mostrare prezzi più alti o una specifica orientazione, l’Elite 301 si distingue per la sua ventilazione di origine con tre ventole ARGB da 120mm, offrendo un buon rapporto prestazioni/prezzo.

Un altro punto forte dell’Elite 301 risiede nel suo spazio interno, capace di accogliere schede grafiche fino a 365 mm di lunghezza e sistemi di raffreddamento liquido AIO da 280mm. Queste dimensioni lo collocano al di sopra di alcune scatole Micro-ATX più compatte, come la SilverStone Sugo SG13, che limitano la scelta dei componenti. Inoltre, la presenza di un cache-alimentazione integrato permette una gestione dei cavi più pulita e un aspetto visivo curato.

Se l’Elite 301 non offre le funzionalità premium di alcuni case high-end, come un hub RGB integrato o un controllo avanzato dei ventilatori, rappresenta una soluzione solida e ben pensata per le configurazioni Micro-ATX, offrendo un buon compromesso tra prezzo, prestazioni ed estetica. Rappresenta un’alternativa interessante per chi cerca un case funzionale e visivamente accattivante senza spendere troppo.

Assemblaggio e Gestione dei Cavi: Un Montaggio Semplificato per Tutti gli Utenti

Il Cooler Master Elite 301 si distingue per una progettazione focalizzata sulla semplicità di assemblaggio, un aspetto spesso trascurato nei case entry-level. Cooler Master ha chiaramente dedicato attenzione alla gestione dei cavi, offrendo uno spazio dedicato sul retro della scheda madre per il routing, permettendo una costruzione pulita e ordinata. Questa caratteristica, benché presente anche in modelli più costosi come il Fractal Design Meshify 2 Compact, è un vantaggio significativo in questa fascia di prezzo.

L’Elite 301 integra un cache-alimentazione, nascondendo i cavi di alimentazione e contribuendo a un look più pulito. Questa funzionalità, spesso assente nei case concorrenti come il NZXT H510, facilita l’ottenimento di un montaggio ordinato senza richiedere investimenti aggiuntivi in accessori.

Il case è fornito con tre ventilatori ARGB da 120 mm preinstallati, migliorando il flusso d’aria fin dall’inizio. Lo spazio generoso e le aperture ben posizionate facilitano l’installazione di radiatori per watercooling, anche se la compatibilità è limitata ai sistemi più compatti. L’accesso ai filtri antipolvere, sebbene richieda la rimozione del pannello frontale, rimane relativamente semplice, semplificando la manutenzione del sistema.

Vantaggi e Svantaggi del Cooler Master Elite 301: Il Verdetto Finale

Il Cooler Master Elite 301 si posiziona come un’opzione attraente per gli assemblatori alla ricerca di un case Micro-ATX accessibile, senza sacrificare l’estetica. La sua forza risiede nel flusso d’aria efficace, grazie a una grande griglia di ammissione e ai suoi tre ventilatori ARGB da 120mm preinstallati, che garantiscono un raffreddamento corretto per la maggior parte delle configurazioni.

Tuttavia, presenta alcuni compromessi. La necessità di strappare le staffe PCI per un’installazione pulita può essere vista come un difetto di progettazione. Inoltre, la sua compattezza, se un vantaggio per gli spazi ristretti, limita la scelta dei componenti, in particolare l’altezza del dissipatore della CPU e la lunghezza della scheda grafica GPU. Rispetto a case Micro-ATX più spaziosi come il Fractal Design Meshify C Mini, offre meno flessibilità.

L’inclusione di un pannello per l’alimentazione è un plus apprezzabile, permettendo un montaggio più ordinato. Nel complesso, l’Elite 301 rappresenta una scelta solida per i giocatori e gli utenti attenti all’estetica e al budget, a condizione di accettare alcune limitazioni in termini di compatibilità.

Brand

Cooler Master

Les produits phares de Cooler Master

Cooler Master est reconnu pour son expertise dans le domaine du refroidissement PC et des composants gaming. Leurs produits phares incluent :
  • Systèmes de refroidissement : Cooler Master excelle dans les solutions de refroidissement, proposant des ventirads performants comme la série Hyper 212 et des systèmes de watercooling all-in-one innovants
  • Boîtiers PC : La marque offre une large gamme de boîtiers, du compact au full tower, avec des séries populaires comme MasterCase et HAF (High Air Flow)
  • Alimentations : Cooler Master produit des alimentations fiables et efficaces, notamment la série MWE
  • Périphériques gaming : Sous la marque CM Storm, l'entreprise propose des claviers mécaniques, souris et casques pour les joueurs exigeants
Cooler Master se démarque par son innovation constante, comme en témoigne le lancement du premier kit de watercooling all-in-one grand public. La marque est également reconnue pour la qualité de ses matériaux, utilisant par exemple l'aluminium pour ses boîtiers haut de gamme. L'entreprise accorde une grande importance au design, combinant esthétique et fonctionnalité. Cela se reflète dans des produits comme la série MasterCase, qui offre une grande modularité aux utilisateurs. Cooler Master s'est également forgé une solide réputation dans le domaine du gaming, avec des produits optimisés pour les performances et le refroidissement efficace des configurations puissantes.
cooler master black logo.svg
Cooler Master est une entreprise taïwanaise fondée en 1992 à Taipei. Elle emploie entre 1000 et 5000 personnes selon les estimations. Initialement spécialisée dans les solutions de refroidissement, l'entreprise a élargi son offre au fil des années pour couvrir un large éventail de composants et périphériques PC. Cooler Master est aujourd'hui présent dans le monde entier, avec des bureaux en Asie, en Amérique et en Europe. L'entreprise est reconnue pour son innovation constante et sa capacité à s'adapter aux évolutions du marché du matériel informatique et du gaming.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “Cooler Master Elite 301”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cooler Master Elite 301
Cooler Master Elite 301
Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0