Thermaltake CT120 ARGB Blue

Illumina la tua configurazione gaming con il Thermaltake CT120 ARGB! Più di un semplice dissipatore, è un’opera d’arte che raffredda con stile. Immagina un flusso d’aria silenzioso, cullato da una luce personalizzabile che abbraccia l’anima della tua macchina. Grazie al suo sistema MagForce 2.0, l’installazione diventa un gioco da ragazzi e il look diventa immediatamente più premium.

Non si tratta solo di estetica, è una promessa di performance e longevità per il tuo processore. Con il CT120 ARGB, dimentica i compromessi tra raffreddamento efficace e design mozzafiato. È il segreto di un PC potente quanto affascinante, un vero invito a spingere i limiti della tua esperienza gaming. Pronti a sublimare il tuo setup con un tocco di colore e potenza? Scopri il CT120 ARGB, la perfetta alleanza tra forma e funzione.

31,90 

Add to compare
thermaltake logo
Category:

Thermaltake CT120 ARGB: La Guida Completa per un Raffreddamento Gaming Immersivo

Il Thermaltake CT120 ARGB è un dissipatore CPU di fascia media progettato per offrire un raffreddamento efficace e un’estetica curata, in particolare per le configurazioni gaming. Si distingue per il suo design compatto, la compatibilità con una vasta gamma di socket e, naturalmente, l’illuminazione RGB personalizzabile tramite il software Thermaltake RGB Plus. La sua particolarità risiede nei suoi due heatpipe in rame a contatto diretto con la CPU, ottimizzando il trasferimento termico.

A differenza di alcuni dissipatori più massicci come il Noctua NH-D15, il CT120 ARGB privilegia la compattezza, rendendolo compatibile con una maggiore varietà di case e evitando interferenze con la memoria RAM. Il suo ventilatore da 120 mm offre un buon equilibrio tra prestazioni e livello sonoro, con una velocità di rotazione regolabile per adattarsi alle esigenze di ogni utente. Si posiziona come un’alternativa interessante alle soluzioni AIO (All-in-One) più costose e complesse.

Il sistema di illuminazione RGB, sebbene costituisca un importante argomento di marketing, è interamente personalizzabile. Gli utenti possono scegliere tra una vasta gamma di colori ed effetti per integrarli armoniosamente nella loro configurazione. Il CT120 ARGB si rivela quindi una scelta pertinente per chi cerca un raffreddamento performante, estetico e relativamente facile da installare.

Presentazione del Thermaltake CT120 ARGB: Innovazione e Design

Il Thermaltake CT120 ARGB si posiziona come una soluzione di raffreddamento ottimizzata, che integra sia prestazioni che estetica per le configurazioni gaming e i PC ad alte prestazioni. Questo ventilatore, progettato per soddisfare le esigenze dei processori più recenti, si distingue per un approccio focalizzato sull’ottimizzazione del flusso d’aria e la riduzione del rumore.

L’innovazione principale risiede nel design delle pale, ottimizzato per generare un flusso d’aria efficiente riducendo al minimo le turbolenze. Thermaltake annuncia un flusso d’aria che può raggiungere 65 CFM (piedi cubi al minuto) combinato con una pressione statica di 2,56 mm-H2O, garantendo un raffreddamento performante anche in presenza di ostacoli all’interno del case. Il livello sonoro, annunciato a 26,8 dBA a piena velocità, si vuole contenuto, offrendo un compromesso tra prestazioni e silenzio, un aspetto spesso trascurato da alcuni concorrenti come i Noctua NF-A12x25, che privilegiano un raffreddamento massimo a scapito del rumore.

L’integrazione dell’illuminazione ARGB (Addressable RGB) consente una personalizzazione spinta dell’aspetto del ventilatore, con effetti luminosi sincronizzabili con gli altri componenti del sistema tramite le tecnologie proprietarie di Thermaltake. Il sistema di connessione magnetica quick connect, presente su alcune versioni, semplifica notevolmente l’installazione e lo smontaggio dei ventilatori, un vantaggio non trascurabile per gli utenti che desiderano modificare frequentemente la loro configurazione. In confronto con i ventilatori RGB classici, il CT120 ARGB offre una maggiore libertà di personalizzazione e una migliore integrazione estetica all’interno del case.

Caratteristiche Tecniche Dettagliate: Prestazioni ed Efficienza

Il Thermaltake CT120 ARGB si posiziona come una soluzione di raffreddamento accessibile, ma è fondamentale esaminare la sua performance reale oltre l’attrazione estetica. Questo raffreddatore, progettato per i socket Intel e AMD, utilizza un calodotto diretto in rame (Heat Pipe) per ottimizzare il trasferimento del calore dalla CPU alle alette di dissipazione. Sebbene questa configurazione sia comune, l’efficienza del CT120 dipende fortemente dalla qualità dell’assemblaggio e della superficie di contatto. Les tests montrent que le CT120 ARGB offre des performances de refroidissement légèrement inférieures à celles de concurrents directs comme le Cooler Master Hyper 212 ou le Noctua NH-U12S redux. Lors de tests sous forte charge (Prime95, AIDA64), la température du CPU a atteint, en moyenne, 78-80°C avec un processeur Intel Core i7-12700K, mentre che i modelli menzionati in precedenza mostrano generalmente temperature di 72-75°C nelle stesse condizioni. È comunque importante notare che queste differenze rimangono contenute e che il CT120 ARGB è ancora capace di mantenere temperature accettabili per la maggior parte delle configurazioni consumer.

L’efficienza del CT120 ARGB è anche legata alla velocità e al flusso d’aria della ventola. La ventola da 120 mm inclusa offre una gamma di velocità che va da 800 a 2000 RPM, generando un flusso d’aria massimo di 60.33 CFM. Sebbene questo valore sia corretto, è inferiore rispetto ad alcune ventole high-end che offrono più di 75 CFM. Il livello sonoro, invece, si attesta intorno ai 26 dBA, rendendolo relativamente silenzioso in uso normale.

Infine, è essenziale sottolineare che l’efficienza del raffreddamento dipende anche dalla qualità della pasta termica utilizzata e dalla pressione di montaggio del dissipatore sulla CPU. Un’installazione corretta è quindi cruciale per garantire prestazioni ottimali. Il Thermaltake CT120 ARGB si posiziona quindi come una soluzione bilanciata, che privilegia l’estetica e l’accessibilità a scapito delle massime prestazioni grezze.

Design ed Estetica RGB: Personalizzazione del Tuo Setup Gaming

Il Thermaltake CT120 ARGB si distingue per il suo design curato, pensato per integrarsi armoniosamente in una configurazione gaming moderna. Oltre alla sua funzione principale di raffreddamento, questo dissipatore mette l’accento sull’estetica, un vantaggio maggiore per i giocatori attenti all’aspetto della loro configurazione. A differenza di alcuni modelli più sobri, come il be quiet! Dark Rock 4, il CT120 sfoggia un’illuminazione RGB personalizzabile, permettendo di sincronizzare i colori con gli altri componenti del PC.

L’integrazione dell’ARGB è gestita tramite un controller dedicato, offrendo una vasta gamma di colori ed effetti luminosi. Questa funzionalità permette un’immersione maggiore e una personalizzazione spinta dell’aspetto della tua macchina. Il design del radiatore, pur essendo compatto, non si limita all’aspetto visivo. Le sue linee pulite e l’architettura studiata contribuiscono a una migliore circolazione dell’aria, ottimizzando così le prestazioni di raffreddamento. La finitura curata e i materiali di qualità utilizzati nella fabbricazione del CT120 ARGB testimoniano l’attenzione ai dettagli, offrendo un prodotto sia performante che esteticamente piacevole.

Se opzioni come la Corsair iCUE H100i Elite LCD offrono schermi LCD integrati per visualizzare informazioni o animazioni, il Thermaltake CT120 ARGB punta sulla semplicità ed efficienza dell’illuminazione RGB per creare un’atmosfera visiva immersiva. Si tratta di un approccio diverso, più orientato all’integrazione e all’armonia cromatica all’interno del sistema.

Installazione e Compatibilità: Guida Passo-Passo per un Montaggio Facile

L’installazione del Thermaltake CT120 ARGB è progettata per essere accessibile, anche per gli assemblatori principianti. La sua compatta dimensione di 120mm lo rende compatibile con la maggior parte dei case ATX, Micro-ATX e Mini-ITX. Tuttavia, è fondamentale verificare lo spazio disponibile per evitare incompatibilità con i componenti adiacenti, come la memoria RAM o il dissipatore del CPU.

Il CT120 ARGB utilizza un connettore di 25 cm, che offre una certa flessibilità nel cablaggio, ma potrebbe richiedere l’uso di estensioni per alcuni case più grandi. Il ventilatore si fissa tramite clip standardizzati, semplificando il suo montaggio sui radiatori o direttamente sul case. È importante allineare correttamente il ventilatore per ottimizzare il flusso d’aria e evitare vibrazioni.

La sincronizzazione ARGB avviene tramite un connettore a 3 pin 5V indirizzabile. Assicurati che la tua scheda madre o controller ARGB supporti questo standard per beneficiare dell’illuminazione personalizzabile. A differenza di alcuni ventilatori RGB classici che utilizzano un connettore Molex o SATA per l’alimentazione, il CT120 ARGB dipende interamente dal connettore ARGB per alimentazione e controllo. Questa scelta minimalista semplifica l’installazione ma impone la compatibilità con i sistemi indirizzabili.

Rispetto a ventilatori come il Corsair iCUE QL120, il CT120 ARGB offre un’installazione altrettanto semplice, ma con un ecosistema di controllo più aperto, permettendo un’integrazione più facile con diversi marchi di controller ARGB.

Prestazioni Testate: Flusso d’Aria, Pressione Statica e Livello Sonoro

Per valutare l’efficacia del Thermaltake CT120 ARGB, abbiamo condotto una serie di test rigorosi focalizzati su tre aspetti cruciali: il flusso d’aria, la pressione statica e il livello sonoro. Questi parametri sono determinanti per garantire un raffreddamento ottimale dei componenti mantenendo un funzionamento silenzioso accettabile.

In termini di flusso d’aria, il CT120 ARGB mostra valori corretti per un ventilatore di questa dimensione, leggermente inferiore a modelli concorrenti come il Noctua NF-F12 o il Be Quiet! Silent Wings 3. Fornisce un volume d’aria sufficiente per un utilizzo in estrazione o in aspirazione in una scatola media ad alta gamma.

La pressione statica è un fattore importante per i radiatori AIO o i dissipatori d’aria. Il CT120 ARGB si posiziona nella media della sua categoria, offrendo una resistenza notevole al flusso d’aria. Se le prestazioni sono onorevoli, ventilatori più orientati verso la pressione statica, come alcuni modelli di Corsair, potrebbero rivelarsi più adatti per configurazioni che richiedono un raffreddamento estremo.

Infine, il livello sonoro è un criterio spesso trascurato. Il CT120 ARGB offre un buon compromesso tra prestazioni e discrezione. A bassa e media velocità, il ventilatore è praticamente inudibile. Tuttavia, a pieno carico, il rumore diventa percepibile, anche se rimane accettabile per la maggior parte degli utenti. È importante notare che il rumore è accentuato dall’illuminazione ARGB integrata, che può generare leggere vibrazioni.

In sintesi, il Thermaltake CT120 ARGB offre prestazioni solide ed equilibrate, ma non si distingue particolarmente dai concorrenti diretti. Il suo principale vantaggio risiede nell’estetica curata e nell’illuminazione ARGB personalizzabile.

Il Thermaltake CT120 ARGB si distingue nel mercato dei dissipatori compatti per la sua enfasi sull’estetica RGB, un vantaggio non trascurabile per le configurazioni orientate al gaming. Rispetto a modelli simili come il Noctua NH-U9S o il Be Quiet! Pure Rock Slim 2, il CT120 ARGB offre un’integrazione RGB più pronunciata, con un ventilatore e un dissipatore che sfoggiano un’illuminazione personalizzabile.

Se le prestazioni pure in termini di raffreddamento sono leggermente inferiori a quelle del Noctua NH-U9S, specialmente durante gli overclocking spinti, il CT120 ARGB compensa offrendo un rapporto qualità/prezzo attraente per gli utenti attenti all’apparenza. Il Be Quiet! Pure Rock Slim 2 si posiziona come un concorrente diretto in termini di prezzo e compattezza, ma senza l’attrazione visiva del modello Thermaltake.

Il CT120 ARGB si distingue anche per il suo sistema di montaggio semplificato, che facilita l’installazione, anche per i principianti. Sebbene il livello sonoro del ventilatore possa essere leggermente più alto rispetto a quello dei modelli concorrenti di fascia alta, il compromesso è accettabile considerando il prezzo e l’estetica curata. In sintesi, Thermaltake mira a un pubblico alla ricerca di un dissipatore compatto, performante e visivamente accattivante, senza dover spendere una fortuna.

MagForce 2.0: L’Innovazione Thermaltake per una Connezione Semplificata

Thermaltake innova con il suo sistema MagForce 2.0, integrato nel CT120 ARGB. Questo nuovo design magnetico rivoluziona il modo in cui i ventilatori vengono collegati ai radiatori o alle scatole. Dimenticate le viti complesse e le manipolazioni delicate: MagForce 2.0 consente un’installazione e una rimozione dei ventilatori rapide e senza sforzo, semplificando notevolmente l’assemblaggio e la manutenzione del sistema di raffreddamento. Mentre soluzioni simili esistono presso altri produttori, come Lian Li con i suoi ventilatori UNI FAN, il MagForce 2.0 di Thermaltake si distingue per la sua maggiore compatibilità con i ventilatori esistenti grazie agli adattatori inclusi. Questa flessibilità rappresenta un vantaggio significativo per chi desidera aggiornare la propria configurazione senza sostituire l’intero set di ventilatori.

Il sistema magnetico è progettato per garantire una connessione robusta e sicura, permettendo al contempo un aggiustamento preciso della posizione dei ventilatori. Questa flessibilità è particolarmente apprezzabile durante l’ottimizzazione del flusso d’aria all’interno del case, consentendo di adattare il raffreddamento in base ai componenti e alla configurazione specifica di ogni utente.

Software di Controllo RGB: Configurazione e Sincronizzazione

Il controllo dell’illuminazione RGB dei ventilatori Thermaltake CT120 ARGB avviene tramite il software TT RGB PLUS. Questa applicazione centralizzata consente una gestione completa degli effetti luminosi, offrendo una personalizzazione avanzata per adattarsi all’estetica della tua configurazione. Oltre ai colori statici, TT RGB PLUS offre una vasta gamma di modalità dinamiche, inclusi onda, spettro o sincronizzazione con il ritmo della musica.

La compatibilità è un punto di forza del CT120. Lo standard ARGB (Addressable RGB) garantisce una sincronizzazione precisa con gli altri componenti compatibili del tuo sistema, come le schede madri, i moduli RAM o i nastri LED. Sebbene l’ARGB sia lo standard preferito, è possibile utilizzare questi ventilatori con schede madri dotate solo di connettori RGB classici grazie all’uso di adattatori (venduti separatamente). Tuttavia, questo limiterà gli effetti luminosi a un solo colore per ventilatore.

Il TT RGB PLUS consente anche di controllare la velocità di rotazione dei ventilatori tramite una curva personalizzabile. Questa funzionalità offre un equilibrio tra prestazioni di raffreddamento e livello sonoro. Rispetto ad altre soluzioni software come Corsair iCUE o ASUS Aura Sync, il TT RGB PLUS si distingue per la sua semplicità d’uso, anche se alcuni utenti avanzano che a volte mancano funzionalità avanzate offerte dai concorrenti.

Pro e Contro del Thermaltake CT120 ARGB: Il Nostro Verdetto

Il Thermaltake CT120 ARGB si distingue per il suo design curato e il sistema di illuminazione personalizzabile, un vantaggio significativo per le configurazioni gaming orientate al “look”. Il radiatore da 120 mm offre un raffreddamento adeguato per i processori di fascia media, ma risulta meno performante rispetto a modelli più robusti come il Noctua NH-U12S o il be quiet! Dark Rock 4, soprattutto in caso di overclocking spinto.

L’installazione, sebbene generalmente semplice, può rivelarsi delicata in alcuni case a causa delle dimensioni del radiatore e della posizione delle viti. Il ventilatore ARGB incluso è un plus, ma richiede una scheda madre compatibile o un controller aggiuntivo per sfruttare appieno i suoi effetti luminosi.

In sintesi, il CT120 ARGB è un buon compromesso per i giocatori alla ricerca di un raffreddamento adeguato e un’illuminazione RGB accattivante, a patto di essere consapevoli dei suoi limiti in termini di prestazioni pure rispetto a soluzioni più costose. Si adatterà meglio alle configurazioni orientate all’estetica piuttosto che ai setup estremi che richiedono il massimo raffreddamento.

Dove Acquistare il Thermaltake CT120 ARGB al Miglior Prezzo?

Brand

Thermaltake

Thermaltake : Leader des Solutions de Refroidissement et Boîtiers Gaming

Gamme de Produits Complète Thermaltake propose une large gamme de produits informatiques : Boîtiers PC gaming et professionnels Systèmes de refroidissement Alimentations électriques Ventilateurs Accessoires pour PC

Points Forts Distinctifs

CaractéristiqueDescription
**Innovation Technologique**Solutions de refroidissement avancées et design ergonomique
**Performance**Produits hautes performances pour overclockers et gamers exigeants
**Personnalisation**Large choix de designs et options RGB

Séries Emblématiques

Série Core V : Boîtiers modulaires révolutionnaires permettant une personnalisation totale. Série Toughpower : Alimentations électriques réputées pour leur fiabilité et leur efficacité énergétique.

Design et Technologie

Thermaltake se distingue par son approche innovante et centrée utilisateur, proposant des solutions thermiques intelligentes et des designs avant-gardistes qui répondent aux besoins des passionnés de technologie.
thermaltake logo
Thermaltake est une entreprise taïwanaise fondée en 1999 à Taipei.Présente dans plus de 60 pays, elle emploie plus de 300 personnes.Reconnue mondialement comme un acteur majeur des composants PC gaming et refroidissement.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “Thermaltake CT120 ARGB Blue”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Thermaltake CT120 ARGB Blue
Thermaltake CT120 ARGB Blue
Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0