CORSAIR 3000D AIRFLOW

Hai voglia di un flusso d’aria glaciale per il tuo setup gaming? Il Corsair 3000D Airflow è l’alleato perfetto! Compatto ma potente, questo case ATX mid-tower ottimizza il raffreddamento grazie al pannello frontale in mesh. Addio al surriscaldamento e potenziamento delle prestazioni dei tuoi componenti. Più di un semplice case, è una vera e propria brezza fresca per la tua configurazione! Facile da montare ed esteticamente curato, si integra perfettamente in qualsiasi spazio. Una scelta intelligente per i gamers esigenti e gli assemblatori creativi. Scegli il case PC che respira prestazioni!

79,99 

Add to compare
corsairlogo2020 stack k
Category:

Corsair 3000D Airflow: La Guida Completa per un PC Gaming Performante

Il Corsair 3000D Airflow è un case mid-tower ATX che si distingue per la sua enfasi sul flusso d’aria e il potenziale di raffreddamento. Progettato per i giocatori e gli assemblatori che desiderano ottimizzare le prestazioni dei loro componenti, offre un equilibrio tra funzionalità, estetica e accessibilità.

Il suo principale vantaggio risiede nel pannello frontale ottimizzato per massimizzare l’ingresso di aria fresca. A differenza di alcuni case che privilegiano un design chiuso, il 3000D Airflow favorisce una circolazione naturale dell’aria, riducendo così la necessità di ricorrere a soluzioni di raffreddamento complesse e costose. È fornito con due ventilatori SP120 ELITE preinstallati, ma offre numerose opzioni per aggiungere ventilatori supplementari o sistemi di raffreddamento liquido, inclusa la compatibilità con un radiatore fino a 360 mm.

Il case presenta una disposizione interna ben pensata che facilita l’installazione dei componenti e la gestione dei cavi. Il suo spazio interno consente di ospitare schede grafiche di grandi dimensioni, fino a 360 mm di lunghezza, e dissipatori CPU voluminosi. Rispetto ad altri case come il Fractal Design Meshify C, il 3000D Airflow offre un buon compromesso tra raffreddamento e compattezza, anche se il Meshify C può offrire una maggiore capacità di espansione.

Il pannello laterale in vetro temperato permette di mettere in mostra i componenti interni, mentre i filtri antipolvere rimovibili facilitano la manutenzione e prolungano la durata del sistema. Il Corsair 3000D Airflow si posiziona come una soluzione ideale per i giocatori che cercano un case performante, ben progettato ed esteticamente gradevole, senza dover spendere troppo.

Presentazione del Corsair 3000D Airflow: Un Case Mid-Tower Focalizzato sul Flusso d’Aria

Il Corsair 3000D Airflow si posiziona come una soluzione mid-tower progettata specificamente per gli utenti alla ricerca di un equilibrio tra raffreddamento performante, funzionalità ed estetica sobria. A differenza di alcuni case che privilegiano un aspetto straordinario, il 3000D Airflow punta su un approccio minimalista, con una facciata anteriore in acciaio perforato a motivo triangolare caratteristico di Corsair. Questa progettazione favorisce una circolazione dell’aria naturale ed efficace, un vantaggio maggiore per mantenere basse temperature, anche con configurazioni di alta gamma.

Con dimensioni di 23 cm di larghezza, 46,5 cm di altezza e 46,2 cm di profondità, il 3000D Airflow si colloca nella categoria dei case compatti, rendendolo compatibile con una vasta gamma di schede madri ATX, rimanendo relativamente discreto su una scrivania. Viene fornito con due ventilatori CORSAIR SP120 ELITE preinstallati, garantendo un flusso d’aria iniziale sufficiente. Tuttavia, offre anche la possibilità di installare fino a otto ventilatori da 120mm, permettendo una personalizzazione spinta del raffreddamento.

Il 3000D Airflow non si limita solo alla circolazione dell’aria. È compatibile con i radiatori di watercooling da 360mm, offrendo così la possibilità di creare sistemi di raffreddamento liquido performanti. Il suo pannello laterale in vetro temprato consente una visibilità chiara dei componenti interni, mettendo in risalto l’assemblaggio e l’illuminazione RGB eventuale. Offre uno spazio interno generoso, anche se la sua compattezza potrebbe richiedere una pianificazione accurata per l’installazione di alcuni componenti, in particolare le schede grafiche molto voluminose, rispetto a scatole più ampie come il Corsair 4000D Airflow. In sintesi, il 3000D Airflow si rivolge agli utenti che privilegiano un buon raffreddamento in un formato compatto ed elegante, senza per questo sacrificare la funzionalità e la compatibilità con i componenti moderni.

Design e Dimensioni: Un Estetica Sobria ed Efficace

Il case CORSAIR 3000D AIRFLOW punta su un’estetica minimalista e funzionale, allontanandosi dai design eccentrici che si possono osservare in alcuni concorrenti come il Cooler Master H500M. La sua facciata anteriore perforata, contrassegnata dal motivo triangolare caratteristico di Corsair, garantisce un flusso d’aria ottimale mantenendo un aspetto pulito. Questo design sobrio lo rende una scelta pertinente per gli utenti che desiderano un case discreto ma performante.

Le 3000D AIRFLOW offre un excellent compromis entre compacité et capacité d’expansion.

DimensionCORSAIR 3000D AIRFLOW
Largeur23 cm
Hauteur46,5 cm
Profondeur46,2 cm

La présence de deux ventilateurs CORSAIR SP120 pré-installés optimise immédiatement le refroidissement, tandis que l’intérieur spacieux permet une gestion des câbles soignée, contribuant ainsi à une meilleure circulation de l’air et à une esthétique plus propre. Le 3000D AIRFLOW se démarque donc comme un choix judicieux pour ceux qui privilégient l’efficacité et la sobriété.

Flux d’Air e Raffreddamento: Il Punto di Forza del 3000D Airflow

Il Corsair 3000D Airflow si distingue chiaramente da molti case mid-range per il suo approccio incentrato sulla circolazione dell’aria. Ben più di un semplice design estetico, la struttura del telaio è interamente pensata per massimizzare l’apporto d’aria fresca e lo smaltimento del calore, un vantaggio cruciale per le configurazioni gaming esigenti.

Il case è fornito con due ventilatori CORSAIR SP120 preinstallati, posizionati strategicamente per creare un flusso d’aria diretto verso i componenti più critici. Tuttavia, la vera forza del 3000D Airflow risiede nella sua capacità di espansione. Offre uno spazio generoso per l’installazione di radiatori di raffreddamento liquido, in grado di ospitare fino a otto ventilatori da 120mm o tre radiatori da 360mm, permettendo così una personalizzazione spinta del sistema di raffreddamento.

Il pannello anteriore, caratterizzato dalla sua struttura forata, gioca un ruolo determinante nell’ottimizzazione del flusso d’aria. Questa progettazione permette all’aria di penetrare più facilmente nel case, a differenza dei pannelli anteriori massicci che si trovano su alcuni concorrenti come il Fractal Design Meshify C. Inoltre, la polvere può essere facilmente rimossa dal pannello anteriore, un punto non trascurabile per mantenere un raffreddamento ottimale nel lungo periodo.

La compatibilità con le schede madri nei formati ITX, micro-ATX e ATX, combinata a uno spazio interno ben pensato, permette l’installazione di configurazioni varie, lasciando comunque abbastanza spazio per la gestione dei cavi e l’aggiunta di componenti supplementari. Il 3000D Airflow offre quindi una flessibilità apprezzabile per gli utenti che desiderano costruire un PC performante e ben raffreddato, senza compromessi su spazio o compatibilità.

Compatibilità Hardware: Quali Configurazioni Può Accogliere il 3000D Airflow?

Il CORSAIR 3000D AIRFLOW è un case di fascia media progettato per offrire un eccellente flusso d’aria e una compatibilità estesa con vari componenti, permettendo di costruire configurazioni bilanciate, sia per gaming che per produttività.

Formati delle Schede Madri

Questo case è compatibile con schede madri nei formati ATX, Micro-ATX e Mini-ITX, offrendo così una grande flessibilità nella scelta della piattaforma. Sebbene possa ospitare schede madri ATX complete, è importante notare che alcune schede madri ATX molto larghe potrebbero richiedere una pianificazione accurata del cablaggio per ottimizzare il flusso d’aria.

Raffreddamento

Il 3000D Airflow si distingue per le sue capacità di raffreddamento. Può ospitare fino a 8 ventilatori da 120 mm o 4 da 140 mm, permettendo una personalizzazione avanzata del raffreddamento in base alle esigenze. Il case è anche compatibile con radiatori di watercooling, supportando modelli fino a 360 mm, un vantaggio per le configurazioni high-end e l’overclocking. È dotato di due ventilatori SP120 preinstallati, garantendo un raffreddamento di base immediato.

Schede Grafiche e Alimentazione

Il 3000D Airflow offre spazio sufficiente per ospitare schede grafiche fino a 360 mm di lunghezza, permettendo l’installazione dei modelli più performanti sul mercato. L’alimentazione, d’altra parte, deve rispettare gli standard ATX e può raggiungere una dimensione standard, lasciando così spazio sufficiente per la gestione dei cavi. È comunque importante scegliere un’alimentazione di qualità per alimentare efficacemente i componenti ed evitare problemi di compatibilità.

Archiviazione

In termini di archiviazione, il 3000D Airflow offre diverse opzioni. È possibile installare fino a due dischi SSD da 2,5 pollici o dischi rigidi da 3,5 pollici, offrendo così flessibilità nell’organizzazione dello storage. Questo permette agli utenti di combinare un SSD per il sistema operativo e le applicazioni con un disco rigido per lo storage di giochi e file voluminosi.

Installazione e Montaggio: Un Case Facile da Assemblare?

Il CORSAIR 3000D AIRFLOW si distingue per un design orientato alla semplicità di installazione, un aspetto spesso trascurato nel mercato dei case. Sebbene compatto (formato Mid-Tower), offre uno spazio interno sorprendentemente generoso, facilitando l’integrazione dei componenti. L’acciaio utilizzato per la costruzione, pur garantendo una buona rigidità, rimane relativamente leggero, il che semplifica la manipolazione durante l’assemblaggio.

L’accesso ai vari alloggiamenti per i componenti è ben pensato. Il pannello laterale in vetro temperato, oltre all’aspetto estetico, permette una buona visibilità durante l’installazione. Il case propone un taglio CPU allargato, che consente un montaggio rapido e senza difficoltà del sistema di raffreddamento del processore, un vantaggio apprezzabile rispetto a modelli come il Fractal Design Focus G che possono richiedere più pazienza.

La gestione dei cavi è un altro punto di forza. Diversi passaggi dedicati e spazi previsti a tale scopo facilitano l’organizzazione e contribuiscono a un interno pulito e ordinato. Si apprezza anche la presenza di due ventilatori CORSAIR SP120 ELITE preinstallati, che migliorano immediatamente il flusso d’aria, a differenza di alcuni case di fascia bassa dove l’aggiunta di ventilatori diventa rapidamente necessaria. Rispetto all’Antec P7 Silent, il 3000D AIRFLOW si rivela più intuitivo per un primo montaggio, grazie a una migliore organizzazione interna.

Qualità di Fabbricazione e Finiture: Un Case Robusto e Ben Costruito

Il CORSAIR 3000D AIRFLOW si distingue per una costruzione curata, offrendo un telaio ATX mid-tower decisamente robusto. La sua struttura, pur essendo compatta con dimensioni di 46,5 cm di altezza, mostra una rigidità apprezzabile, un vantaggio per la protezione dei componenti interni. A differenza di alcuni case più economici, il 3000D AIRFLOW non soffre di vibrazioni eccessive e offre una base solida per l’assemblaggio.

I pannelli laterali e anteriore, facilmente rimovibili, facilitano l’accesso all’interno per l’installazione e la manutenzione dell’hardware. Questa progettazione accurata contrasta con alcuni modelli concorrenti come il Fractal Design Pop Air, dove l’accesso può essere più limitato. La facciata anteriore perforata, firma visiva di Corsair, non intacca la robustezza generale del case.

Due ventilatori CORSAIR SP120 preinstallati contribuiscono a un raffreddamento performante sin dalla confezione. Questi ventilatori, pur essendo silenziosi, non compromettono l’efficienza dell’estrazione del calore, un aspetto cruciale per le configurazioni gaming. La qualità di fabbricazione generale, sia nei materiali che nell’assemblaggio, posiziona il 3000D AIRFLOW come una scelta affidabile e duratura.

Corsair 3000D Airflow vs la Concorrenza: Quale Case Scegliere?

Il Corsair 3000D Airflow si posiziona come un’opzione attraente per i giocatori e gli assemblatori alla ricerca di un case mid-tower performante ed economico. Tuttavia, è essenziale confrontarlo con i suoi concorrenti diretti per determinare se soddisfa le tue esigenze specifiche. Di fronte a modelli come il Fractal Design Meshify 2 Compact o il NZXT H510 Flow, il 3000D Airflow si distingue per il suo flusso d’aria ottimizzato, grazie a un pannello anteriore mesh progettato per massimizzare l’ingresso di aria fresca.

La principale differenza con il suo predecessore, e con concorrenti come il 4000D Airflow, risiede nel suo formato più compatto. Questa riduzione delle dimensioni può essere un vantaggio per le configurazioni limitate, ma implica anche alcune concessioni, tra cui l’assenza di un connettore USB Type-C frontale, presente nei modelli di fascia alta. È importante notare che il 3000D Airflow viene fornito con solo due ventilatori (SP120 Elite) rispetto ai tre del 4000D Airflow, il che potrebbe richiedere un investimento aggiuntivo se si cerca un raffreddamento massimo.

In termini di rapporto qualità-prezzo, il 3000D Airflow spesso si distingue offrendo un eccellente compromesso tra prestazioni, funzionalità e prezzo. È generalmente più economico rispetto ai concorrenti che offrono funzionalità simili, rendendolo una scelta saggia per i budget più stretti. Tuttavia, se prevedete di installare molti componenti o se preferite un’estetica più sofisticata, è consigliabile esaminare alternative che offrono più spazio e funzionalità.

Ecco un confronto rapido di alcuni punti chiave:

FunzionalitàCorsair 3000D AirflowFractal Design Meshify 2 CompactNZXT H510 Flow
FormatoMicro-ATX / ATXMicro-ATX / ATXMicro-ATX / ATX
Ventilatori inclusi2x SP120 Elite2x Dynamic X22x Aer F120
Connettore USB Type-CNoNo
Prezzo (stimato)80-100€110-140€90-120€

Vantaggi e Svantaggi del Corsair 3000D Airflow: Il Riassunto

Il Corsair 3000D Airflow si posiziona come un case ATX mid-tower orientato alla performance termica e alla compattezza. La sua facciata perforata, riconoscibile per il motivo triangolare iConic di Corsair, garantisce una circolazione dell’aria efficace, permettendo l’installazione di configurazioni potenti e ben raffreddate. È particolarmente apprezzato per la capacità di ospitare fino a 8 ventilatori da 120 mm o 4 da 140 mm, nonché radiatori di watercooling fino a 360 mm sul fronte e 280 mm sulla parte superiore.

Tuttavia, il 3000D Airflow non è esente da alcuni compromessi. Viene fornito con solo tre ventilatori preinstallati, il che può richiedere un investimento aggiuntivo per ottimizzare il raffreddamento, soprattutto per i componenti di alta gamma. Sebbene compatto, potrebbe rivelarsi un po’ limitato per configurazioni molto complesse o che necessitano di un gran numero di dispositivi di archiviazione. Rispetto al suo fratello maggiore, il 4000D Airflow, offre meno spazio interno e opzioni di montaggio, ma rimane un’opzione interessante per chi cerca un case più compatto ed economico.

In sintesi, il Corsair 3000D Airflow è una scelta eccellente per i giocatori e gli appassionati che privilegiano la performance termica, la compattezza e l’estetica curata, pur essendo attenti al budget.

Il Corsair 3000D Airflow si posiziona come un’opzione interessante nel segmento dei case ATX mid-tower, in particolare per le configurazioni grand public e i giocatori attenti al rapporto qualità-prezzo. Il suo punto di forza risiede nel flusso d’aria ottimizzato, grazie a un pannello anteriore mesh che favorisce un raffreddamento efficace dei componenti. Sebbene compatto con dimensioni di 46,5 cm di altezza e 23 cm di larghezza, offre una buona compatibilità con le schede madri ATX, le GPU di ultima generazione e i sistemi di raffreddamento liquido.

Tuttavia, è importante notare che questo case presenta alcuni compromessi. L’assenza di un connettore USB-C sul pannello frontale e la qualità inferiore del suo pannello anteriore, soprattutto in termini di filtrazione della polvere rispetto a modelli superiori come il 4000D, possono rappresentare un ostacolo per alcuni utenti. Inoltre, l’assenza di passacavi dedicati può rendere l’organizzazione interna più laboriosa.

In sintesi, il Corsair 3000D Airflow è una scelta saggia per gli assemblatori alla ricerca di un case funzionale, ben ventilato e compatto, senza la necessità delle funzionalità high-end presenti nei modelli più costosi. Costituisce una base solida per una configurazione bilanciata, offrendo al contempo un buon rapporto prestazioni/prezzo.

Brand

Corsair

Les produits phares de Corsair

Corsair s'est imposé comme un acteur majeur dans l'industrie du matériel informatique et du gaming, offrant une large gamme de produits de haute qualité. Voici un aperçu de leurs principales catégories de produits :

Composants PC

Mémoire RAM : Corsair est particulièrement reconnu pour ses barrettes de mémoire performantes, notamment les séries Vengeance et Dominator.• Alimentations : La marque propose des blocs d'alimentation fiables et efficaces, adaptés à tous les types de configurations.• SSD : Les disques SSD Corsair offrent des vitesses de lecture/écriture impressionnantes pour améliorer les performances globales du système.

Refroidissement

Corsair excelle dans les solutions de refroidissement pour PC : • Systèmes de watercooling AIO (All-In-One)• Ventilateurs haute performance• Refroidisseurs d'air pour CPU

Périphériques gaming

La gamme Corsair Gaming comprend des périphériques haut de gamme : • Claviers mécaniques : Réputés pour leur qualité de frappe et leur durabilité• Souris gaming : Offrant précision et ergonomie pour les joueurs exigeants• Casques audio : Combinant confort et qualité sonore immersive

Boîtiers PC

Corsair propose une variété de boîtiers élégants et fonctionnels, adaptés à différents formats et besoins : • Série Obsidian : Haut de gamme et minimaliste• Série Carbide : Excellent rapport qualité-prix• Série Crystal : Design avec panneaux en verre trempé

Écosystème iCUE

Le logiciel iCUE de Corsair permet de synchroniser et contrôler l'éclairage RGB et les performances de tous les produits compatibles, offrant une expérience utilisateur unifiée et personnalisable.

Points forts de Corsair

Qualité et fiabilité : Corsair est reconnu pour la durabilité et les performances de ses produits.• Innovation : La marque est à la pointe de la technologie, notamment dans le domaine du refroidissement et de l'éclairage RGB.• Écosystème complet : Corsair offre une gamme complète de produits permettant de construire un setup gaming cohérent et performant.• Support client : La marque est appréciée pour son service après-vente réactif et efficace. Corsair a su s'imposer comme une référence incontournable pour les passionnés d'informatique et les gamers, en proposant des produits alliant performance, esthétique et innovation.
corsairlogo2020 stack k

Les produits phares de Corsair

Corsair s'est imposé comme un acteur majeur dans l'industrie du matériel informatique et du gaming, offrant une large gamme de produits de haute qualité. Voici un aperçu de leurs principales catégories de produits :

Composants PC

Mémoire RAM : Corsair est particulièrement reconnu pour ses barrettes de mémoire performantes, notamment les séries Vengeance et Dominator.• Alimentations : La marque propose des blocs d'alimentation fiables et efficaces, adaptés à tous les types de configurations.• SSD : Les disques SSD Corsair offrent des vitesses de lecture/écriture impressionnantes pour améliorer les performances globales du système.

Refroidissement

Corsair excelle dans les solutions de refroidissement pour PC : • Systèmes de watercooling AIO (All-In-One)• Ventilateurs haute performance• Refroidisseurs d'air pour CPU

Périphériques gaming

La gamme Corsair Gaming comprend des périphériques haut de gamme : • Claviers mécaniques : Réputés pour leur qualité de frappe et leur durabilité• Souris gaming : Offrant précision et ergonomie pour les joueurs exigeants• Casques audio : Combinant confort et qualité sonore immersive

Boîtiers PC

Corsair propose une variété de boîtiers élégants et fonctionnels, adaptés à différents formats et besoins : • Série Obsidian : Haut de gamme et minimaliste• Série Carbide : Excellent rapport qualité-prix• Série Crystal : Design avec panneaux en verre trempé

Écosystème iCUE

Le logiciel iCUE de Corsair permet de synchroniser et contrôler l'éclairage RGB et les performances de tous les produits compatibles, offrant une expérience utilisateur unifiée et personnalisable.

Points forts de Corsair

Qualité et fiabilité : Corsair est reconnu pour la durabilité et les performances de ses produits.• Innovation : La marque est à la pointe de la technologie, notamment dans le domaine du refroidissement et de l'éclairage RGB.• Écosystème complet : Corsair offre une gamme complète de produits permettant de construire un setup gaming cohérent et performant.• Support client : La marque est appréciée pour son service après-vente réactif et efficace. Corsair a su s'imposer comme une référence incontournable pour les passionnés d'informatique et les gamers, en proposant des produits alliant performance, esthétique et innovation.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “CORSAIR 3000D AIRFLOW”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CORSAIR 3000D AIRFLOW
CORSAIR 3000D AIRFLOW
Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0