Lian-Li LANCOOL 207 Mid Tower
Hai voglia di un case PC che rivoluziona lo spazio? Il Lian Li LANCOOL 207 è una vera boccata d’aria fresca! Compatto senza sacrificare la compatibilità ATX, ottimizza il flusso d’aria grazie a un design ingegnoso e ventilatori preinstallati. Più di un semplice telaio, è un invito a costruire una configurazione performante ed estetica. Immagina un interno progettato per il raffreddamento ottimale, anche in piena azione! Il suo pannello mesh e la connettività moderna (USB 3.0, USB-C) lo rendono il compagno ideale per i gamers e i creatori. Il mid-tower perfetto per liberare la potenza del tuo setup!
94,26 €
Lian Li LANCOOL 207: La Rivoluzione Compatta per Gamers Esigenti
Il Lian Li LANCOOL 207 si distingue nel panorama dei case PC offrendo un approccio innovativo al formato ATX. A differenza delle configurazioni tradizionali, questo case compatto micro-ATX riesce ad accogliere schede madri ATX complete, offrendo così una flessibilità maggiore senza compromettere l’ingombro. Questa impresa è resa possibile grazie a una riorganizzazione astuta dei componenti interni, ottimizzando lo spazio disponibile.
Il LANCOOL 207 non si limita a rompere gli schemi in termini di dimensioni. Integra un’attenzione particolare alle prestazioni termiche, con ben quattro ventilatori preinstallati. Questa configurazione assicura un flusso d’aria ottimizzato, contribuendo a mantenere temperature basse anche durante intense sessioni di gioco. Il case favorisce inoltre una disposizione diretta del flusso d’aria verso il GPU, migliorandone l’efficienza.
L’ergonomia non è stata trascurata. Il LANCOOL 207 si rivolge decisamente alla facilità di montaggio, con un sistema di gestione dei cavi ben pensato. Questo permette di ottenere una configurazione pulita e ordinata, facilitando al contempo il flusso d’aria. Alcuni concorrenti, come il MONTECH XR, offrono anch’essi una buona gestione dei cavi, ma il LANCOOL 207 si distingue per la sua capacità di offrire funzionalità avanzate in un formato più compatto. Una versione ‘Digital’ del case aggiunge persino uno schermo LCD integrato per il monitoraggio in tempo reale e la personalizzazione.
Design e Dimensioni: Un Case Mid-Tower Compatto ed Elegante
Il Lian Li LANCOOL 207 si distingue per il suo approccio audace al formato mid-tower ATX. A differenza di molti altri case che privilegiano l’espansione massima, il LANCOOL 207 opta per una progettazione più compatta, senza però sacrificare la compatibilità con i componenti high-end. Questo lo rende un’opzione interessante per i giocatori e gli appassionati di PC che desiderano una macchina potente ma poco ingombrante. Il suo design elegante, con linee minimaliste ed epurate, si integra facilmente in qualsiasi ambiente di gioco o lavoro.
Con dimensioni di 410 mm di altezza, 378 mm di profondità e 215 mm di larghezza, il LANCOOL 207 si posiziona come un case relativamente compatto rispetto a modelli come il Corsair Carbide 275R, che è leggermente più largo e profondo. Questa compacità non impedisce l’installazione di schede grafiche fino a 375 mm di lunghezza, un valore rispettabile per un case di questa categoria. Il LANCOOL 207 offre anche abbastanza spazio per radiatori di raffreddamento liquido fino a 360 mm, permettendo agli utenti di mantenere basse temperature, anche con componenti potenti.
Dimension | Lian Li LANCOOL 207 | Corsair Carbide 275R |
---|---|---|
Hauteur | 410 mm | 464 mm |
Profondeur | 378 mm | 394 mm |
Largeur | 215 mm | 230 mm |
Longueur GPU Max | 375 mm | 300 mm |
In termini di raffreddamento, il LANCOOL 207 non è da meno. Offre supporto per radiatori di raffreddamento liquido fino a 360 mm, consentendo l’installazione di sistemi di raffreddamento performanti per i processori più esigenti. Inoltre, la scatola viene fornita con diversi ventilatori preinstallati, migliorando il flusso d’aria e garantendo un raffreddamento ottimale dei componenti. A confronto, alcuni boîtier M-ATX concorrenti richiedono l’acquisto di ventilatori aggiuntivi per raggiungere prestazioni simili.
Lo spazio interno, pur essendo compatto, è progettato per facilitare l’installazione e la gestione dei cavi. Il LANCOOL 207 integra funzionalità di gestione dei cavi ben pensate, permettendo di mantenere un interno pulito e ordinato, migliorando il flusso d’aria e facilitando la manutenzione. Infine, il boîtier offre anche supporto per le schede grafiche di grandi dimensioni, consentendo l’installazione degli ultimi modelli high-end senza problemi di compatibilità.
Raffreddamento Ottimizzato: Flusso d’Aria e Supporto Radiatore
Il Lian-Li LANCOOL 207 è stato progettato per offrire un raffreddamento performante, ottimizzando il flusso d’aria e facilitando l’installazione di sistemi di raffreddamento liquido avanzati. La disposizione interna, che reinventa la tradizionale configurazione ATX, consente una circolazione dell’aria diretta ed efficace, in particolare a livello della scheda grafica, un punto cruciale per le configurazioni gaming high-end. Questa progettazione si traduce in una migliore dissipazione del calore, riducendo così i rischi di thermal throttling e massimizzando le prestazioni.
Lian-Li evidenzia i risultati dei test di laboratorio PPLP, che collocano il LANCOOL 207 tra i migliori chassis in termini di prestazioni termiche. Questo ha valso al case il premio Level-S Chassis Performance, testimoniando la sua efficacia nella gestione termica.
Il LANCOOL 207 offre una compatibilità estesa con i sistemi di raffreddamento liquido. È possibile installare un radiatore da 360 mm nella parte superiore, consentendo l’uso di kit AIO performanti come l’Arctic Liquid Freezer III 360, che si distingue per la sua efficienza e il livello sonoro ridotto. La compatibilità si estende anche ai radiatori più compatti, offrendo flessibilità per adattarsi a diversi budget e configurazioni.
Il chassis è fornito con quattro ventilatori da 140 mm, garantendo un flusso d’aria significativo sin dall’installazione. Questi ventilatori sono progettati per funzionare silenziosamente mantenendo un buon livello di prestazioni. Inoltre, lo spazio interno generoso facilita l’aggiunta di ulteriori ventilatori se necessario, permettendo di personalizzare il raffreddamento in base alle esigenze.
L’integrazione di un’alimentazione montata sul pannello frontale contribuisce anche all’ottimizzazione del flusso d’aria, liberando spazio nel retro del chassis e permettendo una migliore circolazione dell’aria fresca verso i componenti critici. Questa progettazione è un vantaggio rispetto a alcuni concorrenti che utilizzano alimentazioni di tipo tradizionale, limitando lo spazio disponibile e ostacolando il flusso d’aria.
Gestione dei Cavi e Montaggio: Facilità di Installazione e Organizzazione
Il Lian Li LANCOOL 207 si distingue per un approccio modernizzato alla disposizione interna, in particolare nella gestione dei cavi. Uno dei punti di forza di questo case è lo spostamento dell’alimentazione verso la parte anteriore del telaio. Questa modifica, sebbene presente anche su altri modelli come alcuni case Fractal Design, offre uno spazio maggiore dietro la scheda madre, semplificando il routing dei cavi e permettendo un’installazione più pulita e ordinata. Questo è particolarmente vantaggioso per gli utenti che utilizzano sistemi di raffreddamento liquido complessi o che desiderano semplicemente un interno curato.
Il LANCOOL 207 non si limita a offrire più spazio; facilita anche l’organizzazione. Il telaio integra punti di fissaggio multipli per i cavi, nonché passaggi strategicamente posizionati per nascondere i fili dietro la scheda madre. L’assenza di vincoli legati allo spazio, combinata con queste soluzioni, permette un montaggio più rapido e piacevole, anche per i principianti. Altri case M-ATX e ATX offrono soluzioni simili, ma il LANCOOL 207 riesce a ottimizzare questo spazio grazie alla sua disposizione specifica.
Inoltre, l’accesso ai vari componenti è facilitato. I due ventilatori da 140 mm preinstallati sulla facciata, sebbene contribuiscano al raffreddamento, non ostacolano l’accesso agli slot di montaggio. Questo design, combinato con lo spazio generoso per la gestione dei cavi, rende il LANCOOL 207 una scelta pertinente per i costruttori di PC attenti all’estetica e alla funzionalità. Il supporto GPU regolabile contribuisce inoltre a un’installazione pulita e sicura, impedendo l’affossamento della scheda grafica e liberando spazio per il routing dei cavi.
Funzionalità Speciali: Montaggio PSU Pivotante e Accessori Inclusi
Il Lian Li LANCOOL 207 si distingue per un approccio innovativo nel montaggio dell’alimentatore (PSU). Tradizionalmente, gli alimentatori sono posizionati nella parte inferiore del case, ma il LANCOOL 207 offre una maggiore flessibilità grazie a un montaggio pivotante. Questa configurazione consente di orientare l’alimentatore verso l’alto, ottimizzando così il flusso d’aria e migliorando potenzialmente le temperature interne, soprattutto per le configurazioni che utilizzano un sistema di raffreddamento liquido. È importante notare che l’uso di un alimentatore con cavi modulari è fortemente consigliato per una gestione più pulita dei cavi e una migliore ottimizzazione del flusso d’aria.
Questa scelta di design, pur essendo vantaggiosa per il raffreddamento, richiede attenzione particolare nella selezione dell’alimentatore. È consigliabile verificare la compatibilità e la lunghezza dei cavi, in particolare il cavo EPS, durante l’installazione con l’alimentatore orientato verso l’alto, come suggerito da alcune fonti. A differenza di case come il Corsair 4000D che offrono uno spazio più generoso, il LANCOOL 207 richiede una pianificazione rigorosa per ottimizzare lo spazio interno.
Oltre a questa caratteristica unica, il LANCOOL 207 viene fornito con quattro ventilatori preinstallati, offrendo una base solida per un raffreddamento performante fin dal primo utilizzo. Questi ventilatori, combinati con la possibilità di installare un radiatore da 360mm, rendono questo case una scelta attraente per gli utenti preoccupati della temperatura dei loro componenti. La gestione dei cavi è facilitata dai numerosi punti di ancoraggio e dai passaggi previsti a tale scopo, permettendo una costruzione pulita e ordinata.
LANCOOL 207 vs. la Concorrenza: Come si Posiziona?
Il LANCOOL 207 si distingue nel mercato dei case mid-tower offrendo un interessante compromesso tra compattezza e compatibilità ATX. Laddove alcuni produttori si limitano a configurazioni M-ATX in case dalle dimensioni ridotte, il 207 riesce ad accogliere schede madri ATX standard, una caratteristica notevole per chi desidera evolversi in futuro senza cambiare case. Questo approccio, talvolta definito “ingannevole” da alcuni osservatori, gli permette di competere con modelli più spaziosi come il Fractal Design Meshify 2 Compact o il Corsair 4000D Airflow.
L’attenzione al raffreddamento è un altro punto di forza. Con quattro ventilatori preinstallati e una progettazione che favorisce un flusso d’aria diretto verso la GPU, il LANCOOL 207 offre prestazioni termiche competitive, paragonabili a quelle di case più costosi. Il posizionamento dei componenti, con un layout ottimizzato per massimizzare lo spazio e migliorare la circolazione dell’aria, contribuisce a questo eccellente risultato.
Sebbene il suo design possa sembrare sobrio, il LANCOOL 207 si concentra sulla funzionalità ed efficienza. La versione Digital, con il suo schermo LCD integrato, aggiunge un tocco di personalizzazione e permette di monitorare in tempo reale i parametri del sistema. In termini di connettività, offre un insieme standard con porte USB Type-A e USB Type-C sul pannello frontale, soddisfacendo le esigenze della maggior parte degli utenti. In sintesi, il LANCOOL 207 si posiziona come un’opzione solida per i giocatori e gli assemblatori alla ricerca di un case performante, compatto e versatile.
Prezzo e Disponibilità: Un Ottimo Rapporto Qualità-Prezzo?
Lanciato a ottobre 2024, il Lian Li LANCOOL 207 si posiziona come un’opzione attraente nel segmento dei case mid-tower ATX, offrendo un buon equilibrio tra funzionalità e costo. Il suo prezzo attuale si situa generalmente tra 90€ e 120€, a seconda del colore (nero o bianco) e del rivenditore. Questa fascia di prezzo lo pone in diretta concorrenza con modelli affermati come il Corsair 4000D Airflow o il Fractal Design Meshify 2 Compact, che spesso mostrano prezzi leggermente superiori.
Sebbene il LANCOOL 207 non sia il case più economico sul mercato, si distingue per il suo robusto sistema di raffreddamento integrato, che include due ventilatori ARGB da 140mm sulla parte anteriore e due ventilatori PWM da 120mm sopra la copertura dell’alimentatore. Questi ventilatori preinstallati offrono un eccellente flusso d’aria, un vantaggio importante per le configurazioni gaming performanti. I pannelli laterali e superiori completamente in mesh contribuiscono anch’essi a una dissipazione termica efficace.
La disponibilità del LANCOOL 207 sembra buona, con una presenza notevole presso la maggior parte dei rivenditori specializzati in componenti PC. È importante notare che i prezzi possono variare in base alle promozioni e alle fluttuazioni di mercato. Gli acquirenti potenziali sono incoraggiati a confrontare i prezzi e a monitorare le offerte speciali per ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo.
Conclusione: Il LANCOOL 207 è il Case Giusto per Te?
Il Lian Li LANCOOL 207 si posiziona come un’opzione interessante per gli assemblatori che cercano un case mid-tower compatto, ma capace di ospitare una configurazione ATX completa. Lontano dall’essere un semplice case M-ATX mascherato, il 207 reinventa l’aggiustamento interno classico spostando la posizione dell’alimentatore e dei dischi rigidi, ottimizzando così lo spazio e il flusso d’aria.
Questa riorganizzazione, pur essendo sottile, porta un reale beneficio in termini di raffreddamento, grazie alla presenza di quattro ventilatori preinstallati. Anche se altri case, come il Fractal Design Meshify 2 Compact, eccellono in questa categoria, il LANCOOL 207 riesce a offrire un equilibrio convincente tra compattezza, compatibilità e prestazioni termiche.
Il pannello frontale, parzialmente in mesh, contribuisce a una buona circolazione dell’aria. La sua connettività, che include USB 3.0, USB-C e audio, è aggiornata per soddisfare le esigenze attuali. In conclusione, se stai cercando un case mid-tower che offre un approccio innovativo all’organizzazione interna, con una particolare attenzione al raffreddamento e alla compatibilità ATX in un formato compatto, il LANCOOL 207 merita sicuramente di essere preso in considerazione.
Brand
Lian Li
Les produits de Lian Li : Une référence pour les PC gamers
Un large éventail de boîtiers PC haut de gamme
Lian Li est surtout reconnue pour ses boîtiers d'ordinateur premium, qui allient design élégant et fonctionnalités avancées. La marque propose des boîtiers adaptés à divers formats de cartes mères, notamment ATX, Micro-ATX et Mini-ITX, permettant une grande flexibilité pour les configurations personnalisées. Parmi ses modèles phares, on retrouve la série O11 Dynamic, très prisée pour son esthétique en acier et verre trempé, ainsi que sa capacité à intégrer jusqu'à neuf ventilateurs ou des systèmes de watercooling complets.Des innovations au service des gamers
Les boîtiers Lian Li se distinguent par leurs options de personnalisation poussées. Les utilisateurs peuvent choisir entre différentes couleurs (noir ou blanc) et intégrer des éclairages RGB pour un design unique. De plus, les boîtiers offrent une excellente gestion thermique grâce à leur conception optimisée, incluant des espaces dédiés aux radiateurs de 360 mm ou aux ventilateurs supplémentaires.Accessoires et alimentation haut de gamme
Outre les boîtiers, Lian Li propose une gamme d’accessoires innovants, tels que les ventilateurs RGB sans fil UNI FAN SL et les kits d'upgrade pour personnaliser davantage les configurations. La marque a également fait sensation avec sa série d'alimentations EDGE, qui combine design audacieux et certifications énergétiques (80 PLUS Platinum). Ces alimentations incluent des fonctionnalités inédites comme un hub USB interne, une première dans l'industrie.Les points forts de Lian Li
- Qualité de fabrication irréprochable : Utilisation de matériaux haut de gamme comme l'aluminium brossé.
- Personnalisation avancée : Éclairage RGB, choix des couleurs et compatibilité avec divers formats.
- Innovation continue : Intégration de technologies modernes pour répondre aux besoins des gamers exigeants.
- Refroidissement performant : Gestion thermique optimisée avec support pour ventilateurs et watercooling.

There are no reviews yet.