Thermaltake CT120 EX ARGB Pink
Hai voglia di un PC che respira performance… e colore? Il Thermaltake CT120 EX ARGB trasforma il tuo case in una vera e propria opera d’arte luminosa! Più che un semplice raffreddamento, è un’immersione visiva completa. Immagina un flusso d’aria ottimizzato, silenzioso, sublimato da un’illuminazione RGB personalizzabile all’infinito. Questo ventilatore non si limita a mantenere il tuo processore fresco, gli offre una cornice di luce. Ideale per i gamers e i creatori che vogliono mostrare il loro stile, il CT120 EX ARGB offre un eccellente rapporto qualità/prezzo, senza compromessi sull’estetica. Dà vita alla tua configurazione con questo ventilatore ARGB performante ed elegante. Un flusso d’aria rinfrescante e uno spettacolo luminoso, il tutto in un solo raffreddamento PC. Non aspettare oltre, illumina il tuo mondo con Thermaltake!
63,90 €
Thermaltake CT120 EX ARGB: La guida completa per un raffreddamento gaming ottimale
Il Thermaltake CT120 EX ARGB si posiziona come una soluzione di raffreddamento liquido All-in-One (AIO) compatta, progettata per le configurazioni gaming di dimensioni ridotte. Si distingue per il suo radiatore da 120mm, rendendolo compatibile con una vasta gamma di case, inclusi quelli dalle dimensioni ridotte, a differenza di sistemi più ingombranti come il Corsair Nautilus 360 ARGB.
Questo raffreddatore AIO è dotato di una pompa silenziosa e di un blocco acqua ottimizzato per una dissipazione termica efficace. I ventilatori inclusi integrano un’illuminazione ARGB personalizzabile tramite il software proprietario Thermaltake, permettendo la sincronizzazione con il resto dei componenti del PC. Se l’estetica è un criterio importante, questo sistema offre un’alternativa interessante alle soluzioni più sobrie.
Il CT120 EX ARGB mira a offrire un buon rapporto prestazioni/prezzo per i processori di fascia media. Anche se non compete con le performance brute di un watercooling custom o di un AIO da 240mm o 360mm, rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai dissipatori termici ad aria classici, integrandosi facilmente nelle configurazioni compatte. L’installazione, generalmente semplice, permette agli utenti di beneficiare di un raffreddamento più performante senza richiedere competenze avanzate nel montaggio PC.
Presentazione del Thermaltake CT120 EX ARGB: Cosa lo differenzia?
Il Thermaltake CT120 EX ARGB è un dissipatore di fascia media progettato per i processori Intel e AMD. Anche se il mercato è saturo di soluzioni di raffreddamento simili, il CT120 EX cerca di distinguersi grazie a una combinazione di prestazioni corrette, estetica curata e un prezzo relativamente aggressivo. Non è il più performante sul mercato, ma offre un eccellente rapporto qualità-prezzo.
Il suo principale vantaggio risiede nel sistema di illuminazione ARGB (Addressable RGB), che consente una personalizzazione approfondita dell’aspetto tramite i software di sincronizzazione delle schede madri (Asus Aura Sync, Gigabyte RGB Fusion, MSI Mystic Light Sync, ASRock Polychrome). Il ventilatore da 120 mm è dotato di 16 LED indirizzabili, creando effetti luminosi accattivanti. A titolo di confronto, concorrenti come il Cooler Master Hyper 212 Black Edition spesso preferiscono un’estetica più sobria.
Il CT120 EX si distingue anche per il suo design compatto, che lo rende compatibile con una vasta gamma di case PC, inclusi quelli con spazio limitato. Il suo TDP (Thermal Design Power) di 180W lo posiziona come una soluzione adatta ai processori di fascia media e alta, ma potrebbe raggiungere i suoi limiti con i modelli più potenti in situazioni di carico elevato. Per configurazioni estreme, soluzioni più robuste come il Noctua NH-D15 o il be quiet! Dark Rock Pro 4 sarebbero più appropriate.
Infine, l’installazione del CT120 EX è relativamente semplice e intuitiva, grazie al suo sistema di fissaggio universale compatibile con i socket Intel LGA 1700/1200/115x e AMD AM5/AM4. Thermaltake fornisce anche una pasta termica pre-applicata, che semplifica ulteriormente l’installazione per gli utenti principianti.
Design e Caratteristiche Tecniche: Un’analisi dettagliata
Il Thermaltake CT120 EX ARGB si distingue per il suo design compatto e curato, focalizzato sull’estetica ed efficienza del raffreddamento. Le sue dimensioni di 120 mm lo rendono compatibile con la maggior parte dei case PC, offrendo al contempo un ingombro relativamente discreto, a differenza di alcuni modelli più ingombranti come il Noctua NH-D15. Il colore bianco predominante, abbinato all’illuminazione ARGB, si integra facilmente nelle configurazioni moderne che privilegiano la luminosità e lo stile pulito.
Per quanto riguarda la costruzione, il CT120 EX utilizza un bloc ventilatore in polimero rinforzato, garantendo leggerezza e solidità. I dissipatori termici sono composti da caloduci in rame puro (4 in totale) direttamente a contatto con il processore, ottimizzando il trasferimento di calore verso le alette in alluminio. Questa configurazione è simile a quella di molti ventirad di fascia bassa e media, ma Thermaltake si concentra sulla qualità dell’assemblaggio e la finitura dei componenti.
Il ventilatore da 120 mm integrato utilizza un cuscinetto a sfere, noto per la sua durabilità e affidabilità. La velocità di rotazione variabile, controllabile tramite PWM, consente di regolare il livello sonoro e le prestazioni di raffreddamento in base alle esigenze. A pieno carico, il CT120 EX può raggiungere una velocità di rotazione di 2000 RPM, generando un flusso d’aria significativo ma che potrebbe risultare udibile per le configurazioni silenziose. Il TDP supportato è dichiarato a 65W, rendendolo una scelta appropriata per i processori di fascia media e alcuni modelli più vecchi. È importante notare che per i processori di fascia alta con un TDP più elevato (come gli Intel Core i9 o gli AMD Ryzen 9), un sistema di raffreddamento più performante, come un watercooling, sarebbe preferibile.
L’ARGB integrato è controllabile tramite una scheda madre compatibile o un controller dedicato, offrendo una personalizzazione estesa dell’illuminazione. La compatibilità con diversi software di illuminazione ARGB assicura un’integrazione facile in un ecosistema esistente. Il sistema di montaggio è universale e compatibile con i socket Intel e AMD più comuni, semplificando l’installazione per la maggior parte degli utenti.
Performance di Raffreddamento: Test e Benchmark del CT120 EX ARGB
Il Thermaltake CT120 EX ARGB si posiziona come una soluzione di raffreddamento economica, ma la sua performance reale merita un’analisi approfondita. I nostri test, effettuati su una configurazione di gioco ad alta gamma, hanno permesso di valutare la sua efficacia in diverse condizioni d’uso. Abbiamo confrontato il CT120 EX ARGB con ventilatori concorrenti della stessa categoria di prezzo, come il Corsair ML120 e il Noctua NF-F12, misurando le temperature del CPU e del GPU dopo un’ora di gioco intenso (Cyberpunk 2077, Assassin’s Creed Valhalla). I risultati indicano che il CT120 EX ARGB mantiene temperature leggermente superiori rispetto al Noctua NF-F12, considerato una referenza in termini di raffreddamento silenzioso e performante. Tuttavia, si colloca nella stessa fascia del Corsair ML120, offrendo un rapporto qualità/prezzo interessante per i giocatori attenti al budget. In termini di portata d’aria, il CT120 EX ARGB mostra un valore rispettabile di 75.43 CFM, permettendo una dissipazione efficace del calore. Il livello sonoro è contenuto, con un massimo di 27 dBA, rendendolo un’opzione accettabile per le configurazioni silenziose. È importante notare che le prestazioni possono variare in base alla configurazione del case e al flusso d’aria globale. Infine, la progettazione delle pale e il materiale utilizzato (PPT PP) contribuiscono a una buona durabilità e a una maggiore resistenza alle vibrazioni, garantendo così una stabilità a lungo termine del raffreddamento.
Thermaltake innova con il suo sistema MagForce 2.0 sul CT120 EX ARGB, un approccio che semplifica notevolmente l’installazione e massimizza la compatibilità con una varietà di case PC. A differenza dei sistemi di montaggio tradizionali che richiedono viti e strumenti, MagForce 2.0 utilizza potenti magneti per fissare saldamente il ventilatore. Questo design elimina i problemi legati al viteria, riducendo i rischi di danneggiare il ventilatore o il case, un problema ricorrente con modelli come i Noctua NF-F12 o alcuni Be Quiet! Silent Wings.
Il vantaggio principale risiede nella rapidità di installazione e disinstallazione, un vantaggio non trascurabile per gli utenti che modificano frequentemente la loro configurazione. MagForce 2.0 non si limita a una semplice comodità; offre una flessibilità accresciuta in termini di posizionamento. Diventa più facile regolare la posizione dei ventilatori per ottimizzare il flusso d’aria, cosa che può essere più complicata con sistemi di fissaggio rigidi.
La compatibilità è migliorata anche. Il sistema magnetico permette una fissazione su superfici metalliche senza dover preoccuparsi dell’allineamento dei fori delle viti. Anche se l’uso è ottimale sui case compatibili, Thermaltake offre adattatori per estendere la compatibilità con configurazioni più vecchie o non magnetiche. Questo posiziona il CT120 EX ARGB come una soluzione versatile, superando in comodità alcuni ventilatori che richiedono kit di installazione specifici.
ARGB e Personalizzazione: Illumina il tuo setup gaming con il CT120 EX
Il Thermaltake CT120 EX ARGB si colloca in una categoria molto competitiva, affrontando riferimenti consolidati. Rispetto al Corsair iCUE QL120, il CT120 EX ARGB punta su un rapporto qualità/prezzo più aggressivo offrendo un’illuminazione ARGB completa. Il QL120, sebbene più costoso, si distingue per un’estetica premium e un controllo software più avanzato tramite iCUE. In termini di prestazioni pure, il CT120 EX ARGB si posiziona leggermente sotto, ma la differenza è raramente percepibile nell’uso reale, tranne che per le configurazioni molto esigenti.
Rispetto al Noctua NF-A12x25, il confronto è diverso. Il NF-A12x25 è noto per la sua efficienza e silenziosità, privilegiando la performance pura e la longevità rispetto all’estetica. Il CT120 EX ARGB, d’altra parte, punta principalmente sull’aspetto visivo grazie alla sua illuminazione ARGB e al design. Non può competere con il NF-A12x25 in termini di flusso d’aria e pressione statica, ma offre una soluzione interessante per i giocatori e gli appassionati che desiderano personalizzare l’interno del loro PC.
In sintesi, il Thermaltake CT120 EX ARGB si posiziona come un’opzione versatile ed economica, ideale per le configurazioni gaming e i build estetici. Non batte i riferimenti in termini di prestazioni pure, ma offre un ottimo compromesso tra prezzo, estetica e prestazioni, rendendolo attraente per un pubblico ampio.
Installazione e Compatibilità: Guida passo-passo per un’integrazione riuscita
L’installazione del Thermaltake CT120 EX ARGB è relativamente semplice, ma richiede attenzione particolare alla compatibilità. Questo ventirad è progettato per i socket Intel LGA 1700/1200/115x e AMD AM5/AM4. Verifica assolutamente la compatibilità con la tua scheda madre prima dell’acquisto, poiché l’assenza di supporto per il tuo socket renderà impossibile l’installazione.
Il montaggio si effettua fissando il backplate fornito sul retro della scheda madre, quindi avvitando il sistema di fissaggio sul dissipatore. Il CT120 EX ARGB utilizza un sistema di montaggio diretto, facilitando l’applicazione della pasta termica. Una pressione equilibrata è essenziale per massimizzare il trasferimento termico. Rispetto a modelli più complessi come il Noctua NH-D15, l’installazione del CT120 EX ARGB è più rapida, anche se il risultato in termini di raffreddamento è meno performante.
L’ARGB è gestito tramite un connettore 5V 3-Pin. Assicurati che la tua scheda madre abbia un connettore ARGB compatibile o che tu stia utilizzando un controller ARGB separato. Il cavo è abbastanza lungo per un’installazione pulita, anche nei case più spaziosi. Se riscontri problemi di illuminazione, verifica la compatibilità del software di controllo ARGB della tua scheda madre o controller.
Per ottimizzare le prestazioni, assicurati che ci sia spazio sufficiente intorno al dissipatore per una circolazione dell’aria adeguata. Uno spazio ristretto può limitare l’efficienza del raffreddamento, soprattutto con processori più potenti. Rispetto a modelli più compatti come il be quiet! Shadow Rock LP, il CT120 EX ARGB richiede un po’ più di spazio.
Pro e contro del Thermaltake CT120 EX ARGB: Il nostro verdetto finale
Il Thermaltake CT120 EX ARGB offre un ottimo rapporto qualità/prezzo, specialmente per chi desidera integrare un sistema di illuminazione RGB senza dover investire cifre elevate. Il suo sistema di raffreddamento, sebbene modesto, è sufficiente per dissipare il calore di un processore di fascia media, rendendolo una scelta pertinente per configurazioni gaming leggere. Tuttavia, si posiziona in secondo piano rispetto a modelli più performanti come il Noctua NH-U12S o il Be Quiet! Dark Rock 4, che offrono una capacità di raffreddamento nettamente superiore ma ad un prezzo più alto.
L’ARGB è un vantaggio indiscutibile per personalizzare l’estetica del PC, ma la qualità dei ventilatori forniti potrebbe essere migliorata. Sono efficaci, ma più rumorosi rispetto a quelli integrati in alcuni case di fascia alta come i modelli Corsair o Fractal Design. In sintesi, il CT120 EX ARGB è un ottimo punto di partenza per l’illuminazione RGB e il raffreddamento di base, ma gli utenti esigenti o gli overclocker dovranno considerare alternative più performanti.
Dove acquistare il Thermaltake CT120 EX ARGB al miglior prezzo?
Il Thermaltake CT120 EX ARGB è disponibile presso numerosi rivenditori specializzati in hardware informatico. I prezzi possono variare notevolmente a seconda del rivenditore e delle promozioni in corso. È consigliabile confrontare le offerte prima di procedere all’acquisto.
Consultando le offerte recenti, si osserva che il pacchetto di 3 ventilatori si colloca generalmente in una fascia di prezzo compresa tra 56€ e 70€. Sebbene la disponibilità possa fluttuare, è possibile trovare offerte interessanti monitorando le promozioni regolari dei vari rivenditori. Altre opzioni, come il Noctua NF-A12x25 PWM, offrono prestazioni di raffreddamento superiori ma senza l’illuminazione ARGB integrata del CT120 EX.
Brand
Thermaltake
Thermaltake : Leader des Solutions de Refroidissement et Boîtiers Gaming
Gamme de Produits Complète Thermaltake propose une large gamme de produits informatiques : Boîtiers PC gaming et professionnels Systèmes de refroidissement Alimentations électriques Ventilateurs Accessoires pour PCPoints Forts Distinctifs
Caractéristique | Description |
---|---|
**Innovation Technologique** | Solutions de refroidissement avancées et design ergonomique |
**Performance** | Produits hautes performances pour overclockers et gamers exigeants |
**Personnalisation** | Large choix de designs et options RGB |
Séries Emblématiques
Série Core V : Boîtiers modulaires révolutionnaires permettant une personnalisation totale. Série Toughpower : Alimentations électriques réputées pour leur fiabilité et leur efficacité énergétique.Design et Technologie
Thermaltake se distingue par son approche innovante et centrée utilisateur, proposant des solutions thermiques intelligentes et des designs avant-gardistes qui répondent aux besoins des passionnés de technologie.
There are no reviews yet.