Zalman CNPS10X Optima II

La tua configurazione surriscalda e il silenzio è d’oro? Il Zalman CNPS10X Optima II è qui! Più di un semplice dissipatore, è una brezza fresca per il tuo processore, che combina prestazioni e discrezione. Immagina un iceberg: potente, efficiente e sorprendentemente silenzioso. Questo dissipatore RGB non si limita a raffreddare, ma esalta anche l’estetica del tuo PC mantenendo la temperatura sotto controllo, anche con un overclocking moderato. Ideale per i gamers e i creatori attenti al rapporto qualità/prezzo, il CNPS10X Optima II è il compromesso perfetto tra raffreddamento performante e budget contenuto. Non aspettare oltre, regala al tuo CPU il comfort che merita e immergiti in un’esperienza di gioco immersiva e silenziosa grazie a questo dissipatore CPU di nuova generazione!

64,90 

Add to compare

Zalman CNPS10X Optima II: La Guida Completa per un Raffreddamento CPU Efficace e Silenzioso

Il Zalman CNPS10X Optima II è un dissipatore CPU progettato per offrire un raffreddamento efficace riducendo al minimo il rumore. La sua popolarità risiede nel rapporto qualità/prezzo, mirato a fornire prestazioni solide per le configurazioni di massa e i giocatori occasionali. Questo modello si distingue per la sua architettura, che integra quattro heatpipe in rame e una base in contatto diretto con il processore (Direct Touch Heatpipe), ottimizzando così il trasferimento termico.

Prestazioni e Design

Con una dissipazione termica massima di 180W, il CNPS10X Optima II è in grado di gestire la maggior parte dei processori comuni, ma mostra i suoi limiti con i CPU high-end overclockati o quelli con un elevato numero di core. I test indipendenti rivelano che eccelle nelle build con TDP più bassi, dove mantiene temperature accettabili con un livello sonoro contenuto, indicato a 27dB(A) al massimo. Tuttavia, è importante notare che la sua performance diminuisce significativamente quando affronta configurazioni più esigenti, dove modelli come il Noctua NH-U12S o il Be Quiet! Dark Rock 4 offrono un raffreddamento più consistente.

Specifiche Tecniche e Compatibilità

Il CNPS10X Optima II è dotato di un ventilatore da 120mm con cuscinetto idraulico, garantendo un funzionamento silenzioso e una durata prolungata. Le sue dimensioni (132 x 85 x 158 mm) e il suo peso (740 g) richiedono di verificare la compatibilità con il case e la RAM, soprattutto per le configurazioni compatte. Il dissipatore ha una superficie di dissipazione di 6,803 cm², contribuendo a una migliore gestione del calore. È importante notare che il manuale d’uso consiglia di rimuovere il ventirad durante il trasporto del sistema per evitare danni.

Presentazione del Zalman CNPS10X Optima II: Un Ventirad RGB Economico ed Efficace

Il Zalman CNPS10X Optima II si posiziona come una soluzione di raffreddamento ad aria per processori, mirando a un equilibrio tra prestazioni, silenzio e estetica, il tutto a un prezzo accessibile. Progettato per i processori Intel e AMD di ultima generazione, questo ventirad si distingue per la sua illuminazione RGB statica e una progettazione focalizzata sull’efficienza termica.

La sua architettura si basa su quattro heat pipe in rame che garantiscono un trasferimento del calore diretto verso il dissipatore in alluminio. Il CNPS10X Optima II offre una superficie di dissipazione di 6,803 cm², abbinata a un ventilatore da 120 mm con cuscinetto idraulico. Quest’ultimo garantisce un funzionamento silenzioso, con un livello sonoro massimo di 27 dB(A) per una velocità fino a 1500 RPM. Con una capacità di dissipazione termica (TDP) di 180W, il CNPS10X Optima II è in grado di raffreddare efficacemente la maggior parte dei processori per utenti generici. Sebbene l’illuminazione RGB sia limitata a un singolo motivo predefinito, essa aggiunge un tocco visivo apprezzabile. In confronto con modelli entry-level come il Cooler Master Hyper 212, il CNPS10X Optima II offre un rapporto prestazioni/prezzo competitivo, integrando un’illuminazione RGB assente in molti concorrenti.

Il CNPS10X Optima II utilizza una combinazione di materiali per ottimizzare la dissipazione termica. La base e i caloducs sono in rame puro, garantendo un’elevata conducibilità termica per una rapida estrazione del calore dalla CPU. L’alluminio puro è utilizzato per le alette del radiatore, permettendo una dissipazione efficace del calore nell’aria. Il plastica è presente per elementi di fissaggio e montaggio. Questa combinazione mira a massimizzare l’efficienza del raffreddamento mantenendo un peso ragionevole.

TDP Supportato e Prestazioni

Questo dissipatore è in grado di dissipare fino a 180W di TDP (Thermal Design Power), rendendolo compatibile con la maggior parte dei processori per il mercato consumer, inclusi i modelli intermedi e high-end di Intel e AMD. Il ventilatore da 120 mm, dotato di cuscinetti idraulici, funziona tra 800 e 1500 RPM, generando un flusso d’aria massimo di 61.52 CFM e un livello sonoro massimo di 27 dBA. La progettazione proprietaria del ventilatore con le sue pale doppie mira ad ottimizzare il flusso d’aria riducendo al minimo i rumori, posizionandolo così come un’alternativa interessante ai modelli più rumorosi di Be Quiet! o Cooler Master.

Design e Tecnologia: Direct Touch, Heatpipes e Ottimizzazione del Flusso d’Aria

Il Zalman CNPS10X Optima II si basa su un design orientato all’efficienza termica, combinando diverse tecnologie chiave per un raffreddamento performante. Al cuore di questo sistema c’è la tecnologia Direct Touch Heatpipe (DTH). A differenza dei sistemi tradizionali dove il contatto tra i caloducs e il processore è indiretto tramite un blocco di metallo, la DTH permette ai quattro caloducs in rame di toccare direttamente la CPU. Questo approccio riduce la resistenza termica e accelera il trasferimento del calore verso il dissipatore.

L’utilizzo di quattro heat pipe in rame è una scelta saggia, permettendo una rapida dissipazione del calore generato dal processore. Questi heat pipe sono integrati in un dissipatore compatto in alluminio, progettato per massimizzare la superficie di scambio termico con l’aria ambiente. La forma delle alette del dissipatore è stata ottimizzata per migliorare il flusso d’aria ed evitare le zone di stagnazione.

Il CNPS10X Optima II utilizza un ventilatore da 120 mm, capace di generare un flusso d’aria massimo di 61.52 CFM. Questo ventilatore è controllato tramite PWM (Pulse Width Modulation), permettendo di regolare la sua velocità in base alla temperatura del processore e ridurre così il livello sonoro. Con un rumore massimo di 27 dB(A), si posiziona come un’opzione relativamente silenziosa. Rispetto a modelli più massicci come il Noctua NH-D15, il CNPS10X Optima II privilegia un compromesso tra prestazioni e compattezza, rendendolo una scelta interessante per le configurazioni con dimensioni limitate. La compatibilità con le piattaforme AMD e Intel assicura una vasta compatibilità con i processori moderni.

Prestazioni di Raffreddamento: Test e Confronti con la Concorrenza

Il Zalman CNPS10X Optima II si posiziona come una soluzione di raffreddamento economica, ma le sue prestazioni termiche richiedono un esame attento. I test effettuati mostrano che questo dissipatore è più adatto alle configurazioni cosiddette “stock”, cioè con un processore funzionante alla sua frequenza originale, e ai processori con un numero limitato di core. Oltre i 6 core o con overclocking, il CNPS10X Optima II raggiunge rapidamente i suoi limiti.

Con un TDP (Thermal Design Power) dichiarato di 180W, potrebbe sembrare in grado di gestire processori più esigenti, ma è importante considerare questo aspetto. Rispetto a modelli concorrenti come il Cooler Master Hyper 212 o alcuni modelli Be Quiet! della stessa fascia, l’Optima II mostra un leggero ritardo in termini di dissipazione termica, soprattutto durante carichi intensivi e prolungati. Il ventilatore da 120mm, sebbene silenzioso a bassa velocità (fino a 27dB(A)), fatica a mantenere temperature ottimali sotto carico massimo.

La progettazione del dissipatore termico, con le sue 4 heatpipes in rame e una superficie di dissipazione di 6.803cm², è corretta, ma non basta a compensare i limiti del ventilatore. La scelta di un cuscinetto idraulico per il ventilatore garantisce una durata adeguata, ma non gli permette di raggiungere le prestazioni dei modelli dotati di cuscinetti a sfere più performanti.

In sintesi, lo Zalman CNPS10X Optima II è una scelta valida per configurazioni entry-level o per utenti alla ricerca di una soluzione di raffreddamento silenziosa per un processore poco esigente. Tuttavia, per configurazioni più potenti o per l’overclocking, è consigliabile orientarsi verso modelli più performanti.

Livello Sonoro e Silenziosità: Analisi del Rumore Prodotto dal Ventilatore RGB

Lo Zalman CNPS10X Optima II punta su un equilibrio tra raffreddamento efficace e discrezione acustica. Dotato di un ventilatore da 120 mm, presenta un livello di rumore massimo di 27 dB(A) a piena velocità. Questo valore, pur corretto, lo colloca nella media dei dissipatori della sua categoria. Alcuni modelli concorrenti, come il Noctua NH-U12S, riescono a offrire una maggiore silenziosità, grazie alla loro progettazione delle pale ottimizzata e all’uso di cuscinetti fluidi.

Il controllo della velocità del ventilatore, regolabile tra 800 e 1500 RPM, svolge un ruolo cruciale nella gestione del rumore. A bassa velocità, il CNPS10X Optima II si rivela particolarmente silenzioso, rendendolo una scelta interessante per le configurazioni orientate alla discrezione. Tuttavia, sotto carico elevato, la velocità del ventilatore aumenta, generando un rumore percepibile, anche se contenuto.

Il tipo di cuscinetto utilizzato, idrodinamico, contribuisce a ridurre le vibrazioni e quindi il rumore rispetto ai modelli più economici. La presenza di un’illuminazione RGB, puramente estetica, non influisce sul livello sonoro del ventilatore. È importante notare che il rumore percepito può variare anche in base al case PC e alla qualità della sua isolamento acustico.

Installazione e Compatibilità del Zalman CNPS10X Optima II

L’installazione del Zalman CNPS10X Optima II è progettata per essere relativamente semplice, ma una verifica preliminare della compatibilità con la tua scheda madre e il tuo processore è cruciale. Questo dissipatore si distingue per la sua versatilità, supportando una vasta gamma di socket Intel e AMD, rendendolo un’opzione interessante per configurazioni esistenti o future.

Compatibilità dei Socket CPU

Il CNPS10X Optima II offre una compatibilità estesa, coprendo le piattaforme Intel e AMD più comuni. Per assicurarti della compatibilità, verifica la tabella sottostante:

IntelAMD
LGA 1366AM5
LGA 1156AM4
LGA 1155AM3+
LGA 775AM3
FM2+
FM2

Bien que compatible avec une large gamme de sockets, il est important de noter que la compatibilité avec les dernières générations de processeurs peut varier. Les utilisateurs d’AMD Ryzen de 3000 et 4000 series (socket AM4) devraient rencontrer une compatibilité totale, mais una verifica sul sito web del produttore è sempre consigliata.

Guida all’Installazione Semplificata

L’installazione del CNPS10X Optima II segue un processo classico per i ventirads. Dopo aver rimosso il ventirad originale, installare il backplate appropriato al vostro socket. Applicare una piccola quantità di pasta termica sul processore e fissare il ventirad utilizzando le clip di fissaggio fornite. Assicurarsi che il ventirad sia ben fissato e che le clip siano correttamente ingranate per una dissipazione termica ottimale. Il sistema di fissaggio del CNPS10X Optima II è progettato per offrire una pressione di contatto adeguata senza danneggiare il processore, ma un’installazione accurata è essenziale.

Zalman CNPS10X Optima II: È il Miglior Rapporto Qualità/Prezzo per un Ventirad RGB?

Il Zalman CNPS10X Optima II si posiziona sul mercato dei ventirads RGB come un’opzione potenzialmente interessante per i budget limitati. Con un TDP di 180W, è in grado di raffreddare la maggior parte dei processori grand public attuali. La sua concezione integra quattro heat pipe in rame direct-touch, un ventilatore da 120mm con cuscinetto idraulico e un’illuminazione RGB personalizzabile.

Se le sue prestazioni grezze non rivaleggiano con quelle dei ventirads di fascia alta più costosi come il Noctua NH-D15 o il be quiet! Dark Rock Pro 4, il CNPS10X Optima II offre un buon compromesso. Il ventilatore, sebbene relativamente silenzioso a bassa velocità (27dB(A) max), può diventare più udibile a pieno carico. La dissipazione termica di 6,803㎠ è un vantaggio, ma l’efficienza complessiva dipenderà dalla qualità dell’installazione e dal flusso d’aria nella scatola. Paragonato ad altri dissipatori RGB di fascia bassa, il Zalman si distingue per la sua compatibilità con i socket AM5, AM4, LGA 1700, 1200, 1151, 2066 e 2011. Il suo design “Dual Blade Fan”, brevettato da Zalman, mira ad ottimizzare il flusso d’aria e a ridurre il rumore. Tuttavia, alcuni utenti segnalano una complessità durante l’installazione e una pressione di contatto disomogenea, che può richiedere un aggiustamento preciso per ottenere prestazioni ottimali.

Pro e Contro: Una Panoramica Chiara per Aiutarvi a Decidere

Il Zalman CNPS10X Optima II si presenta come una soluzione di raffreddamento economica, ma è fondamentale valutare i suoi punti di forza e le sue limitazioni prima di integrarla nella vostra configurazione gaming. Questo dissipatore, con i suoi 4 heat pipe in rame e il dissipatore in alluminio, mostra una capacità di dissipazione termica di 180W, rendendolo compatibile con la maggior parte dei processori per utenti finali, inclusi quelli overclockati moderatamente.

Punti di Forza: Il CNPS10X Optima II si distingue per il suo eccellente rapporto qualità/prezzo. La sua progettazione con contatto diretto dei heat pipe consente una dissipazione efficace del calore. Il ventilatore da 120mm, dotato di cuscinetti idrodinamici, garantisce un funzionamento silenzioso (fino a 27dB(A)), un vantaggio apprezzabile per le configurazioni orientate al comfort acustico. Le sue dimensioni compatte (132 x 85 x 158mm) offrono una buona compatibilità con una vasta gamma di case PC. Punti deboli: Se il Zalman CNPS10X Optima II si dimostra performante per i processori di fascia media, potrebbe essere superato da configurazioni più esigenti o overclocking spinti. Confrontato con modelli di fascia alta come il Noctua NH-U12S o il Be Quiet! Dark Rock 4, la sua efficienza di raffreddamento rimane limitata. È anche importante notare che, sebbene silenzioso, il ventilatore può diventare udibile a pieno carico. Infine, l’assenza di un secondo ventilatore potrebbe limitare le sue prestazioni in ambienti caldi.

In sintesi, lo Zalman CNPS10X Optima II è una scelta eccellente per i gamers attenti al budget e alla ricerca di un raffreddamento silenzioso per un processore standard. Tuttavia, se prevedete un overclocking aggressivo o possedete un CPU di fascia alta, sarebbe saggio investire in un modello più performante.

Alternative allo Zalman CNPS10X Optima II: Quali sono gli altri dissipatori RGB da considerare?

Lo Zalman CNPS10X Optima II si posiziona come una soluzione di raffreddamento economica con illuminazione RGB. Tuttavia, diverse alternative meritano di essere prese in considerazione a seconda delle tue esigenze e del tuo budget. Se cerchi prestazioni simili con un potenziale di overclocking maggiore, il Cooler Master Hyper 212 EVO, sebbene leggermente più costoso, offre una dissipazione termica collaudata. È spesso citato come un riferimento nella sua categoria.

Per un raffreddamento RGB comparabile, la Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition rappresenta un’opzione interessante. Combina estetica e prestazioni, ma può essere leggermente più rumorosa rispetto al Zalman. In ottica di silenzio, l’Arctic Freezer 34 eSports DUO è spesso apprezzato, offrendo un eccellente rapporto prestazioni/prezzo, anche se la sua estetica RGB è meno pronunciata. Infine, il Scythe Kotetsu Mk.II TUF si distingue per la sua robusta costruzione e le solide prestazioni. È un’alternativa valida se preferisci la durabilità e un’efficace dissipazione del calore, mantenendo una gamma di prezzo simile. La scelta finale dipenderà dalle tue priorità: prestazioni grezze, silenzio, estetica o budget.

Conclusione: Il Nostro Parere Finale sul Zalman CNPS10X Optima II e le Sue Prestazioni Generali

Il Zalman CNPS10X Optima II si posiziona come una soluzione di raffreddamento economica, particolarmente interessante per configurazioni modeste o utenti alla ricerca di un funzionamento silenzioso. Offre un buon compromesso tra prestazioni e prezzo, permettendo un overclocking ragionevole del processore, anche se limitato rispetto a modelli più performanti e costosi.

Con un livello sonoro dichiarato intorno ai 27 dBA, si distingue per la sua discrezione, un vantaggio maggiore per gli amanti del silenzio. In confronto con alternative come il Cooler Master Hyper 212, il CNPS10X Optima II offre un rapporto qualità/prezzo competitivo, anche se potrebbe essere leggermente meno performante in termini di dissipazione termica pura. È importante notare che, in alcune condizioni, potrebbe rivelarsi limitato per processori di fascia alta o fortemente overclockati.

In sintesi, il Zalman CNPS10X Optima II è un’ottima scelta per configurazioni grand public o gioco occasionale, offrendo raffreddamento efficace e silenzioso a un prezzo attraente. Rappresenta un’alternativa interessante alle opzioni più costose, offrendo un livello di prestazioni soddisfacente per la maggior parte degli utenti.

Brand

Zalman

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “Zalman CNPS10X Optima II”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Zalman CNPS10X Optima II
Zalman CNPS10X Optima II
Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0