Tryx Panorama AIO 360mm

Immagina un cuore di raffreddamento che non si limita a controllare il calore, ma lo esibisce con eleganza! Il Tryx Panorama AIO 360mm è molto più di un semplice sistema di watercooling: è una finestra sulla performance, grazie al suo schermo AMOLED curvo da 6,5 pollici. Più che un dissipatore, è un vero e proprio cruscotto per la tua configurazione, visualizzando statistiche, immagini o GIF animate. Dimentica le luci LED statiche, lascia che la tua creatività si esprima! Compatibile con AM5/AM4 & LGA 1700/1200, offre una dissipazione termica ottimale aggiungendo un tocco di originalità senza pari. Un investimento per gli appassionati che pretendono l’eccellenza, sia in termini di prestazioni che estetiche. Il tuo setup merita un capolavoro tecnologico?

459,99 

Add to compare

Tryx Panorama AIO 360mm: La rivoluzione del raffreddamento RGB?

Il Tryx Panorama AIO 360mm si distingue radicalmente dai sistemi di raffreddamento liquido tutto-in-uno tradizionali. Invece di una semplice personalizzazione RGB, questo modello integra uno schermo AMOLED curvo da 6,5 pollici direttamente sul blocco CPU. Con una risoluzione di 2K e un tasso di aggiornamento di 60Hz, questo schermo consente di visualizzare informazioni di sistema in tempo reale, animazioni personalizzate o anche immagini e video. Questa innovazione è chiaramente orientata verso un pubblico desideroso di spingere la personalizzazione del proprio PC all’estremo.

Oltre all’aspetto visivo, il Tryx Panorama AIO 360mm si vuole performante. Il suo radiatore da 360 mm, associato a ventilatori RGB (disponibili in versioni standard o indirizzabili), promette un raffreddamento efficace, confrontabile con i modelli di alta gamma come il Corsair Titan 360. La presenza di un ventilatore dedicato per raffreddare i VRM (Voltage Regulator Modules) della scheda madre è anche un vantaggio, garantendo una maggiore stabilità durante l’overclocking.

Tuttavia, questa innovazione ha un costo. Il Tryx Panorama AIO 360mm si posiziona in una fascia di prezzo superiore alla maggior parte dei modelli AIO da 360 mm sul mercato, con un prezzo che si aggira intorno ai 330£ per la versione Non-ARGB. È quindi destinato agli appassionati pronti a investire in un prodotto unico e ambizioso, che spinge i limiti della personalizzazione del PC. Dovrà essere valutato se le funzionalità aggiuntive giustificano il sovrapprezzo rispetto ad alternative più classiche.

Presentazione del Tryx Panorama AIO 360mm: Un AIO che esce dall’ordinario

Il Tryx Panorama AIO 360mm si distingue radicalmente dai sistemi di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO) tradizionali. Oltre alle sue prestazioni, questo raffreddatore punta sull’innovazione estetica e l’esperienza utente. L’elemento più impressionante è senza dubbio il suo blocco CPU che integra un display AMOLED panoramico da 6,5 pollici. Questa caratteristica lo posiziona lontano dagli AIO dotati di schermi più compatti, come l’ASUS ROG Ryujin III 360 con il suo schermo da 3,5 pollici, o soluzioni ancora più audaci come il Hyte THICC Q60 e il suo schermo rotante da 5 pollici. Non si tratta solo di un gadget. Lo schermo del Tryx Panorama AIO permette di visualizzare informazioni di sistema in tempo reale (temperature CPU/GPU, frequenze, tasso di utilizzo), ma anche animazioni personalizzate, immagini o addirittura video. Il ventilatore dedicato al VRM (Voltage Regulator Module) integrato nel blocco CPU contribuisce anche ad abbassare la temperatura dei componenti critici della scheda madre, ottimizzando così la stabilità del sistema, soprattutto in situazioni di forte sollecitazione. Il design generale del Tryx Panorama AIO, con il suo imballaggio curato e l’estetica minimalista, testimonia una volontà di offrire un prodotto premium. Se la maggior parte degli AIO si concentra sulle prestazioni pure, il Tryx Panorama AIO mira a creare un’esperienza visiva e informativa unica, garantendo al contempo un raffreddamento efficace, anche per i processori più esigenti come l’Intel Core i9-13900K o le ultime generazioni Core Ultra.

Il Tryx Panorama AIO 360mm si distingue immediatamente dalla concorrenza grazie all’integrazione di uno schermo AMOLED curvo da 6,5 pollici sul suo blocco CPU. Questo approccio, unico per ora nel mercato dei watercooling AIO, non è solo estetico. Lo schermo, con una risoluzione di 2240×1080 pixel e un tasso di aggiornamento di 60Hz, offre un’immersione visiva raramente vista su un componente interno. La tecnologia AMOLED consente di ottenere neri profondi e colori vivaci, molto più contrastati rispetto a ciò che si osserva abitualmente sugli schermi LCD.

Lo schermo curvo non è una semplice aggiunta; è progettato per creare un effetto anamorfico 3D affascinante. Questa illusione ottica, combinata con la qualità dell’AMOLED, offre un’esperienza visiva unica. Il blocco CPU e la pompa sono intenzionalmente progettati per integrarsi nello schermo, creando un’unità visiva coerente. È importante notare che questa integrazione richiede spazio sufficiente nel case PC per evitare interferenze con gli altri componenti.

In termini di costruzione, il Tryx Panorama AIO 360mm sembra privilegiare la qualità dei materiali. Sebbene l’accento sia posto sull’aspetto visivo, la robustezza del radiatore e la affidabilità della pompa sono elementi essenziali per garantire una dissipazione termica efficace e una lunga durata. In confronto con AIO più tradizionali come quelli di Corsair o NZXT, il Tryx Panorama punta sull’originalità e l’immersione visiva. L’obiettivo non è solo raffreddare il processore, ma anche trasformare l’interno del PC in una vera opera d’arte.

Performance di Raffreddamento: Di fronte alle sfide del TDP elevato

Il Tryx Panorama AIO 360mm si posiziona come una soluzione di raffreddamento premium, progettata per gestire efficacemente i processori più esigenti in termini di energia. La sua performance termica si basa su diversi elementi chiave, tra cui un radiatore di 399,5 x 120 x 30 mm con una densità di alette di 21 FPI. Questa progettazione privilegia una dissipazione termica performante, particolarmente rilevante con i CPU delle ultime generazioni che mostrano TDP (Thermal Design Power) sempre più elevati.

I test rivelano che il Tryx Panorama AIO 360mm è in grado di mantenere temperature basse, anche durante sessioni di gaming intense o benchmark prolungati. Rispetto alle soluzioni AIO classiche, si distingue per la sua capacità di limitare il throttling termico, garantendo così una stabilità accresciuta delle prestazioni. Si posiziona quindi come un’alternativa interessante ai modelli consolidati come quelli di Corsair o NZXT, spesso limitati da una progettazione meno orientata alla performance pura.

Il blocco pompa, alimentato da un motore Asetek Gen8, assicura una circolazione ottimale del liquido di raffreddamento. I tubi in gomma EPDM rinforzati da 400 mm offrono una flessibilità di installazione apprezzabile, permettendo un’adattamento facile alle configurazioni più complesse. Questa flessibilità è un vantaggio, soprattutto nei case dove lo spazio è limitato.

Sebbene lo schermo AMOLED curvo da 6,5 pollici costituisca un forte argomento di marketing, è importante notare che non influenza direttamente le prestazioni termiche del sistema. Tuttavia, l’attenzione all’estetica e all’innovazione testimonia l’approccio globale di Tryx in materia di raffreddamento, mirato a offrire una soluzione performante e visivamente accattivante.

Installazione e Compatibilità: Si adatta alla tua configurazione?

L’installazione del Tryx Panorama AIO 360mm sembra essere progettata per un’esperienza utente semplificata, anche per i principianti nel watercooling. Molti feedback degli utenti evidenziano la facilità di installazione, in particolare grazie alla progettazione del blocco CPU e ai tubi rinforzati da 400mm che offrono una flessibilità apprezzabile per l’organizzazione interna. Tuttavia, le dimensioni del radiatore di 399,5 x 120 x 30mm richiedono un’attenzione particolare allo spazio disponibile nel tuo case.

La compatibilità con i socket dei principali produttori di processori (Intel e AMD) è garantita, ma verifica sempre le dimensioni massime supportate dal tuo case per evitare incompatibilità. Il radiatore da 360mm è ideale per configurazioni orientate alla performance, ma potrebbe risultare troppo ingombrante per case più compatti. È fondamentale assicurarsi che il radiatore possa essere montato senza interferire con altri componenti, come la memoria RAM o la GPU.

Un punto distintivo del Tryx Panorama è il suo schermo AMOLED curvo. Sebbene questo schermo aggiunga una dimensione estetica unica, è importante assicurarsi che non ostacoli l’installazione della scheda madre o di altri componenti. L’installazione dello schermo avviene dopo la fissazione del blocco CPU sul processore, il che facilita notevolmente il processo. A differenza di alcuni sistemi di watercooling AIO più complessi, il Tryx Panorama non sembra richiedere competenze particolari nel montaggio PC.

I ventilatori ROTA ARGB: Silenzio ed efficienza

Il Tryx Panorama AIO 360mm non si limita a un’estetica curata, ma punta anche su prestazioni e comfort acustico grazie ai suoi ventilatori ROTA ARGB. Progettati da Tryx, questi ventilatori da 120mm sono un elemento chiave del sistema di raffreddamento, ottimizzando il flusso d’aria mentre minimizzano i disturbi sonori.

I ventilatori ROTA si distinguono per il loro design specifico, mirato a bilanciare pressione statica e flusso d’aria. Questo design consente una dissipazione termica efficace, anche con una configurazione complessa e densa, mantenendo un livello sonoro contenuto. Sono controllati in PWM (Pulse Width Modulation), offrendo un controllo preciso della velocità e permettendo di adattare il raffreddamento in base al carico del processore.

Rispetto ai ventilatori standard, i ROTA ARGB si posizionano come un’opzione più performante in termini di raffreddamento e silenzio. Mentre alcuni AIO utilizzano ventilatori assiali classici, il design ottimizzato dei ROTA contribuisce a una maggiore efficienza, avvicinandosi alle prestazioni di modelli high-end come quelli offerti da be quiet! o Arctic, offrendo un’illuminazione ARGB personalizzabile. La gestione delle vibrazioni è curata, riducendo così i rumori parassiti e prolungando la durata dei componenti.

L’illuminazione ARGB integrata consente una sincronizzazione con l’ecosistema della scheda madre e gli altri componenti, offrendo una personalizzazione completa dell’aspetto del sistema. Oltre all’estetica, questa integrazione rafforza l’immersione nell’universo del gaming.

Software e Personalizzazione RGB: Controllo totale dell’illuminazione

Il Tryx Panorama AIO 360mm non si limita a offrire prestazioni di raffreddamento solide, ma punta anche su una personalizzazione spinta dell’illuminazione RGB e un’interfaccia software dedicata, chiamata KANALI. Questo software unificato consente di controllare tutti gli effetti luminosi del watercooling, offrendo una sincronizzazione con gli altri componenti RGB del sistema.

KANALI offre una varietà di modalità di illuminazione preconfigurate, ma consente anche una personalizzazione avanzata. L’utente può modificare i colori, la luminosità, la velocità delle transizioni e persino creare i propri effetti. Il software fornisce un controllo preciso su ogni area di illuminazione, inclusa l’illuminazione del blocco CPU e quella integrata nel radiatore.

Una caratteristica distintiva del Tryx Panorama è il suo schermo AMOLED integrato nel blocco CPU. KANALI consente di personalizzare i contenuti visualizzati su questo schermo, dall’visualizzazione dei dati di sistema (temperature, frequenze) alla riproduzione di immagini e video. Questa funzionalità, rara nei sistemi di raffreddamento AIO, aggiunge un tocco di originalità e permette di creare un setup unico.

A differenza di alcuni concorrenti che richiedono l’installazione di multipli software per controllare tutti i componenti RGB, KANALI centralizza il controllo dell’illuminazione del Tryx Panorama AIO e potenzialmente di altri prodotti Tryx, semplificando così l’esperienza utente. Gli aggiornamenti regolari del software, come la versione 1.2.0, aggiungono funzionalità e migliorano la compatibilità.

Tryx Panorama AIO 360mm vs la concorrenza: Corsair, NZXT, Arctic…

Il Tryx Panorama AIO 360mm si distingue chiaramente nel panorama dei sistemi di raffreddamento liquido tutto-in-uno (AIO). Mentre la maggior parte dei produttori come Corsair, NZXT o Arctic si concentrano sull’ottimizzazione delle prestazioni termiche e l’estetica tramite l’illuminazione RGB, Tryx offre un approccio radicalmente diverso: uno schermo AMOLED integrato da 6,5 pollici sul blocco CPU. Questa funzionalità unica permette non solo di monitorare le statistiche del sistema in tempo reale, ma anche di personalizzare la visualizzazione con immagini, GIF o video.

Se confrontiamo le prestazioni pure, il Tryx Panorama AIO 360mm si colloca nella linea dei migliori AIO 360mm sul mercato. Tuttavia, non è il leader indiscusso in termini di temperature grezze. Modelli come il Corsair iCUE H150i Elite LCD o il NZXT Kraken Elite RGB offrono prestazioni termiche leggermente superiori. Il vero valore aggiunto del Tryx risiede quindi nel suo schermo e nella possibilità di visualizzare informazioni personalizzate, che lo differenzia dalla concorrenza.

L’integrazione di uno schermo, anche se da 6,5 pollici, ha un impatto sul design e la compatibilità. Il blocco CPU del Tryx Panorama AIO 360mm è più voluminoso rispetto a quello degli AIO tradizionali, il che può causare problemi di compatibilità con alcuni case o configurazioni specifiche. È anche importante notare che l’ASUS ROG Ryujin III 360 ARGB Extreme, pur essendo dotato di uno schermo, offre un modello più compatto con una diagonale di 3,5 pollici. Il Tryx si posiziona quindi come un’opzione per chi cerca uno schermo più grande e un’esperienza visiva più immersiva, a scapito potenziale di una maggiore complessità di installazione.

Prezzo e Disponibilità: È un buon investimento?

Il Tryx Panorama AIO 360mm si colloca nel segmento medio/alto di gamma dei watercoolings AIO. Il suo prezzo attuale si aggira intorno ai 130-160€, rendendolo leggermente più costoso rispetto a modelli comparabili come il Corsair iCUE H150i Elite LCD o il NZXT Kraken X73, che offrono funzionalità simili come uno schermo LCD integrato, ma con una notorietà più consolidata.

La disponibilità del Tryx Panorama AIO 360mm è attualmente buona, lo si trova presso la maggior parte dei rivenditori specializzati, tra cui Materiel.net e altri e-commerce. Tuttavia, l’interesse per questo modello, in particolare grazie al suo unico schermo AMOLED, potrebbe portare a fluttuazioni di magazzino in futuro.

L’investimento è giustificato se stai cercando un watercooling performante con un’estetica distintiva. La dissipazione termica è al livello dei migliori AIO sul mercato, e lo schermo AMOLED è un vantaggio indiscutibile per personalizzare la tua configurazione. Tuttavia, se la tua priorità è il rapporto qualità/prezzo, ci sono alternative più economiche che offrono prestazioni comparabili, anche se non offrono l’originalità dello schermo integrato.

È importante notare che il modello di base (bianco) e la versione ARGB possono avere prezzi diversi, con la versione ARGB generalmente più costosa.

Conclusione: Il Tryx Panorama AIO 360mm, un AIO per gli appassionati?

Il Tryx Panorama AIO 360mm si posiziona decisamente come un prodotto d’eccezione, destinato agli utenti esigenti e attenti all’estetica della loro configurazione. Se le sue prestazioni di raffreddamento si rivelano solide, in linea con quelle dei concorrenti diretti come il NZXT Kraken Elite 360 RGB o l’ASUS ROG Ryujin III 360 ARGB Extreme, è soprattutto il suo schermo AMOLED curvo da 6,5 pollici che lo distingue.

Questa caratteristica, molto più elaborata rispetto ai piccoli schermi LCD presenti su alcuni modelli concorrenti, offre una personalizzazione spinta e un rendering visivo impressionante. Tuttavia, è importante notare che il livello di rumore minimo della pompa è relativamente alto, un punto da considerare per le configurazioni silenziose.

La compatibilità estesa con i socket AM4, AM5, LGA 115x, 1200 e 1700 garantisce una vasta compatibilità con le piattaforme attuali e future. In conclusione, il Tryx Panorama AIO 360mm non è solo un watercooling AIO, ma un vero oggetto da collezione per chi cerca l’originalità ed è disposto a investire in un prodotto premium.

Brand

Tryx

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “Tryx Panorama AIO 360mm”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Tryx Panorama AIO 360mm
Tryx Panorama AIO 360mm

459,99 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0