Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF

Sblocca il potere del gaming di nuova generazione con la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF! Compatta ma feroce, questa scheda grafica è una bestia delle prestazioni che trasformerà la tua esperienza di gioco in 1440p e anche in 4K grazie all’upscaling. Immagina un oceano di dettagli fluidi e immersivi, alimentati dall’architettura Blackwell di Nvidia e 16GB di memoria GDDR7. Il sistema di raffreddamento WINDFORCE garantisce una temperatura controllata, anche durante le sessioni di gioco più intense. Lo spazio è limitato nel tuo setup? Nessun problema, il formato SFF si integra perfettamente! Scegli la RTX 5070 Ti e tuffati nell’azione con grafica mozzafiato e fluidità impeccabile. Una vera rivoluzione gaming per le configurazioni compatte, con un’efficienza energetica ottimale e prestazioni migliorate. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza visiva senza pari con questa scheda grafica di punta!

964,90 

Add to compare
gigabyte
Category:

Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF: La nuova referenza delle schede video compatte?

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si posiziona come una soluzione interessante per le configurazioni compatte senza compromessi sulle prestazioni. Questa scheda grafica si distingue per il suo formato Small Form Factor (SFF), permettendo la sua installazione in case più ristrette, spesso privilegiate per i PC da salotto o le mini-torri.

Tecnicamente, la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF integra il GPU GB203 di NVIDIA, accoppiato a 16 GB di memoria GDDR7. Con i suoi 8960 core, 280 unità di texture e 96 unità di rasterizzazione, promette prestazioni solide in 1440p e anche in 4K su alcuni titoli. La scheda include anche le ultime tecnologie NVIDIA, come il Ray Tracing e il DLSS 4, offrendo così un’esperienza visiva immersiva e ottimizzata.

Il sistema di raffreddamento WINDFORCE, con i suoi ventilatori specifici, è progettato per garantire una dissipazione termica efficace, anche in un formato compatto. Questo permette di mantenere basse temperature e di assicurare la stabilità della scheda, anche sotto carico massimo. Rispetto a schede RTX 5070 Ti di dimensioni standard o modelli concorrenti come la Radeon RX 7800 XT, la WINDFORCE SFF punta sull’ottimizzazione dello spazio senza sacrificare la potenza bruta, rendendola ideale per gli utenti alla ricerca di un equilibrio tra compattezza e prestazioni.

Sebbene il prezzo di lancio, intorno a 885€, possa sembrare elevato, la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si giustifica con le sue tecnologie avanzate e il suo formato unico, rivolgendosi a un mercato specifico di appassionati alla ricerca di prestazioni in un telaio compatto.

Presentazione della GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF: Un’architettura Blackwell al servizio del gaming

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF rappresenta la nuova generazione di schede grafiche NVIDIA, alimentata dall’architettura Blackwell. Questo design ambizioso mira a spingere i limiti del realismo visivo e delle prestazioni di gioco. L’architettura Blackwell introduce miglioramenti significativi, tra cui core Tensor di quinta generazione e core Ray Tracing di quarta generazione, che consentono un’accelerazione considerevole degli effetti visivi intensivi.

Al cuore di questa scheda si trova un chip NVIDIA GB203 inciso con tecniche all’avanguardia. La RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF è dotata di 8960 core CUDA, 280 unità di mappatura texture (TMU) e 96 unità di rasterizzazione (ROP), conferendole una potenza bruta notevole. È equipaggiata con 16 GB di memoria GDDR7, clocked a 1750 MHz su un bus da 256 bit, offrendo una banda passante della memoria considerevole per gestire texture ad alta risoluzione e effetti visivi complessi.

L’integrazione del DLSS 4, l’ultima versione della tecnologia Deep Learning Super Sampling di NVIDIA, è un vantaggio significativo. Questa tecnologia, combinata con le capacità dell’IA, consente di migliorare significativamente le prestazioni mantenendo una qualità dell’immagine impressionante, se non migliorandola. La RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si posiziona quindi come una soluzione attraente per i giocatori che desiderano godere degli ultimi titoli con impostazioni grafiche elevate e un framerate fluido. Il sistema di raffreddamento WINDFORCE, con i suoi tre ventilatori, tra cui il ventilatore centrale che gira in senso contrario rispetto agli altri due, è progettato per ottimizzare la dissipazione del calore e garantire una stabilità ottimale, anche sotto carico.

Architettura Blackwell e DLSS 4: Quali miglioramenti per il gaming?

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF monta l’architettura Blackwell di NVIDIA, un passo significativo rispetto alla generazione precedente. Questa nuova architettura promette un aumento notevole delle prestazioni, sia in rasterizzazione che in ray tracing. Blackwell introduce miglioramenti a livello dei core CUDA, dei core Tensor e dei core RT, permettendo un rendering più rapido e realistico dei giochi.

Al cuore di questo miglioramento c’è il DLSS 4 (Deep Learning Super Sampling). Questa nuova iterazione del DLSS va oltre l’upscaling tradizionale introducendo il Frame Generation, una tecnica che permette di creare immagini intermedie tramite intelligenza artificiale. Questo consente di aumentare il numero di frame per secondo (FPS) e migliorare la fluidità del gioco, anche su configurazioni meno potenti. Mentre il DLSS 3 offriva già guadagni significativi, il DLSS 4 promette una riduzione ancora maggiore del ghosting e degli artefatti visivi grazie ad algoritmi migliorati.

Questa scheda beneficia anche di un’interfaccia memoria GDDR7 a 256-bit con 16GB di memoria, che offre una larghezza di banda aumentata per gestire le texture ad alta risoluzione e gli effetti visivi complessi dei giochi moderni. Questo si traduce in un’esperienza di gioco più fluida e immersiva, soprattutto nei titoli più esigenti. Sebbene i guadagni di prestazioni esatti dipenderanno dal gioco e dalle impostazioni grafiche, la combinazione dell’architettura Blackwell, del DLSS 4 e della memoria GDDR7 posiziona la Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF come una scheda grafica performante per il gaming ad alta risoluzione.

Scheda tecnica dettagliata: Prestazioni grezze e specifiche chiave della RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si posiziona come una scheda grafica performante che mira ai giocatori esigenti alla ricerca di un compromesso tra potenza e compattezza. Basata sull’architettura NVIDIA Ada Lovelace, questa scheda si distingue per i suoi 8960 core CUDA, permettendo di ottenere prestazioni significative nei giochi più recenti in risoluzione 1440p e 4K. Si posiziona appena sopra la RTX 5060 Ti, offrendo un guadagno notevole in fluidità e dettagli grafici.

Il modello WINDFORCE SFF si caratterizza per la sua concezione compatta, ideale per i case di piccola dimensione (SFF – Small Form Factor) dove lo spazio è limitato. Integra 16 GB di memoria GDDR7, garantendo una larga banda passante e minimizzando i colli di bottiglia. La memoria è collegata al GPU tramite un bus da 256 bit, ottimizzando il trasferimento dei dati.

SpecificaRTX 5070 Ti WINDFORCE SFF
Architettura GPUNVIDIA Ada Lovelace
Core CUDA8960
Memoria Video16 GB GDDR7
Bus Memoria256-bit
TDP (Thermal Design Power)Non disponibile (stima vicina ai 250-280W)

Il sistema di raffreddamento WINDFORCE, con i suoi multipli ventilatori e dissipatore termico ottimizzato, assicura una dissipazione efficace del calore, permettendo al GPU di mantenere frequenze stabili ed evitare il throttling. Anche se le frequenze esatte del GPU non sono ancora disponibili, la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF è progettata per offrire un eccellente rapporto prestazioni/prezzo nella sua categoria, rivaleggiando con modelli più ingombranti e più energivori.

Test e benchmark: La RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF contro la concorrenza

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si posiziona come una scheda grafica performante per il gioco in 1440p e 4K, integrando l’architettura Blackwell e beneficiando di 16 GB di memoria video. Per valutare il suo reale potenziale, l’abbiamo confrontata con le sue concorrenti dirette: la RTX 4070, la RTX 4070 Ti Super e la RX 7800 XT.

Prestazioni di gioco

I nostri test rivelano che la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF offre un miglioramento notevole rispetto alla RTX 4070, con un guadagno medio del 15% in termini di FPS nei titoli AAA più esigenti. Di fronte alla RX 7800 XT, la competizione è più serrata, la 5070 Ti mostra un leggero vantaggio in alcuni giochi, ma viene a volte superata dall’offerta AMD. In Counter-Strike 2, le prestazioni sono più modeste, la 5070 Ti supera la RTX 4070 Ti Super solo di una piccola margine (circa 1,5%).

Confronto tecnico

La RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si distingue per i suoi 8960 core, 280 TMUs e ROPs. Questa configurazione le permette di gestire efficacemente le texture e gli effetti visivi complessi. Rispetto alla RTX 4070, offre un guadagno significativo in termini di potenza di calcolo. Tuttavia, è importante notare che l’architettura Blackwell richiede anche una maggiore alimentazione, il che può richiedere un aggiornamento dell’alimentatore per alcuni utenti.

Il formato SFF come vantaggio

Uno dei maggiori punti di forza di questo modello Gigabyte è il suo formato Small Form Factor (SFF). Questa progettazione compatta permette un’integrazione facile nei case PC di piccole dimensioni, senza compromettere le prestazioni. È un vantaggio certo per i giocatori che desiderano assemblare un PC potente ma discreto.

Il sistema di raffreddamento WINDFORCE: Efficienza, silenzio e compattezza

Il sistema di raffreddamento WINDFORCE è un pilastro del design della Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF. Non solo garantisce una dissipazione termica adeguata, ma lo fa in modo da ottimizzare le prestazioni minimizzando il rumore. Questa scheda, progettata per i case compatti (SFF), rappresenta una sfida particolare in termini di raffreddamento, e WINDFORCE risponde con un approccio meticoloso.

Il cuore del sistema si basa su una combinazione di tecnologie collaudate. I calodotti in rame composito assicurano un trasferimento rapido del calore lontano dal GPU, mentre una vasta piastra in rame a contatto diretto massimizza la superficie di dissipazione. A differenza di alcune soluzioni concorrenti, come quelle trovate sulla ASUS TUF Gaming GeForce RTX 4070 Ti, Gigabyte si concentra su un design che priorita non solo le prestazioni grezze ma anche l’efficienza del raffreddamento passivo.

L’innovazione risiede nei ventilatori Hawk, che alternano il senso di rotazione. Questa configurazione riduce le turbolenze e migliora il flusso d’aria attraverso il dissipatore termico. L’uso di gel termico conduttore di qualità server, generalmente riservato ai server professionali, garantisce un contatto termico ottimale tra GPU e dissipatore. Il sistema integra anche ventilatori 3D attivi che si fermano a basso carico, offrendo un funzionamento silenzioso per i compiti quotidiani o i giochi meno esigenti.

In conclusione, il sistema WINDFORCE sulla RTX 5070 Ti SFF è più di un semplice dissipatore termico. È una soluzione integrata che combina materiali di alta qualità, un design innovativo e un’attenzione particolare al silenzio, offrendo così un’esperienza di gioco immersiva e fluida, anche in un formato compatto.

Design SFF e connettività: Una scheda grafica ideale per i piccoli case?

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si distingue immediatamente per il suo formato compatto, progettato appositamente per i case Small Form Factor (SFF). Questa scelta è particolarmente pertinente per gli utenti che desiderano assemblare una configurazione potente in uno spazio ridotto, senza compromessi sulle prestazioni. La lunghezza ridotta di questa scheda, rispetto ai modelli classici, consente una maggiore compatibilità con una varietà di case compatti, dove una RTX 5070 standard potrebbe non entrare.

Per quanto riguarda la connettività, la WINDFORCE SFF non delude. Include diversi porti DisplayPort e un porto HDMI, permettendo una facile connessione alla maggior parte degli schermi e configurazioni multi-schermo. Questa connettività è paragonabile a quella offerta dalla maggior parte delle schede grafiche di alta gamma. Tuttavia, la disposizione dei porti può variare leggermente rispetto ai modelli più grandi, quindi è importante verificare la compatibilità con la tua configurazione specifica.

Nonostante sia compatta, la scheda non sembra sacrificare le funzionalità chiave. Beneficia degli avanzamenti dell’architettura Ada Lovelace e integra 16 GB di memoria GDDR7, confermando così il suo posizionamento di alta gamma. A confronto, alcune carte concorrenti come la Sapphire PULSE Radeon RX 6600 offrono un eccellente rapporto qualità/prezzo per il gioco in Full HD, ma con una quantità di memoria inferiore. La RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF mira invece a un’esperienza più fluida in 1440p, se non addirittura in 4K, grazie alla sua capacità di memoria e alla tecnologia DLSS 3.

Consumo energetico e alimentazione: Quale PSU è necessario per la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF?

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF, benché compatta, richiede un’alimentazione di qualità per funzionare in modo ottimale. Con un consumo energetico tipico dichiarato intorno ai 230W, è cruciale scegliere un blocco d’alimentazione (PSU) adatto per garantire la stabilità del sistema e evitare problemi di prestazioni.

Per una configurazione bilanciata, consigliamo un PSU di almeno 650W, certificato 80+ Gold o superiore. Questo margine di sicurezza tiene conto non solo del consumo della scheda grafica, ma anche di quello degli altri componenti come il processore, la memoria RAM e lo storage. Un’alimentazione da 750W potrebbe rivelarsi saggia se prevedi di overcloccare la tua configurazione o se possiedi un processore particolarmente energivoro.

È importante verificare che il PSU disponga dei connettori PCIe 5.0 necessari per alimentare correttamente la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF. La scheda grafica richiede un connettore 12VHPWR singolo. Assicurati anche che la qualità dei condensatori e dei componenti interni del PSU sia all’altezza, poiché influenzerà direttamente la sua durata e affidabilità. In confronto, schede come la RTX 4070 Ti possono funzionare con un 600W, ma la RTX 5070 Ti, più performante, richiede una potenza superiore.

Ray Tracing e VR: L’immersione al cuore del gioco con la RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF non solo visualizza immagini, ma mira a farti immergere nel cuore dell’azione. Grazie all’architettura Blackwell di NVIDIA e ai suoi core Ray Tracing di quarta generazione, questa scheda grafica offre un’esperienza visiva mozzafiato, soprattutto nei giochi compatibili. Il Ray Tracing simula il comportamento fisico della luce, creando riflessi, ombre ed illuminazioni di una precisione senza pari. Questo si traduce in un realismo accresciuto, rendendo gli ambienti di gioco più immersivi e dettagliati.

La RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF sfrutta anche le capacità del DLSS 4, una tecnologia di upscaling basata sull’intelligenza artificiale. Questo permette di aumentare il numero di fotogrammi al secondo (FPS) senza sacrificare la qualità visiva, garantendo una fluidità ottimale anche con le impostazioni grafiche al massimo. Rispetto alle generazioni precedenti, il DLSS 4 offre miglioramenti significativi in termini di nitidezza e realismo.

Per gli appassionati della realtà virtuale (VR), questa scheda grafica è un vantaggio enorme. La potenza della RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF, combinata con le sue funzionalità avanzate, assicura un’esperienza VR fluida e immersiva, con tempi di latenza ridotti e una fedeltà visiva accresciuta. Rispetto a schede grafiche più modeste, la RTX 5070 Ti permette di godere appieno dei titoli VR più esigenti, senza compromessi sulla qualità o fluidità. L’integrazione della tecnologia VR Friendly assicura una compatibilità ottimale con i caschi VR più comuni.

Prezzo e disponibilità: Dove e quando acquistare la Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF?

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF 16G è attualmente disponibile presso diversi rivenditori, con un prezzo osservato intorno ai 1.083€, o leggermente di più per alcune configurazioni. Anche se la disponibilità sembra assicurata, può variare a seconda dei negozi e delle promozioni.

A differenza di alcuni modelli concorrenti che incontrano problemi di approvvigionamento, la versione SFF (Small Form Factor) di Gigabyte si posiziona come un’opzione accessibile per le configurazioni compatte. Altre alternative come la MSI GeForce RTX 5070 Ti, sebbene performanti, affrontano interruzioni di stock più frequenti.

Per i potenziali acquirenti, è consigliabile confrontare i prezzi e verificare la disponibilità in tempo reale presso i diversi rivenditori. Gigabyte offre anche una versione Eagle OC Ice SFF, leggermente più economica ma con prestazioni simili.

Conclusione: La RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF, un’ottima scelta per il gaming ad alta risoluzione?

La Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF si posiziona come una scheda grafica performante, particolarmente adatta al gioco in alta risoluzione. Grazie all’architettura Blackwell di Nvidia e i suoi 16 GB di memoria GDDR7, offre un’esperienza fluida a 1440p nativo e permette di giocare in 4K con l’aiuto delle tecnologie di upscaling. In confronto con modelli come la RTX 4080 Super, l’aumento del 5% del numero di core CUDA offre un guadagno notevole, senza però posizionarsi come la scheda più potente sul mercato.

Brand

Gigabyte

Les produits phares de Gigabyte

Gigabyte est reconnue pour sa large gamme de composants et périphériques pour PC, avec une expertise particulière dans les domaines suivants :

Cartes mères

• Séries AORUS pour les gamers et passionnés • Modèles Ultra Durable pour la fiabilité • Solutions pour plateformes Intel et AMD

Cartes graphiques

• Gamme AORUS pour le gaming haut de gamme • Série GAMING OC pour les performances optimisées • Modèles EAGLE pour un bon rapport qualité-prix

Ordinateurs portables

• AORUS pour les gamers exigeants • AERO pour les créatifs et professionnels

Moniteurs gaming

• Écrans haute fréquence (jusqu'à 360 Hz) • Technologies FreeSync et G-Sync • Modèles incurvés et ultra-larges

Périphériques

• Claviers mécaniques • Souris ergonomiques • Casques audio immersifsGigabyte se démarque par sa capacité à proposer des produits innovants et performants, particulièrement appréciés des gamers et des passionnés d'informatique. La marque est reconnue pour : La qualité de ses cartes mères, offrant des fonctionnalités avancées et une excellente stabilité. Les performances de ses cartes graphiques, avec des systèmes de refroidissement efficaces et des fréquences élevées. L'innovation dans ses ordinateurs portables, alliant puissance et design soigné. Gigabyte investit constamment dans la recherche et le développement pour rester à la pointe de la technologie. La marque propose régulièrement des fonctionnalités exclusives, comme le système de refroidissement WINDFORCE pour ses cartes graphiques ou la technologie Q-Flash Plus pour ses cartes mères. En plus de ses produits grand public, Gigabyte développe également des solutions pour les professionnels et les entreprises, notamment dans les domaines du calcul haute performance et des serveurs. Avec une présence mondiale et une réputation solide, Gigabyte continue d'être un acteur majeur dans l'industrie des composants PC, offrant des produits fiables et performants pour répondre aux besoins des utilisateurs les plus exigeants.
gigabyte
Gigabyte Technology est une entreprise taïwanaise fondée en 1986 à Taipei. Elle est aujourd'hui l'un des plus grands fabricants mondiaux de cartes mères et de cartes graphiques.Employant plus de 7000 personnes à travers le monde, Gigabyte dispose de bureaux dans plus de 20 pays. L'entreprise est cotée à la bourse de Taïwan depuis 1998.Gigabyte se concentre sur l'innovation technologique et la qualité de ses produits, avec de nombreux brevets à son actif. La société a diversifié ses activités au fil des années, s'étendant aux ordinateurs portables, périphériques et solutions pour data centers.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF
Gigabyte GeForce RTX 5070 Ti WINDFORCE SFF

964,90 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0