ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI

Preparati a un’immersione totale con lASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI! Più di una semplice piattaforma, è il cuore blindato che darà vita al tuo setup gaming. Beneficia di una stabilità a prova di bomba grazie alla progettazione TUF, ideale per sessioni marathon. Potenzia le tue prestazioni con il supporto DDR5 e il PCIe 5.0, per un gameplay fluido e reattivo. La connettività Wi-Fi 6E integrata ti libera dai cavi, mentre l’audio immersivo trasforma ogni partita in un’esperienza sensoriale unica. È possibile una base solida per la tua prossima configurazione dei sogni? Con la TUF GAMING B650-PLUS WIFI, la risposta è un sì fragoroso!

191,04 

Add to compare
79183
Category:

ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI: La Scheda Madre Robusta per Ryzen 7000/8000 – Guida Completa

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI si posiziona come una scheda madre di fascia media orientata alla robustezza e affidabilità, destinata ai processori AMD Ryzen 7000 e 8000. A differenza di alcune schede madri più orientate all’overclocking estremo, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI privilegia un’alimentazione stabile e duratura, grazie al suo design curato e ai componenti di qualità. Si distingue per un PCB a 6 strati che migliora l’integrità del segnale e la dissipazione termica, garantendo così una maggiore stabilità, anche durante le sessioni di gioco prolungate.

L’alimentazione è fornita da uno stadio di potenza 12+2 fasi, completato da connettori di alimentazione ProCool e condensatori duraturi. Questa configurazione consente di erogare una potenza stabile e pulita al processore, un vantaggio non trascurabile per le prestazioni complessive del sistema. La scheda offre anche un supporto completo per la memoria DDR5, con l’ottimizzazione ASUS OptiMem II per una maggiore compatibilità e frequenze più elevate.

In termini di connettività, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI offre uno slot PCIe 5.0 M.2 per gli SSD di ultima generazione, nonché una porta USB 3.2 Gen 2×2 Type-C per trasferimenti dati ultra-veloci. L’integrazione di WiFi 6 e Realtek 2.5 Gb Ethernet garantisce una connessione di rete rapida e stabile, essenziale per i giochi online. Rispetto a schede come la MSI MAG B650 Tomahawk WiFi, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI offre un eccellente rapporto qualità-prezzo e affidabilità collaudata, anche se potrebbe essere leggermente meno performante in overclocking.

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI non si limita a offrire prestazioni solide: integra anche funzionalità pratiche come il BIOS FlashBack™ per un aggiornamento facile e rapido del BIOS, e l’utilitario Fan Xpert 4 per un controllo preciso dei ventilatori e un’ottimizzazione del raffreddamento.

Presentazione della TUF GAMING B650-PLUS WIFI: Progettata per Prestazioni e Durabilità

La ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI si posiziona come una scheda madre performante e robusta, destinata ai giocatori e creatori di contenuti esigenti. Basandosi sul chipset AMD B650, offre una base solida per i processori Ryzen 7000 dell’ultima generazione, distinguendosi per una costruzione curata e un’attenzione particolare alla dissipazione termica. A differenza di alcune schede madri B650 più basilari, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI non fa compromessi sulle funzionalità essenziali per il gaming.

Questa scheda madre beneficia di una progettazione a 6 strati, migliorando la stabilità del segnale e permettendo tassi di overclocking più elevati. Integra anche il supporto alla memoria DDR5, permettendo di sfruttare le velocità e le capacità accresciute di questa nuova generazione di memoria. Il supporto al PCIe 5.0 per le schede grafiche e gli SSD NVMe assicura una banda passante massima per i componenti più performanti.

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI eccelle nella gestione termica. Il suo sistema di raffreddamento potenziato, che comprende dissipatori termici massicci e un design ottimizzato per la circolazione dell’aria, permette di mantenere temperature basse, anche in caso di utilizzo intensivo. Questo livello di raffreddamento è particolarmente vantaggioso per i giocatori e i creatori di contenuti che sollecitano fortemente il loro sistema.

In termini di connettività, la scheda offre una porta USB 3.2 Gen 2×2 Type-C frontale, una porta USB4 (Thunderbolt 4) e una connettività di rete Realtek 2.5Gb Ethernet. Queste opzioni offrono grande flessibilità e permettono di collegare facilmente tutti i dispositivi necessari. La presenza del WiFi 6E è anche un vantaggio significativo per chi preferisce una connessione wireless rapida e stabile. Confrontata con schede madri concorrenti come la MSI MAG B650 TOMAHAWK WIFI, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI si distingue per il suo focus sulla durabilità e stabilità, senza sacrificare le prestazioni.

Caratteristiche Tecniche Chiave: Cosa Può Fare Questa Scheda Madre?

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI è una scheda madre progettata per i processori AMD Ryzen 7000 e si posiziona come una scelta solida per i gamers e i creatori di contenuti alla ricerca di un equilibrio tra prestazioni, affidabilità e funzionalità avanzate. Si distingue dai modelli più economici grazie a una costruzione curata e una dotazione di connettività più completa.

Socket AM5 e Chipset B650

Al cuore di questa scheda madre si trova il socket AM5 di AMD, compatibile con le ultime generazioni di processori Ryzen. Il chipset B650 offre un eccellente rapporto qualità-prezzo, permettendo l’overclocking della memoria e del processore, pur limitando il numero di linee PCIe rispetto ai chipset più avanzati come l’X670E. La TUF GAMING B650-PLUS WIFI compensa questa limitazione con una progettazione ottimizzata del PCB.

Memoria e Archiviazione

Questa scheda supporta la memoria DDR5 con frequenze che raggiungono i 5600 MHz (OC) grazie alla tecnologia ASUS OptiMem II, migliorando stabilità e prestazioni. Dispone di quattro slot DDR5, permettendo una configurazione fino a 128 GB. Per quanto riguarda lo storage, troviamo due slot M.2 PCIe 5.0 e altri due PCIe 4.0, offrendo una grande flessibilità per l’installazione di SSD NVMe ultra-veloci. Rispetto a schede madri più economiche, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI offre una migliore gestione del calore degli SSD NVMe, grazie a dissipatori termici robusti.

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI si posiziona come una scheda madre capace di sfruttare al meglio i processori AMD Ryzen dell’ultima generazione, offrendo un’esperienza di gioco fluida e reattiva. La sua progettazione, focalizzata sulla stabilità ed efficienza, si traduce in prestazioni solide in diverse configurazioni.

Associando questa scheda madre a un Ryzen 7 7700X o un Ryzen 5 7600X, i giocatori possono aspettarsi frequenze stabili, anche durante sessioni di gioco intense. La B650-PLUS WIFI gestisce efficacemente i picchi di consumo elettrico, contribuendo a mantenere prestazioni costanti nel tempo. Rispetto alle schede madri B650 più basilari, offre un maggiore potenziale di overclocking, permettendo di ottimizzare ulteriormente le prestazioni del processore e della memoria RAM.

Il supporto per la memoria DDR5 è un vantaggio significativo per i giocatori, offrendo tassi di trasferimento più rapidi e una latenza ridotta. Questo si traduce in tempi di caricamento più brevi e un’esperienza di gioco più fluida, soprattutto nei titoli più esigenti. Rispetto alle schede madri che integrano il chipset B650 più vecchi, la B650-PLUS WIFI si distingue per la sua capacità di sfruttare appieno il potenziale della DDR5, offrendo un vantaggio competitivo notevole.

L’integrazione del Wi-Fi 6E assicura una connessione di rete stabile e rapida, minimizzando le latenze e migliorando l’esperienza di gioco online. Questo punto è particolarmente rilevante per i giocatori che privilegiano i giochi multigiocatore competitivi, dove ogni millisecondo conta. Anche se la connettività di rete non è direttamente collegata alle prestazioni pure, contribuisce a un’esperienza di gioco globale più piacevole e immersiva.

Funzionalità Avanzate: PCIe 5.0, DDR5, USB 4.0 e Altro

La scheda madre ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI integra le ultime tecnologie per offrire prestazioni di punta ai giocatori e ai creatori di contenuti. Al cuore di questa performance c’è la compatibilità con la memoria RAM DDR5, permettendo di raggiungere velocità di trasferimento più rapide e una migliore reattività del sistema rispetto alle generazioni precedenti. Supporta frequenze elevate, permettendo agli utenti di sfruttare appieno le capacità dei loro processori Ryzen 7000 e 8000.

Per quanto riguarda lo storage, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI non si limita a supportare gli SSD NVMe PCIe 4.0, ma offre anche uno slot M.2 compatibile con PCIe 5.0. Questo supporto per l’ultima generazione di SSD permette velocità di lettura e scrittura notevolmente più rapide, riducendo così i tempi di caricamento dei giochi e delle applicazioni. A confronto, alcune schede madri concorrenti come la GIGABYTE B650M AORUS ELITE AX si concentrano maggiormente sul PCIe 4.0, posizionando l’ASUS un gradino sopra in termini di potenziale di performance futura.

La connettività è anche un punto di forza di questa scheda madre. Include una porta USB 3.2 Gen 2×2 Type-C sul retro, offrendo velocità di trasferimento estremamente rapide per i dispositivi compatibili. Inoltre, è dotata di un header USB4® (compatibile con Thunderbolt™ 4), permettendo di aggiungere una porta Thunderbolt 4 tramite un modulo aggiuntivo. Questa flessibilità permette agli utenti di adattare la loro configurazione ai propri bisogni specifici, mentre schede come l’ASUS ROG Strix B650-A Gaming WIFI offrono a volte soluzioni Thunderbolt integrate, l’approccio dell’ASUS offre più libertà. Il VRM (Voltage Regulator Module) della scheda madre, abbinato a dissipatori termici ad alte prestazioni, garantisce un’efficace raffreddamento dei componenti di alimentazione. Questa dissipazione termica è cruciale per mantenere basse temperature, anche in caso di elevata sollecitazione. La posizione PCIe 5.0 M.2, che consente di sfruttare gli SSD di ultima generazione a velocità fulminee, beneficia anch’essa di questa particolare attenzione al raffreddamento. La scheda è progettata per supportare prestazioni DRAM overclockate, permettendo così agli utenti di sfruttare appieno il potenziale delle loro memorie RAM.

Connettività: Porte, Wi-Fi 6 e Rete 2.5GbE – Tutto Ciò Di Cui Avete Bisogno

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI non lesina sugli investimenti in termini di connettività, garantendo un’integrazione fluida di tutti i vostri dispositivi e una connessione di rete rapida e stabile. La scheda madre offre una vasta gamma di porte, tra cui USB 3.2 Gen 2 Type-A e Type-C per trasferimenti dati ultra-veloci. Sono presenti anche diversi porte USB 2.0 per i dispositivi più vecchi.

Per la connettività senza fili, l’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI integra il Wi-Fi 6, offrendo alti tassi di trasferimento e bassa latenza, ideale per il gaming online e lo streaming. Sebbene il Wi-Fi 6E sia presente su modelli più avanzati come la ROG Strix B650-A Gaming WIFI, il Wi-Fi 6 rimane una soluzione performante e ampiamente diffusa.

Dal punto di vista della rete cablata, la scheda madre è dotata di una porta Ethernet 2.5GbE. Questo standard più recente consente di raddoppiare la larghezza di banda rispetto al tradizionale Gigabit Ethernet, riducendo così i tempi di latenza e migliorando l’esperienza di gioco online. Questa funzionalità è particolarmente apprezzata dai giocatori esigenti e dagli streamer che hanno bisogno di una connessione di rete stabile e performante.

ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI vs. la Concorrenza: Qual è la Miglior Scelta?

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI si posiziona come una scheda madre di fascia media orientata alla robustezza e affidabilità, ma come si colloca rispetto alle sue dirette concorrenti? Il suo prezzo, generalmente intorno ai 240€, la pone in competizione con modelli come la MSI B650 Gaming Plus WIFI, spesso venduta a un prezzo simile.

Un vantaggio notevole dell’ASUS TUF risiede nel suo sistema di raffreddamento. Sebbene entrambe le schede madri offrano dissipatori termici sui VRM, il TUF Gaming B650-PLUS WIFI sembra offrire una dissipazione leggermente superiore, che può essere cruciale durante l’overclocking o un utilizzo intensivo del processore. La MSI, tuttavia, compensa con una connettività USB più ricca, in particolare in USB 3.2 Gen 2.

In termini di prestazioni pure, le differenze sono minime. Entrambe le schede madri sono in grado di gestire senza problemi i processori Ryzen 7000 e 8000. Dove l’ASUS si distingue è nella sua costruzione generale, percepita come più solida e duratura. Alcuni test mostrano anche una stabilità leggermente superiore durante le sessioni di gioco prolungate. Se confrontata con modelli più economici come le schede madri A650, l’ASUS TUF Gaming B650-PLUS WIFI giustifica il suo prezzo più alto grazie alla presenza di funzionalità aggiuntive come il PCIe 5.0 e una connettività più completa, offrendo una migliore preparazione per le future generazioni di componenti. Per gli utenti alla ricerca di un equilibrio tra prezzo, prestazioni e robustezza, l’ASUS TUF Gaming B650-PLUS WIFI rappresenta una scelta solida, anche se è necessario valutare se le funzionalità specifiche giustificano la spesa rispetto a alternative più economiche. La scheda madre accetta fino a 128 GB di memoria DDR5 distribuiti su quattro slot DIMM. Per ottenere prestazioni ottimali, preferite l’uso di kit di memoria compatibili e attivate il profilo XMP nel BIOS. La tecnologia ASUS OptiMem II ottimizza la stabilità e le prestazioni della memoria, offrendo un vantaggio rispetto alle schede madri più basilari.

Installazione dei Dispositivi di Archiviazione

La TUF GAMING B650-PLUS WIFI offre diverse opzioni di archiviazione: slot M.2 PCIe 5.0 per SSD ultra-veloci e porte SATA III per i dischi rigidi tradizionali. La presenza di dissipatori termici sugli slot M.2 è un vantaggio per mantenere basse temperature, anche in uso intensivo. L’installazione degli SSD M.2 richiede di seguire le istruzioni specifiche disponibili nel manuale d’uso.

Primo Avvio e Configurazione del BIOS

Una volta installati tutti i componenti, collegate l’alimentatore, il monitor, la tastiera e il mouse. Al primo avvio, accedete al BIOS premendo il tasto appropriato (di solito Canc o F2). Verificate che tutti i componenti siano riconosciuti, configurate l’ordine di avvio e attivate le opzioni di prestazione desiderate. Il BIOS FlashBack™ integrato consente di aggiornare il BIOS senza processore installato, facilitando l’installazione delle future generazioni di processori.

Conclusione: La TUF GAMING B650-PLUS WIFI è la Scheda Madre Ideale per il Tuo PC Gaming?

L’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI si posiziona come un’opzione solida per i giocatori che desiderano costruire una configurazione intorno ai processori AMD Ryzen 7000. Il suo prezzo, generalmente più accessibile rispetto alle schede madri di fascia alta basate sul chipset X670E, la rende una scelta saggia per un eccellente rapporto qualità/prezzo.

Sebbene non disponga di tutte le funzionalità avanzate presenti nei modelli più costosi, come una connettività PCIe 5.0 su tutti gli slot, offre un insieme completo per la maggior parte delle configurazioni gaming. La sua robustezza, grazie alla progettazione TUF, ispira fiducia e garantisce una durata maggiore.

Rispetto a concorrenti come la MSI MPG B650 Edge WiFi, la TUF GAMING B650-PLUS WIFI offre un equilibrio simile in termini di prestazioni e funzionalità, ma si distingue per il suo design più sobrio e l’enfasi sulla affidabilità. Se stai cercando una scheda madre capace di supportare le ultime generazioni di processori Ryzen e GPU senza spendere una fortuna, l’ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI merita sicuramente la tua attenzione, soprattutto se la longevità è un criterio importante per te.

Brand

Asus

Les produits phares d'Asus

Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :
  • Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
  • PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
  • Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
  • Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix
La marque excelle particulièrement dans le segment gaming avec sa gamme ROG, proposant des PC portables, cartes graphiques, et périphériques haut de gamme pour les joueurs exigeants. Asus innove constamment, comme avec ses PC portables à double écran de la série ZenBook Duo. Asus se démarque également par ses ultraportables légers et performants, à l'image de la gamme ZenBook. Dans le domaine des composants, outre les cartes mères, Asus produit des cartes graphiques, des écrans et des périphériques reconnus pour leur qualité. La marque a su se diversifier tout en maintenant une image de qualité et d'innovation, ce qui lui permet de figurer parmi les leaders mondiaux de l'informatique.
79183
Asus est une entreprise taïwanaise fondée en 1989 à Taipei. C'est aujourd'hui l'un des plus grands fabricants d'ordinateurs et de composants informatiques au monde, avec plus de 14 000 employés. En 2022, son chiffre d'affaires s'élevait à environ 17,4 milliards de dollars. Asus est réputé pour ses investissements importants en recherche et développement, ce qui lui permet de maintenir une position d'innovateur dans l'industrie. La société est cotée à la bourse de Taiwan et possède des filiales dans de nombreux pays, assurant une présence mondiale.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI
ASUS TUF GAMING B650-PLUS WIFI

191,04 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0