MSI MAG X870E Tomahawk WiFi

Sfrutta la potenza bruta del tuo Ryzen! La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi non è solo una scheda madre, ma l’architetto di una macchina da guerra gaming. Preparati a prestazioni senza pari grazie al PCIe 5.0 e alla compatibilità con le future generazioni di componenti. Il WiFi 7 ultra-veloce e la porta 5G LAN ti garantiscono una connessione stabile e fulminea. Più che una semplice piattaforma, è una fortezza affidabile, progettata per l’overclocking e lo sfruttamento massimo del tuo hardware. Questa scheda madre AM5 è il tassello mancante per un’esperienza immersiva e senza compromessi. Il tuo build merita meno di una Tomahawk?

349,98 

Add to compare
msi logo 650x366
Category:

MSI MAG X870E Tomahawk WiFi: La nuova referenza per i giocatori esigenti?

La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi si posiziona come una scheda madre ATX di alta gamma, progettata per i giocatori e i creatori di contenuti esigenti. È costruita intorno all’ultimo chipset AMD X870 ed è compatibile con i processori Ryzen della serie 7000 e futuri, offrendo una piattaforma solida per le configurazioni più potenti. Sebbene il mercato delle schede madri AMD X870 sia già ben fornito, la Tomahawk WiFi cerca di distinguersi grazie a un insieme di funzionalità e un’attenzione particolare all’esperienza utente.

Connettività di nuova generazione

Uno dei punti di forza di questa scheda madre risiede nella sua connettività. La Tomahawk WiFi integra il Wi-Fi 7, promettendo tassi di trasferimento senza fili notevolmente più rapidi rispetto alle generazioni precedenti. Si trova anche un port 5G LAN, che consente una connessione cablata ultra-veloce e una latenza ridotta. Inoltre, la presenza di porte USB 4.0 a 40 Gbps offre una larga banda per dispositivi di archiviazione e altri accessori. Questa connettività superiore si distingue dalle schede madri concorrenti come l’ASUS ROG Strix X870E-F Gaming WiFi, che offre opzioni simili ma con implementazioni leggermente diverse.

Alimentazione e prestazioni

La MAG X870E Tomahawk WiFi è dotata di un sistema di alimentazione robusto a 14+2 fasi, capace di fornire un’alimentazione stabile e affidabile anche in caso di overclocking intensivo. Supporta la memoria DDR5, permettendo di raggiungere frequenze elevate e migliorare le prestazioni complessive del sistema. La presenza di più slot PCIe 5.0 consente di installare schede grafiche e SSD NVMe di ultima generazione, offrendo prestazioni ottimali in gioco e nella creazione di contenuti. Rispetto alla Gigabyte X870 Aorus Elite AX, la Tomahawk WiFi offre un’alimentazione leggermente più robusta e un miglior raffreddamento delle fasi di alimentazione, il che può tradursi in una maggiore stabilità nell’overclocking.

La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi si posiziona come una scheda madre ATX performante per i processori AMD Ryzen della serie 9000, sfruttando appieno il socket AM5. È rivolta ai gamers e creatori di contenuti esigenti, alla ricerca di una piattaforma stabile e ricca di funzionalità per le loro configurazioni. Mentre concorrenti come le schede madri ASUS ROG Strix X870E offrono estetiche più audaci, la Tomahawk WiFi punta su un design sobrio ed efficace, privilegiando la funzionalità all’esibizione.

Questa scheda madre si distingue per la sua connettività di punta. Integra il Wi-Fi 7, garantendo tassi di trasferimento wireless ultra-veloci, oltre a una porta 5G LAN per una connessione cablata ancora più performante. L’accento è posto anche sullo storage rapido con diversi slot M.2 Gen5, permettendo di ospitare gli SSD NVMe più recenti e sfruttare appieno il loro potenziale. A confronto, alcune schede madri di fascia media si limitano a un solo slot M.2 Gen5, limitando le possibilità di evoluzione.

Specifiche chiave

FunzionalitàDettagli
Socket CPUAMD AM5
ChipsetAMD X870E
Memoria RAMDDR5, fino a 192 GB
Slot PCIeDiversi slot PCIe 5.0 x16
Slot M.2Diversi slot M.2 Gen5
Connettività di reteWi-Fi 7, 5G LAN

Progettata per il futuro, la MAG X870E Tomahawk WiFi è pensata anche per accogliere le future generazioni di componenti. L’alimentazione robusta e il sistema di raffreddamento efficiente contribuiscono alla stabilità del sistema, anche in caso di overclocking spinto. La facilità d’installazione e la compatibilità con i case ATX standard ne fanno una scelta saggia per i costruttori di PC, sia principianti che esperti.

Dettagli tecnici: cosa offre la X870E Tomahawk WiFi

La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi si posiziona come una scheda madre high-end progettata per i processori AMD Ryzen 9000 series e le configurazioni gaming più esigenti. Sebbene condivida molte somiglianze con i modelli B850, la X870E Tomahawk WiFi si distingue per una connettività accresciuta e funzionalità premium destinate a massimizzare le prestazioni.

Connettività e Prestazioni

Al cuore di questa scheda madre c’è il chipset AMD X870E, che offre un supporto nativo per il PCIe 5.0. Questo si traduce in una banda passante raddoppiata per le GPU e gli SSD NVMe di ultima generazione, garantendo fluidità ottimale nei giochi e nelle applicazioni più esigenti. La X870E Tomahawk WiFi integra diversi slot PCIe 5.0 x16 per le schede grafiche e fino a quattro posizioni M.2 per gli SSD NVMe, alcuni dei quali compatibili con il PCIe 5.0 per velocità di trasferimento fulminee.

In termini di memoria RAM, la scheda madre supporta la DDR5 con frequenze che possono raggiungere oltre i 6400 MHz grazie alla tecnologia MSI Memory Boost e è compatibile con i profili AMD EXPO e Intel XMP per una configurazione semplificata e prestazioni ottimizzate. La presenza di diversi porti USB 4.0 (40Gbps) e USB 3.2 Gen2 assicura una connettività rapida per i dispositivi e gli accessori.

Rete e Wireless

La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi si distingue anche per la sua avanzata connettività di rete. È dotata di una porta 5G LAN per una connessione cablata ultra-rapida e integra il Wi-Fi 7, una nuova norma wireless che offre velocità più elevate e latenza ridotta rispetto al Wi-Fi 6E. Questo garantisce un’esperienza di gioco online fluida e senza interruzioni.

Alimentazione e Design

L’alimentazione è fornita da uno stadio di alimentazione robusto, composto da numerosi MOSFET di alta qualità e da un sistema di raffreddamento efficace. La scheda madre è dotata anche di una protezione contro i sovraccarichi, i cortocircuiti e altri problemi elettrici. Il suo design curato e i numerosi dissipatori termici garantiscono stabilità a lungo termine, anche in caso di overclocking intensivo.

Prestazioni e funzionalità: Un concentrato di tecnologie per il gaming e la creazione

La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi si posiziona come una scheda madre AM5 performante, progettata per sfruttare al meglio i processori Ryzen 7000 e 8000. Sebbene condivida alcune caratteristiche con le più economiche schede madri B850, si distingue per una connettività maggiore e componenti ottimizzati per un’esperienza utente fluida e duratura.

Connettività di nuova generazione

Questa scheda madre è un vero e proprio hub di connettività, integrando il Wi-Fi 7 per velocità wireless ultra-rapide, una soluzione LAN 5G per una connessione cablata stabile e performante, nonché una vasta gamma di porte USB ad alta velocità. L’integrazione del PCIe 5.0 consente di sfruttare appieno le ultime schede grafiche e SSD NVMe, mentre gli slot M.2 Gen5 offrono velocità di trasferimento eccezionali. Supporta anche la memoria DDR5, permettendo di raggiungere frequenze elevate e ottimizzare le prestazioni del sistema.

Design robusto e raffreddamento ottimizzato

MSI ha curato in modo particolare la qualità di costruzione e il raffreddamento di questa scheda madre. Si trovano dissipatori termici massicci sul VRM, dotati di pad termici 7W/mk, nonché dissipatori per il chipset e gli SSD M.2. Il sistema M.2 Shield Frozr II garantisce un raffreddamento efficace degli SSD NVMe, anche in carichi intensivi. Questa progettazione robusta assicura una stabilità a lungo termine e consente di mantenere prestazioni ottimali, anche durante sessioni di gaming prolungate o compiti di creazione che richiedono molte risorse.

Facilità d’installazione e utilizzo

La MAG X870E Tomahawk WiFi è stata progettata per semplificare l’esperienza dell’utente. Le funzionalità EZ PCIe Release, EZ M.2 Shield Frozr II ed EZ M.2 Clip II facilitano l’installazione e la sostituzione dei componenti. La scheda madre offre anche una BIOS intuitiva e numerosi parametri di personalizzazione, permettendo di ottimizzare le prestazioni e controllare tutti gli aspetti del sistema. Anche se non mira all’overclocking estremo, offre abbastanza opzioni per gli utenti che desiderano ottimizzare la propria configurazione.

Raffreddamento e stabilità: il sistema Frozr e l’alimentazione 14+2+1 decodificati

La scheda madre MSI MAG X870E Tomahawk WiFi presta particolare attenzione alla gestione termica e alla stabilità, due aspetti cruciali per le prestazioni e la longevità di un PC gaming. L’integrazione del sistema di raffreddamento Frozr, in particolare tramite i dissipatori termici EZ M.2 Shield Frozr II, è un punto di forza. Questi non si limitano a un semplice contatto, ma mirano a una dissipazione più efficace del calore generato dagli SSD NVMe PCIe Gen5, le cui temperature possono aumentare sotto carico. I feedback degli utenti segnalano un’attenzione da prestare al contatto dei pad termici, che potrebbe richiedere un aggiustamento per una performance ottimale su alcuni modelli di SSD.

Oltre al raffreddamento degli SSD, la stabilità del sistema è garantita da un’alimentazione robusta. La MAG X870E Tomahawk WiFi si distingue per una fase di alimentazione 14+2+1. Questa configurazione, superiore a quella trovata su molte schede madri concorrenti, consente una distribuzione più stabile della corrente verso il processore AMD Ryzen serie 9000, anche in caso di overclocking intensivo o carichi di lavoro sostenuti. Consente quindi di ottimizzare il potenziale di questi ultimi e garantire una migliore durata dei componenti.

Fase di alimentazione CPUMSI MAG X870E Tomahawk WiFiSchede concorrenti (esempio)
Numero totale di fasi14+2+112+2 o 10+2

La scheda offre anche quattro slot M.2, di cui due compatibili PCIe Gen5, consentendo di ospitare gli SSD più veloci del mercato. La configurazione è versatile e supporta le configurazioni RAID 0, RAID 1 e RAID 10 per un’ottimizzazione delle prestazioni o una ridondanza dei dati.

Connettività di nuova generazione: Wi-Fi 7, 5G LAN e USB 4.0: il futuro è già qui

La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi non si limita a supportare le ultime generazioni di processori e memoria RAM. Si posiziona anche come una piattaforma di connettività all’avanguardia, anticipando i bisogni dei giocatori e dei creatori di contenuti esigenti. L’integrazione del Wi-Fi 7 rappresenta un passo avanti significativo rispetto al Wi-Fi 6E, offrendo tassi teorici fino a tre volte superiori e una latenza notevolmente ridotta per un’esperienza online più fluida. A differenza di alcune schede madri concorrenti che si accontentano del Wi-Fi 6E, MSI offre una soluzione pronta per il futuro.

Oltre al wireless, la scheda madre integra una porta LAN 5G, una prima per questo tipo di prodotto. Questa connettività cablata ultra-veloce, sebbene richieda un equipaggiamento di rete compatibile, consente di raggiungere velocità superiori a quelle dell’Ethernet Gigabit tradizionale, ottimizzando così le prestazioni in rete locale e lo streaming di contenuti ad alta risoluzione. A confronto, la maggior parte delle schede madri high-end si limita ancora al 2.5 GbE.

La connettività USB è stata migliorata con l’integrazione di porte USB 4.0, offrendo velocità fino a 40 Gbps. Queste porte permettono di collegare periferiche ad alta velocità come SSD esterni NVMe, schede grafiche esterne (eGPU) e schermi ad alta risoluzione con una banda massima. Inoltre, la scheda supporta un gran numero di porte USB 3.2 Gen 2, garantendo una compatibilità estesa con le periferiche esistenti.

BIOS e software: Facilità d’uso e opzioni di overclocking

Il BIOS della MSI MAG X870E Tomahawk WiFi si distingue per la sua interfaccia intuitiva, facilitando l’installazione e la configurazione anche per gli utenti meno esperti. L’organizzazione chiara dei menu e la presenza di opzioni spiegate in italiano contribuiscono a un’esperienza utente piacevole. Per gli esperti, il BIOS offre un controllo preciso sui parametri essenziali, permettendo una personalizzazione approfondita del sistema.

L’overclocking, d’altra parte, è semplificato grazie ai profili preconfigurati, ma anche alla possibilità di regolare manualmente le tensioni e le frequenze. L’ottimizzazione del raffreddamento è integrata, con la possibilità di controllare i ventilatori tramite il BIOS o il software MSI Center. Quest’ultimo consente di adattare i profili di ventilazione in base al carico del sistema e alla temperatura dei componenti.

Una delle differenze notevoli rispetto ad altre schede madri X870E risiede nel suo rapporto qualità/prezzo. MSI sembra aver fatto la scelta di non sovraccaricare la scheda di funzionalità superflue, il che permette di proporre un prezzo più competitivo senza per questo sacrificare le prestazioni essenziali. Questo la rende attraente per i gamer e i creatori di contenuti che cercano una scheda affidabile e performante senza spendere troppo.

La tecnologia MSI Memory Boost, associata al supporto dell’EXPO e dell’A-XMP, permette di ottimizzare le prestazioni della memoria RAM, un aspetto cruciale per i giochi e le applicazioni esigenti. Sebbene alcune schede concorrenti offrano funzionalità simili, la Tomahawk WiFi si distingue per la sua facilità d’uso ed efficienza.

Pro e contro: Il verdetto finale sulla MSI MAG X870E Tomahawk WiFi

La MSI MAG X870E Tomahawk WiFi si posiziona come una scheda madre AM5 di fascia media solida, offrendo un insieme di funzionalità moderne senza per questo far esplodere i prezzi. Si distingue per la sua connettività avanzata, inclusi il Wi-Fi 7 e una porta 5G LAN, garantendo una connessione di rete rapida e stabile. L’integrazione del PCIe 5.0 e delle porte M.2 Gen5 prepara anche l’utente alle future generazioni di componenti.

Tuttavia, la X870E Tomahawk WiFi non rivoluziona l’offerta. Condivide molte somiglianze con la versione B850, il che può deludere chi cerca un miglioramento significativo in termini di funzionalità per giustificare il sovrapprezzo. Si concentra sull’ottimizzazione delle connessioni frontali e posteriori senza offrire opzioni avanzate di personalizzazione o overclocking.

Brand

MSI

Les produits phares de MSI

MSI est reconnu pour sa large gamme de produits destinés aux passionnés de gaming et aux créateurs de contenu. Voici les principales catégories où la marque excelle :
  • Ordinateurs portables gaming : MSI propose des laptops puissants et élégants, équipés des dernières technologies pour une expérience de jeu optimale.
  • Cartes graphiques : En partenariat avec NVIDIA et AMD, MSI conçoit des GPU performants pour tous les budgets.
  • Cartes mères : Réputées pour leur fiabilité et leurs performances, elles sont le choix de nombreux enthusiastes.
  • Moniteurs gaming : La série Optix offre des écrans incurvés avec des taux de rafraîchissement élevés pour une immersion totale.
MSI se démarque particulièrement dans le segment des PC portables gaming, où la marque propose des modèles alliant puissance et portabilité. Leur gamme couvre tous les besoins, de l'entrée de gamme aux configurations les plus avancées. Les cartes graphiques MSI sont également très appréciées pour leur excellent rapport qualité-prix et leurs systèmes de refroidissement efficaces. La marque est reconnue pour ses versions personnalisées des GPU NVIDIA et AMD. Enfin, MSI s'est forgé une solide réputation dans le domaine des cartes mères, offrant des modèles robustes et performants pour les configurations gaming et overclocking.
msi logo 650x366
MSI (Micro-Star International) est une entreprise taïwanaise fondée en 1986 et basée à New Taipei City. C'est l'un des plus grands fabricants mondiaux de matériel informatique, employant plus de 17 000 personnes.La société est cotée à la Bourse de Taïwan et possède des bureaux dans plus de 120 pays. MSI est reconnue pour son innovation constante et sa présence importante dans l'industrie du gaming et de l'eSport, sponsorisant de nombreuses équipes professionnelles.Avec un chiffre d'affaires annuel dépassant les 120 milliards de dollars taïwanais, MSI continue de croître et d'étendre sa présence sur le marché mondial du hardware informatique.

User Reviews

0.0 out of 5
0
0
0
0
0
Write a review

There are no reviews yet.

Be the first to review “MSI MAG X870E Tomahawk WiFi”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

MSI MAG X870E Tomahawk WiFi
MSI MAG X870E Tomahawk WiFi

349,98 

Gamer Parts
Logo
Compare items
  • Total (0)
Compare
0