ASUS ROG Thor 1000W Platinum III
Immagina un cuore che batte al ritmo della tua passione per il gaming, capace di fornire fino a 996 W di potenza pura e stabile. L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III non è solo un alimentatore, è una sinfonia di performance ed efficienza energetica certificata 80 PLUS Platinum. Con il suo schermo OLED integrato, monitorare il consumo elettrico diventa un gioco da ragazzi. Il suo design robusto, i componenti premium e il ventilatore Axial-tech da 135 mm garantiscono una gestione termica ottimale e un funzionamento silenzioso. Per i gamers esigenti, è molto di più di un alimentatore: è l’anima della tua configurazione high-end.
377,80 €
Introduzione all’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si posiziona come un’alimentazione di alta gamma per gli appassionati di gaming e gli utenti esigenti. Questa alimentazione, certificata 80 PLUS Platinum, garantisce un’efficienza energetica eccezionale, con un rendimento superiore al 92% sotto carico tipico. È dotata di uno schermo OLED integrato che mostra in tempo reale il consumo elettrico, permettendo così agli utenti di monitorare facilmente il loro consumo di energia.
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per il suo design robusto e i componenti di alta qualità. È equipaggiata con un ventilatore Axial-tech da 135 mm con controllo PWM, garantendo una bassa rumorosità e una gestione termica ottimale. I condensatori giapponesi di alta qualità e gli altri componenti premium garantiscono durabilità e affidabilità.
Con una singola linea +12V in grado di fornire fino a 996 W (83 A), questa alimentazione è più che sufficiente per alimentare configurazioni di alta gamma, incluse quelle dotate di una scheda grafica RTX 3090. La sua compatibilità ATX 3.1 e la certificazione 80 PLUS Platinum la rendono una scelta ideale per i sistemi di gaming moderni.
Rispetto ai suoi predecessori come la ROG Thor 1000W Platinum II, questa nuova versione porta miglioramenti significativi in termini di prestazioni ed efficienza. Si distingue anche per il suo design elegante e le funzionalità avanzate, come lo schermo OLED integrato, che la rendono particolarmente attraente per gli utenti alla ricerca di un’alimentazione di alta gamma.
Caratteristiche Tecniche e Innovazioni
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per le sue caratteristiche tecniche avanzate e innovazioni che la rendono una soluzione di scelta per gli appassionati di gaming. Compatibile ATX 3.1 e certificata 80 PLUS Platinum, questa alimentazione garantisce un’efficienza energetica eccezionale, con un rendimento superiore al 92% sotto carico parziale.
Uno dei punti di forza di questo modello è l’integrazione di transistor in nitruro di gallio (GaN), che permettono una migliore gestione termica e una riduzione significativa del consumo energetico. Questi transistor sono associati a un controller digitale avanzato, offrendo una regolazione precisa della tensione e una stabilità accresciuta.
Il ROG Thor 1000W Platinum III è anche dotato di condensatori a basso tasso d’errore, garantendo così una durata prolungata e una affidabilità ottimale. Questi componenti sono essenziali per mantenere prestazioni costanti anche sotto carichi elevati, il che è cruciale per le configurazioni di gaming di alta gamma.
In termini di connettività, questa alimentazione offre una vasta gamma di porte, inclusi diversi connettori PCIe 5.0 e SATA, permettendo di soddisfare i bisogni dei sistemi moderni. Inoltre, è dotata di un ventilatore a doppio cuscinetto a sfere, che assicura un funzionamento silenzioso anche sotto carico massimo.
Rispetto ai suoi concorrenti come il Corsair AX1000 o il Seasonic PRIME TX-1000, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per il suo design robusto e funzionalità avanzate. Ad esempio, la certificazione Lambda A++ del modello precedente, il ROG Thor 1200W Platinum II, testimonia la sua posizione di leadership nel mercato delle alimentazioni di alta gamma.
In sintesi, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III è un alimentatore che combina efficienza energetica, prestazioni e affidabilità. Le sue innovazioni tecnologiche, come i transistor in nitruro di gallio e il controller digitale, lo rendono una scelta ideale per le configurazioni di gaming più esigenti.
Efficienza Energetica e Certificazioni
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per la sua eccellenza in termini di efficienza energetica. Grazie alla certificazione 80 PLUS Platinum, questo alimentatore garantisce un’efficienza del 92% sotto carico parziale e dell’89% sotto carico totale. Questa prestazione supera quella dei modelli certificati 80 PLUS Gold come il Corsair RM1000x, che raggiunge circa il 90% di efficienza sotto carico parziale.
La certificazione 80 PLUS Platinum è un segno di qualità e affidabilità, garantendo un consumo energetico ridotto e risparmi significativi sulla bolletta elettrica. Questa certificazione viene ottenuta dopo rigorosi test che assicurano che l’alimentatore rispetti gli elevati standard di efficienza energetica.
Oltre all’efficienza energetica, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III offre una stabilità elettrica ottimale, essenziale per il corretto funzionamento dei componenti high-end. Questa stabilità è rafforzata dalla modularità del blocco di alimentazione, permettendo una gestione efficace dei cavi e una migliore organizzazione all’interno del case.
Funzionalità Avanzate: Aura Sync e OLED Display
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per le sue funzionalità avanzate che lo rendono un alimentatore di alta gamma per gli appassionati di gaming. Tra queste caratteristiche, l’integrazione di Aura Sync e del display OLED sono particolarmente notevoli.
Aura Sync
Una delle funzionalità più innovative dell’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III è la sua integrazione con Aura Sync. Questa tecnologia consente una sincronizzazione perfetta degli illuminazioni RGB tra la GPU e altri componenti compatibili, offrendo così un’esperienza visiva coerente e immersiva. Gli utenti possono personalizzare gli effetti luminosi tramite il software ASUS Aura Sync, creando profili unici che riflettono il loro stile personale.
OLED Display
L’OLED Display integrato nell’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III è un’altra caratteristica che la distingue dai concorrenti. Questo schermo mostra in tempo reale informazioni cruciali come il consumo energetico, le tensioni e le temperature. A differenza dei display LCD tradizionali, l’OLED offre una migliore visibilità in tutte le condizioni di illuminazione, grazie al suo alto contrasto e ai colori vividi.
In confronto con prodotti concorrenti come il Corsair AX1000 o il Seasonic PRIME TX-1000, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per la qualità superiore del suo display e le opzioni di personalizzazione avanzate. Queste funzionalità rendono questa alimentazione una scelta ideale per gli utenti che cercano sia prestazioni che estetica.
Confronta con i Modelli Concorrenti
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per le sue caratteristiche uniche, ma è anche interessante confrontarlo con altri modelli concorrenti per comprendere meglio il suo posizionamento sul mercato. Ecco un’analisi comparativa con alcuni dei principali rivali.
Corsair AX1000
Il Corsair AX1000 è un’altra alimentazione di fascia alta certificata 80 PLUS Titanium, che offre un’efficienza leggermente superiore rispetto al ROG Thor. Tuttavia, il Corsair AX1000 non dispone delle funzionalità specifiche per il gaming come le luci LED RGB e l’interfaccia OLED integrata offerta dall’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III.
EVGA SuperNOVA 1000 P2
L’EVGA SuperNOVA 1000 P2 è un’altra alimentazione da 1000 watt certificata 80 PLUS Platinum. Si distingue per la sua robustezza ed efficienza, ma manca delle funzionalità avanzate come il controllo intelligente tramite l’applicazione ROG che consente di monitorare e ottimizzare le prestazioni in tempo reale.
Seasonic PRIME TX-1000
La Seasonic PRIME TX-1000 è un’alimentazione certificata 80 PLUS Titanium, che offre un’efficienza eccezionale. Tuttavia, non dispone delle funzionalità specifiche per il gaming e dell’estetica distintiva offerta dal ROG Thor 1000W Platinum III.
Caratteristica | ASUS ROG Thor 1000W Platinum III | Corsair AX1000 | EVGA SuperNOVA 1000 P2 | Seasonic PRIME TX-1000 |
---|---|---|---|---|
Certificazione | 80 PLUS Platinum | 80 PLUS Titanium | 80 PLUS Platinum | 80 PLUS Titanium |
Funzionalità Specifiche per il Gaming | LED RGB, Interfaccia OLED, Controllo intelligente tramite applicazione ROG | Nessuna | Nessuna | Nessuna |
Efficienza | Fino al 92% | Fino al 94% | Fino al 93% | Fino al 94% |
In conclusione, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si posiziona come un’alimentazione di alta gamma con funzionalità specifiche per il gaming che la distinguono dai suoi concorrenti. Sebbene alcuni modelli offrano un’efficienza leggermente superiore, il ROG Thor offre un’esperienza utente arricchita da tecnologie avanzate e un design estetico.
Prestazioni e Affidabilità sotto Carico
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per le sue prestazioni eccezionali e affidabilità sotto carichi intensi. Dotato di dissipatori termici ROG, questo alimentatore raffredda efficacemente i componenti principali, riducendo così le temperature operative e il rumore emesso. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata dagli utenti che cercano un’esperienza di gioco silenziosa e senza interruzioni.
In termini di affidabilità, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III supera i suoi concorrenti diretti come la Corsair HX1500i. La certificazione Lambda A++ attesta della sua efficienza energetica e capacità di mantenere prestazioni stabili anche sotto carichi elevati. Gli utenti possono quindi aspettarsi un’alimentazione costante e affidabile, essenziale per le configurazioni di alta gamma.
I potenti MOSFET da 50 ampere offrono un margine di manovra aggiuntivo rispetto alle soluzioni standard, migliorando così la stabilità e durabilità del sistema. Questa caratteristica permette all’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III di gestire picchi di potenza senza compromettere le prestazioni globali.
In confronto con altri alimentatori di alta gamma come il Corsair HX1500i, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per la sua operatività silenziosa e qualità di fabbricazione. Gli utenti segnalano un’esperienza silenziosa anche sotto carico massimo, che è un vantaggio significativo per gli ambienti di gioco.
Per coloro che cercano prestazioni ottimali e affidabilità assoluta, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III è una scelta saggia. La sua capacità di mantenere basse temperature e ridurre il rumore lo rende un alleato prezioso per le configurazioni di gaming esigenti.
Conclusione: Perché scegliere l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III?
L’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per le sue prestazioni eccezionali e robustezza, rendendola una scelta ideale per gli appassionati di gaming alla ricerca di un’alimentazione affidabile e performante. Grazie alla certificazione 80 PLUS Platinum, questa alimentazione garantisce un’efficienza energetica elevata, riducendo così i costi operativi e l’impatto ambientale.
Uno dei punti di forza di questo modello è il suo sistema di raffreddamento avanzato, che include dissipatori termici ROG coprenti i principali componenti. Questo design innovativo permette non solo di mantenere temperature ottimali, ma riduce anche significativamente il rumore emesso dall’alimentazione, offrendo così un’esperienza di gioco più immersiva.
Rispetto ad altre alimentazioni di alta gamma come la Corsair RM1000x o la Seasonic PRIME TX-1000, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III si distingue per le sue funzionalità uniche e qualità costruttiva. Gli utenti apprezzeranno anche i cavi completamente modulari, facilitando così l’installazione e l’organizzazione all’interno del case.
In sintesi, se stai cercando un’alimentazione potente, efficiente e silenziosa per la tua configurazione gaming di alta gamma, l’ASUS ROG Thor 1000W Platinum III è una scelta saggia. Le sue caratteristiche tecniche avanzate e il design curato ne fanno un’opzione di primo ordine per i gamers esigenti.
Brand
Asus
Les produits phares d'Asus
Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :- Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
- PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
- Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
- Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix

There are no reviews yet.