ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi
Cerchi una piattaforma gaming che non compromette nulla? L’ASUS ROG Strix B860-A, è la combinazione perfetta tra prestazioni e affidabilità. Preparati a sessioni di gioco fluide grazie al supporto DDR5 e approfitta di una connettività fulminea con il WiFi 7 integrato! Più che una semplice scheda madre, è un vero e proprio arsenale per potenziare la tua configurazione e sbloccare il potenziale del tuo processore Intel di ultima generazione. Il suo design curato e il sistema di raffreddamento ottimizzato garantiscono stabilità assoluta, anche in piena azione. Investi nell’eccellenza, costruisci il tuo sogno: la B860-A, è il cuore pulsante del tuo setup gaming definitivo. E se potenza e eleganza si incontrassero, quale capolavoro ne risulterebbe?
286,83 €
ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi: La Scheda Madre Ideale per Gamers e Creatori?
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si posiziona come una scheda madre di fascia media premium, progettata per i processori Intel di 12a e 13a generazione. Essa mira a conciliare prestazioni, funzionalità ed estetica per un pubblico esigente. Sebbene non rivaleggi con le schede madri high-end basate sul chipset Z790, offre un eccellente rapporto qualità/prezzo per i giocatori e i creatori di contenuti.
Il suo punto di forza risiede nella robustezza e nel sistema di raffreddamento migliorato. L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi integra dissipatori termici massicci, oltre a un backplate metallico, garantendo una dissipazione termica efficace anche in caso di overclocking moderato. Questa progettazione permette di mantenere la stabilità del sistema e ottimizzare le prestazioni del processore, a differenza dei modelli più basilari che possono soffrire di throttling.
Per quanto riguarda la connettività, questa scheda madre si distingue per i suoi numerosi porti USB, tra cui USB 3.2 Gen 2 Type-C, permettendo trasferimenti dati rapidi. Offre anche uno slot PCIe 5.0 per la GPU, garantendo compatibilità con le future generazioni di GPU. In confronto, le schede madri B760 più economiche offrono spesso solo uno slot PCIe 4.0.
Infine, l’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi integra Wi-Fi 6E e Bluetooth 5.2, offrendo una connettività senza fili rapida e stabile. Il suo design curato, con illuminazione RGB personalizzabile, si integrerà perfettamente in un build gaming orientato all’estetica. Tuttavia, è importante notare che l’overclocking del processore sarà limitato dal chipset B860, a differenza delle schede Z790.
Presentazione dell’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi: Un Hub per il PC Gaming di Nuova Generazione
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si posiziona come una scheda madre di fascia media orientata alle prestazioni, progettata per i giocatori che vogliono sfruttare al massimo i processori Intel Core della 13a e 14a generazione. Si distingue per un insieme di funzionalità robuste e un’estetica curata, tipica della gamma ROG Strix. A differenza di modelli più sobri come alcune schede madri MSI MAG B860, l’ASUS punta su un look più deciso con un sistema di illuminazione RGB personalizzabile e una copertura I/O rinforzata.
Questa scheda madre non si limita a offrire compatibilità con gli ultimi processori Intel. Integra una soluzione di alimentazione VRM (Voltage Regulator Module) 8+2 fasi con MOSFET di qualità, in grado di fornire una potenza stabile e affidabile, anche in overclocking. In confronto con schede madri B860 più economiche, come alcune ASRock Steel Legend, si nota qui un’attenzione particolare alla gestione dell’alimentazione, un vantaggio non trascurabile per le configurazioni di alta gamma.
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi offre una connettività completa con diversi slot PCIe 5.0 per le schede grafiche, slot M.2 PCIe 4.0 per gli SSD NVMe e una connessione USB estesa che include porte USB 3.2 Gen 2×2. Il modulo WiFi 6E integrato consente una connessione wireless rapida e stabile. Si propone come base solida per assemblare una configurazione gaming equilibrata e performante, capace di competere con sistemi più costosi.
Caratteristiche Tecniche Dettagliate: Cosa Offre l’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi è una scheda madre progettata per i giocatori e i creatori di contenuti che cercano prestazioni e affidabilità. Si distingue per una costruzione robusta e funzionalità ottimizzate per i processori Intel di 12ª e 13ª generazione, offrendo un eccellente rapporto qualità-prezzo nel segmento di fascia media. Oltre alle specifiche grezze, questa scheda madre si concentra sulla stabilità e la longevità, aspetti spesso trascurati ma cruciali per un’esperienza di gioco fluida e duratura.
Connettività e Prestazioni di Rete
La ROG Strix B860-A integra una porta Ethernet Intel 2.5Gb, che consente una connessione di rete rapida e stabile, ideale per il gaming online e lo streaming. Offre anche Wi-Fi 6E, garantendo una connessione wireless veloce e affidabile, compatibile con gli ultimi router e standard. Rispetto a schede madri più economiche, come alcuni modelli B760, questa offerta in termini di connettività è un vantaggio certo.
Archiviazione ed Espansioni
Questa scheda madre dispone di diversi slot M.2, compatibili con SSD NVMe PCIe 4.0, che consentono velocità di trasferimento dati estremamente rapide. Offre anche diverse porte SATA III per collegare dischi rigidi o SSD più vecchi. In termini di espansione, la ROG Strix B860-A offre slot PCIe 4.0 per schede grafiche e altre schede di espansione, garantendo compatibilità con le ultime tecnologie. Se confrontata con la MSI MAG Z890 Tomahawk WiFi, offre un numero simile di slot M.2 e PCIe, ma generalmente a un prezzo più vantaggioso.
Alimentazione e Raffreddamento
L’ASUS ROG Strix B860-A è dotata di una robusta fase di alimentazione con MOSFET di alta qualità e un dissipatore termico sovradimensionato. Questo garantisce un’alimentazione stabile e affidabile del processore, anche in caso di overclocking. Inoltre, la scheda madre dispone di diversi connettori per ventilatori e pompe ad acqua, permettendo di creare un sistema di raffreddamento performante e personalizzato. Gli header RGB integrati e la compatibilità con ASUS Aura Sync consentono anche di personalizzare l’aspetto del sistema.
Prestazioni e Test: L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi alla Prova
La scheda madre ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si posiziona come un’opzione solida per le configurazioni gaming di fascia media ad alta. Le sue prestazioni sono state testate in vari scenari per valutare la sua capacità di gestire i processori Intel di 12a e 13a generazione, nonché le ultime schede grafiche. I risultati evidenziano una stabilità notevole, anche durante sessioni di gioco intense e prolungate.
I test di stabilità, effettuati con strumenti di stress come Prime95 e AIDA64, non hanno rivelato alcun segno di throttling o surriscaldamento eccessivo, grazie a un sistema di raffreddamento VRM efficace. Le prestazioni in overclocking, sebbene limitate dal chipset B860, rimangono soddisfacenti, permettendo di ottenere un leggero aumento delle frequenze del processore.
In termini di connettività, il Wi-Fi 6E integrato offre tassi elevati e una latenza ridotta, ideale per il gaming online e lo streaming. Le porte USB, inclusi diversi porte USB 3.2 Gen 2, consentono di collegare un’ampia gamma di dispositivi a velocità elevate.
Rispetto a schede madri concorrenti come la MSI MAG B860 Tomahawk WiFi o la Gigabyte B860 Aorus Elite AX, l’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si distingue per la sua interfaccia BIOS intuitiva, le opzioni di personalizzazione avanzate e la qualità dei suoi componenti. Tuttavia, il suo prezzo è leggermente superiore, che può essere un ostacolo per alcuni utenti.
Ecco una panoramica comparativa delle velocità di trasferimento USB 3.2 Gen 2:
Scheda Madre | Velocità di Trasferimento USB 3.2 Gen 2 (Lettura) | Velocità di Trasferimento USB 3.2 Gen 2 (Scrittura) |
---|---|---|
ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi | 980 Mo/s | 950 Mo/s |
MSI MAG B860 Tomahawk WiFi | 950 Mo/s | 920 Mo/s |
Gigabyte B860 Aorus Elite AX | 970 Mo/s | 940 Mo/s |
Connettività e Funzionalità Chiave: USB4, PCIe 5.0 e Wi-Fi 6E Sviscerati
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si distingue per una connettività moderna e performante, rispondendo alle esigenze dei giocatori e creatori di contenuti più esigenti. Al cuore di questa connettività, troviamo la porta USB4, che offre un throughput impressionante di 40 Gbps per trasferimenti dati ultra-veloci e compatibilità con gli ultimi dispositivi. Rispetto alle porte USB 3.2 più comuni, l’USB4 consente di collegare monitor esterni 8K, SSD NVMe esterni e beneficiare di una maggiore larghezza di banda per tutti gli usi.
La scheda madre integra anche uno slot PCIe 5.0 x16, pronto per le future generazioni di schede grafiche. Sebbene i benefici della PCIe 5.0 non siano ancora pienamente sfruttati dall’hardware attuale, l’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi offre una piattaforma evolutiva per il futuro. Le schede madri concorrenti in questa fascia di prezzo offrono spesso solo la PCIe 4.0, rappresentando un vantaggio significativo per questa scheda.
L’integrazione di un dissipatore termico VRM con retroilluminazione RGB contribuisce anche all’estetica generale, garantendo al contempo un raffreddamento efficace dei componenti essenziali. Sebbene l’estetica rimanga soggettiva, l’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si distingue per la sua capacità di offrire una personalizzazione completa e una sincronizzazione fluida con gli altri componenti RGB del tuo sistema.
ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi vs. la Concorrenza: Qual è la Migliore Scelta?
La scheda madre ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si posiziona in un segmento competitivo, affrontando alternative come la MSI MAG B860 Tomahawk WiFi o la Gigabyte B860 AORUS Elite AX. Sebbene tutte queste schede offrano compatibilità con i processori Intel di 14ª generazione, la ROG Strix B860-A Gaming WiFi si distingue per un insieme di caratteristiche ottimizzate per il gaming e l’overclocking.
Uno dei punti di forza di questa scheda è il suo VRM (Voltage Regulator Module) robusto, progettato per fornire un’alimentazione stabile e affidabile al processore, anche in condizioni estreme. Questo la differenzia da alcune schede concorrenti che possono soffrire di un’alimentazione meno performante durante l’overclocking. Inoltre, il supporto alla memoria DDR5 fino a 8000 MT/s (OC) offre un potenziale di miglioramento delle prestazioni superiore rispetto alle schede limitate a frequenze più basse.
In termini di connettività, la ROG Strix B860-A Gaming WiFi integra il Wi-Fi 7, una norma di ultima generazione che offre velocità wireless più rapide e latenza ridotta rispetto al Wi-Fi 6E. Offre anche porte USB da 20 Gbps, permettendo di collegare periferiche ad alta velocità. In confronto, alcune schede concorrenti si accontentano del Wi-Fi 6E e porte USB più vecchie. Tuttavia, è importante notare che la MSI MAG B860 Tomahawk WiFi offre anche il Wi-Fi 7, rendendola una concorrente diretta su questo aspetto. La scelta finale dipenderà quindi dalle preferenze dell’utente in termini di estetica, funzionalità specifiche e budget.
Installazione e Configurazione: Guida Passo-Passo per un’Integrazione Riuscita
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si distingue per un processo di installazione relativamente facile, anche per gli utenti principianti. Il formato ATX standard facilita la sua integrazione nella maggior parte dei case PC. Un punto importante: la scheda è compatibile con i processori Intel Core della 12a, 13a e 14a generazione, richiedendo un’attenzione particolare al socket LGA 1700 durante l’installazione della CPU.
La configurazione del BIOS, accessibile premendo il tasto Canc alla partenza, offre un’interfaccia intuitiva. Sebbene completa, può sembrare complessa per i principianti. L’attivazione del profilo XMP per la memoria RAM è consigliata per sfruttare appieno le prestazioni del tuo kit, soprattutto rispetto a schede madri più economiche come alcune MSI MAG. Per le configurazioni multi-GPU, verifica la compatibilità e l’alimentazione necessaria. La connettività Wi-Fi 6E integrata si configura facilmente tramite i driver ASUS, offrendo un’alternativa stabile alla rete cablata. Infine, l’installazione dei driver per le porte USB e l’audio SupremeFX è cruciale per un’esperienza utente ottimale.
Un punto da monitorare, segnalato da alcuni utenti, riguarda la sensibilità dei sensori di temperatura, che richiede una calibrazione precisa per una lettura accurata.
Pro e contro: il bene e il male dell’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si posiziona come una scheda madre di fascia media attraente, offrendo un insieme di funzionalità moderne senza i costi elevati dei modelli high-end Z890. Tra i suoi punti di forza, troviamo il supporto per i processori Intel della 12a, 13a e 14a generazione, nonché la compatibilità con la memoria DDR5. L’integrazione del Wi-Fi 7 e della porta USB4 (20Gbps) consente una connettività wireless rapida e trasferimenti di dati performanti, un vantaggio significativo rispetto ad alcune schede madri B860 più basilari.
La robustezza del sistema di raffreddamento dei MOSFET, che gestisce l’alimentazione della CPU, è anche un punto forte, garantendo una maggiore stabilità durante l’uso intensivo. L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi integra un NPU (Neural Processing Unit), aprendo la strada a applicazioni PC basate sull’intelligenza artificiale.
Tuttavia, è importante considerare che questo modello, pur essendo performante, non compete con le schede Z890 in termini di opzioni di overclocking. Gli utenti che cercano di spingere al limite la loro CPU potrebbero trovare questa limitazione frustrante. Inoltre, sebbene il chipset B860 offra un buon rapporto qualità/prezzo, non dispone di alcune funzionalità avanzate presenti nelle schede madri più costose, come un maggior numero di percorsi PCIe o opzioni di connettività più estese. È quindi essenziale valutare attentamente le proprie esigenze prima di fare una scelta.
Conclusione: l’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi è un investimento saggio?
L’ASUS ROG Strix B860-A Gaming WiFi si posiziona come una scheda madre solida per i giocatori e i creatori di contenuti, in particolare quelli che utilizzano i processori Intel della 12a e 13a generazione. Il suo set di funzionalità, inclusi il WiFi 6E, l’audio di alta qualità e i multipli slot M.2, la distinguono dai modelli più basilari. Rispetto a schede madri come la MSI MAG B860 Tomahawk WiFi, offre una connettività leggermente superiore e un BIOS più intuitivo, anche se questo si riflette nel suo prezzo.
Se miri all’overclocking estremo, altre schede madri di fascia alta, come quelle della serie Z790, potrebbero rivelarsi più adatte. Tuttavia, per la maggior parte delle configurazioni gaming e di creazione, la B860-A Gaming WiFi offre un eccellente equilibrio tra prestazioni, funzionalità e prezzo. Il suo investimento è quindi saggio per chi desidera una scheda madre affidabile e performante, capace di supportare i componenti più recenti senza però far esplodere il budget.
Brand
Asus
Les produits phares d'Asus
Asus est reconnu pour sa large gamme de produits informatiques, avec une expertise particulière dans plusieurs domaines :- Cartes mères : Asus est le leader mondial, réputé pour leur fiabilité et leurs performances
- PC portables : Des gammes variées, du bureautique au gaming haut de gamme
- Composants gaming : Cartes graphiques ROG (Republic of Gamers) très prisées
- Smartphones : La série ZenFone offre un bon rapport qualité-prix

There are no reviews yet.